

Questo è: contano soltanto le dieci cifre da 0 a 9 dopodiché si ricomincia da 0 e di nuovo fino a 9





Ovviamente, anche se credo sarà impossibile, si ripeteranno i numeri, ma cerchiamo di non ripetere le stesse cose nelle nostre citazioni...

Daniel P. wrote: però ora con 0 non mi viene in mente niente...0 come le capacità intellettive dei governanti
Mid wrote: (propongo di usare una nota come quella qui sotto, per ricordare il numero di partenza e quello d'arrivo della sequenza).D'accordo, d'ora in poi facciamo così
0 --> 10
Poeta Zaza wrote: @Daniel P.Vabbè, cosa cambia, scusa; basta proseguire con la numerazione, no?
Bisognerebbe darsi una regola importante. Max un intervento, un numero solo a testa, per esempio.
Daniel P. wrote: Vabbè, cosa cambia, scusa; basta proseguire con la numerazione, no?Credo sia un modo per favorire altri partecipanti e rendere il gioco più vario.
Mid wrote:Vabbè...!
Credo sia un modo per favorire altri partecipanti e rendere il gioco più vario.![]()
bwv582 wrote: 10 come "la divina Tetraktys" ovvero il numero perfetto per i Pitagorici (anche perché 1+2+3+4, tra l'altro).Era da 0 a 10, ma (visto che siamo arrivati a 10) ora si ricomincia da 0 a 11
0 come lo zero assoluto, ma non turuturututtu, intendo la minima temperatura possibile, -273,15 °C per la cronaca.
Li ho messi entrambi perché non ho capito se è da 0 a 9 o da 0 a 10.