Luoghi comuni da sfatare

1
Ok, forse ce ne sono troppi se dovessimo elencarli tutti; e io sarò pure esagerato, ma certi, quando li sento, li trovo quasi insopportabili. Forse solo perché mi riguardano personalmente... anzi, sarà proprio per questo che li trovo... insopportabili :D             
Ma parto subito con il primo esempio, l'ultimo che ho sentito dire proprio quest'oggi:
"La filosofia è fatta solo di pippe mentali" /elucubrazioni :D mentali.  


Perché lo trovo (quasi) insopportabile (anche se potrei dire "pazienza... se ne sentono tante di ca**ate in giro..." :D  :hm: ):

perché anche se non sono un esperto della materia, è comunque una materia che mi interessa e di cui qualche libro l'ho pure letto; e la faccio anch'io ...un po', di filosofia, in ciò che scrivo.
Ma la cosa che dà più fastidio, se posso, è quando quelle frasi vengono pronunciate, come in questo esempio, da persone che a quella materia non si sono manco mai avvicinate; ossia, non ne hanno mai letto manco una pagina in tutta la loro vita! E credo pure che ...pippe o non pippe, la filosofia non sia solo un insieme di teorie... non sono un esperto o così colto, ripeto; ma credo che la filosofia riguardi piuttosto, proprio la vita pratica. Forse fare filosofia è più facile di quanto non ci si creda.


Ora vi farei questa domanda: qual è l'ultimo luogo comune che le vostre orecchie hanno udito?
Insomma, un modo per sfogarsi :D ma anche ragionandoci e discutendoci su.




P.S. Avevo già aperto una discussione su questo argomento, ma l'avevo impostata abbastanza male... :D  :hm: non so se scritta così può creare più interesse rispetto a quella che avevo già scritto; ma... pregherei comunque lo staff di non unire quella precedente a quest'ultima :D  :hm: nel caso. Grazie :D  :hm:                                             
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Luoghi comuni da sfatare

2
Bella discussione, mi sarebbe piaciuto partecipare. Non chiedermi perchè non partecipo. Guarda solo chi si aggira per il forum. È sufficiente a far passare la voglia di parlare.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Luoghi comuni da sfatare

3
Beh, penso che comunque l'unica grande causa dei luoghi comuni che si sentono in giro sia... l'ignoranza. Per questo ritengo sia utile sfatarli appunto, per quanto si possa fare in un forum... :lol:  :hm:                                 

Poi altri esempi possono essere...:
"la musica classica è noiosa"
"vai dallo psicologo solo perché sei malato!"
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Luoghi comuni da sfatare

4
I luoghi comuni sono frasi, idee o opinioni ripetute così spesso che diventano parte del pensiero collettivo.
Spesso mancano di profondità. Sono come scorciatoie mentali che ci permettono di interpretare il mondo in modo rapido, ma  la realtà non è mai così semplice. 
Alcuni luoghi comuni diventano veri e propri cliché, altri, invece nascono da convinzioni radicate. Eppure, sotto ognuno può nascondersi un pensiero profondo o un grosso errore di valutazione.
Fatti e sfatati

sull'amore:

"L’amore è cieco”  mai sentito che qualcuno possa perdere la vista per amore
“In amore vince chi fugge” O chi sa usare meglio WhatsApp.
“Gli opposti si attraggono” E poi litigano perfino per …
“Se è vero amore, la passione non finisce mai” L'amore vero può durare anche un attimo
“Bisogna dirsi tutto” Anche quando sarebbe meglio tacere?

Degli stronzi sulle donne:


Le donne non sanno parcheggiare” Stereotipo sessista e smentito dalle statistiche.
“Le donne parlano troppo”  Ma spesso dicono cose più sensate.
“Le donne sono romantiche e fragili”  Prova a dirlo a una madre single con tre lavori.
“Le donne sono tutte invidiose tra loro” L’amicizia femminile è più solida di quanto si pensi.
“Le donne sono meno portate per la scienza”  Vabbèh questo non c'è nemmeno bisogno di sfatarlo

Sugli antichi:


“I Vichinghi avevano elmi con le corna” Sono stati Inventati nell’Ottocento per l’opera lirica.
“Colombo ha dimostrato che la Terra è rotonda” Lo sapevano già i Greci antichi.
“Maria Antonietta disse ‘Che mangino brioche’” Probabilmente manco l’ha mai detto.
“Nel Medioevo si pensava che la Terra fosse piatta” Falso, lo sapevano anche allora che la terra era sferica.

Hai ragione @Daniel P. Sono davvero troppi!

Re: Luoghi comuni da sfatare

5
Oppure, se non proprio da sfatare, da interpretare in modo diverso; per esempio:

sulla filosofia: più che "pippe" mentali, io li definirei ragionamenti sulla ricerca di un senso dei vari aspetti della nostra vita (per scoprire poi che nulla ha un senso che sia "universale", voglio dire "uguale per tutti" :lol: ma porsi domande (fare filosofia) è l'unico modo per accedere alla verità o, se preferite, alle felicità anche solo per un momento.
Quando poi diventano ragionamenti, ma senza che abbiano un senso, allora sì! In quel caso le chiamerei "pippe", paranoie... ma secondo me la filosofia è come una cosa fondamentale, uno stile di vita, un modus operandi per affrontare i problemi della vita.

sull'amore: l'amore è cieco? Certo! O meglio: scusa @Albascura; ma non credo che tu debba considerare il significato letterale del termine "cieco" (e scusa ancora se magari ti sto dicendo una cosa ovvia). Può essere cieco, a mio avviso, se parliamo di passioni giovanili... o appena sboccia l'amore tra due persone... giovani appunto (magari anche un po' più che adolescenti); riguardo all'amore in età un po' più matura credo che, più che altro, esso si trasformi (poi se ci sono figli in mezzo lasciamo perdere :lol: ...); si trasforma appunto, ma non svanisce io credo. Oppure in alcuni casi svanisce, ma in altri no, vabbè :lol:     
Si suole dire anche che una persona "non la conosci mai abbastanza" ...e anche in amore; insomma, un conto è uscirci solo il fine settimana con una persona, e un altro è viverci assieme tutti i giorni!! Ma diciamo che se due persone si amano, se continuano ad amarsi, crescono, invecchiano, anche assieme :)          


Quindi, concludendo: come mi pare hai detto anche te Albascura, in alcuni casi sono proprio idiozie diciamo; dovute all'ignoranza o all'inesperienza; in altri ci può anche essere un fondo di verità, ma molto generalizzata e semplificata(/semplicistica... vabbè, il termine più corretto ora non so qual è e sarà anche perché è orario tardo :D )



Ah, vabbè, anche se io sull'amore non potrei dire più di tanto in realtà, perché non è che ho avuto "mille" storie...  :hm: :hm: però parlo anche per esperienza indiretta.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Luoghi comuni da sfatare

6
Ma a volte questi luoghi comuni mi danno un po' sui nervi, come dicevo nel primo messaggio, pardon :D                   
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Luoghi comuni da sfatare

7
Albascura wrote: “Colombo ha dimostrato che la Terra è rotonda” Lo sapevano già i Greci antichi.
Sapevo Magellano, invece di Colombo, ma comunque Eratostene di Cirene (III sec. a. C.) ha calcolato la circonferenza della terra con una proporzione matematica e un sorprendente errore di circa l'1% rispetto al valore reale.

Andando a naso, ho sentito più volte, anche di recente, un "ad autunno caldo segue lungo inverno", forse prima dei cambiamenti climatici.
https://www.facebook.com/curiosamate

Return to “Agorà”