Volevo provare un piccolo esperimento a cui ho pensato oggi, sempre che non sia già stato fatto all'interno del forum o che non sia così interessante come credo io. Quello a cui ho pensato è una sorta di "storia collettiva", spiego le modalità:
1) Una persona posta un paragrafo appena inventato, usando il genere e lo stile che vuole;
2) La persona che lo legge prosegue con un altro paragrafo, usando lo stile e il genere che vuole;
3) La prossima persona farà lo stesso, il tutto ovviamente cercando di mantenere più coerenza possibile tra i vari paragrafi;
4) ... E così via fino a vedere cosa esce fuori.
Che ne pensate? Sicuramente ci sarebbe da divertirsi! Se ci sono abbastanza persone disposte a farlo, posso anche dare io il via alle danze! (Mi scuso anticipatamente se la sezione in cui ho postato questa discussione è sbagliata ma non sapevo dove inserirla)
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
2Si era fatto un tentativo simile in Agorà l'hanno scorso, con una storia fantasy. La sezione più adatta sarebbe appunto l'Agorà, ma io non posso spostare il tuo messaggio. Forse puoi ancora eliminarlo e riaprirlo lì (non so se funziona con le discussioni aperte). Se la inizi partecipo volentieri

Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
3Silverwillow wrote: Si era fatto un tentativo simile in Agorà l'hanno scorso, con una storia fantasy. La sezione più adatta sarebbe appunto l'Agorà, ma io non posso spostare il tuo messaggio. Forse puoi ancora eliminarlo e riaprirlo lì (non so se funziona con le discussioni aperte). Se la inizi partecipo volentieriMm allora vado a dare un'occhiata intanto! Per quanto riguarda l'eliminazione del post, non so se posso farlo o no, ma nel caso aprirò un altro topic nella sezione giusta. Se qualcun altro mi da l'okay per la partecipazione la inizio, non vorrei che fossimo solo in due :')![]()
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
5Io ci sto. Con un amico avevamo iniziato a scrivere un romanzo in questo modo, un capitolo a testa. Sto aspettando che lui risponda con la sua parte, chissà mai...
Tanto la notte capirà: http://www.argentovivoedizioni.it/scheda.aspx?k=capira
"Anna, non fare come quelle band che mi parlano del loro secondo disco quando devono ancora pubblicare il primo!" (cit.)
"Anna, non fare come quelle band che mi parlano del loro secondo disco quando devono ancora pubblicare il primo!" (cit.)
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
6Siamo in Agorà! Puoi cominciare quando vuoi, @Bloody88 
Però ripresenta le regole.

Però ripresenta le regole.

Re: Esperimento (gioco) di scrittura
7Allora buonasera a tutti! Abbiamo deciso di dare il via a questo esperimento che ho deciso di chiamare "scrittura collettiva" (sicuramente esiste già ed ha un altro nome ma io lo ignoro e quindi vado avanti così). Scriverò le regole qui di seguito, ricordatevi però che ogni suggerimento per altre regole è ben accetto.
Piccola premessa: Questa è la regola più importante: questo post è nato per non prendersi sul serio. Vogliamo solo divertirci, non ci sono cose sbagliate e ognuno è libero di scrivere ciò che vuole, nei limiti della decenza e delle regole del forum ovviamente. L'unica cosa che chiedo (e soltanto per mantenere questa discussione divertente) è cercare di mantenersi il più possibile coerenti con ciò che con ciò che è stato detto prima. Esempio: se nel paragrafo 6 è stato scritto che il protagonista è figlio unico, mi spiacerebbe che nel paragrafo 23 spunti suo fratello a chiedergli se può stare a casa sua per la notte (a meno che non venga spiegato come mai il protagonista non sapesse di avere un fratello). Detto questo, vediamo le vere e proprie regole del gioco:
1) Una persona scrive il primo paragrafo di una storia (numerandola, ad esempio scrivendo come titolo PARTE 1) nello stile e nel genere che vuole.
2) La persona che vuole proseguire la storia risponde al primo post (PARTE 2): ha la completa libertà su tutto tranne per due limitazioni: non può cambiare i paragrafi precedenti e non deve lasciare discordanze a livello di storia con ciò che è stato scritto prima;
3) Un terza persona scriverà la PARTE 3 e così via...
4) Max 300 caratteri per paragrafo.
post scriptum:
- Non c'è bisogno di citare i brani precedenti. Se usate fare dei "copia-incolla" ricordate di cliccare il simbolo
nr 2 da sinistra della stringa dei codici per non pasticciare con l'editor. Prima di postare, vi consiglio di fare sempre un'anteprima.
Ho deciso di non voler essere il primo, quindi aspetterò che qualcuno si faccia avanti per iniziare e poi contribuirò più in là. Buon divertimento!
Piccola premessa: Questa è la regola più importante: questo post è nato per non prendersi sul serio. Vogliamo solo divertirci, non ci sono cose sbagliate e ognuno è libero di scrivere ciò che vuole, nei limiti della decenza e delle regole del forum ovviamente. L'unica cosa che chiedo (e soltanto per mantenere questa discussione divertente) è cercare di mantenersi il più possibile coerenti con ciò che con ciò che è stato detto prima. Esempio: se nel paragrafo 6 è stato scritto che il protagonista è figlio unico, mi spiacerebbe che nel paragrafo 23 spunti suo fratello a chiedergli se può stare a casa sua per la notte (a meno che non venga spiegato come mai il protagonista non sapesse di avere un fratello). Detto questo, vediamo le vere e proprie regole del gioco:
1) Una persona scrive il primo paragrafo di una storia (numerandola, ad esempio scrivendo come titolo PARTE 1) nello stile e nel genere che vuole.
2) La persona che vuole proseguire la storia risponde al primo post (PARTE 2): ha la completa libertà su tutto tranne per due limitazioni: non può cambiare i paragrafi precedenti e non deve lasciare discordanze a livello di storia con ciò che è stato scritto prima;
3) Un terza persona scriverà la PARTE 3 e così via...
4) Max 300 caratteri per paragrafo.
post scriptum:
- Non c'è bisogno di citare i brani precedenti. Se usate fare dei "copia-incolla" ricordate di cliccare il simbolo
nr 2 da sinistra della stringa dei codici per non pasticciare con l'editor. Prima di postare, vi consiglio di fare sempre un'anteprima.
Ho deciso di non voler essere il primo, quindi aspetterò che qualcuno si faccia avanti per iniziare e poi contribuirò più in là. Buon divertimento!
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
8Suggerisco di chiamare un po' di gente. Vediamo se interessa la cosa e chi vuole cominciare con la prima Storia. 
Da intitolare: STORIA 1
Il Primo scriverà come sottotitolo: Parte 1
@Ippolita @Adel J. Pellitteri @Almissima @Alba359 @L'illusoillusore @Kasimiro @ivalibri
@bestseller2020 @bwv582 @m.q.s. @Ilaris @ITG @paolasenzalai @ioly78 @M.T.
P.S. Se, nel gioco, la risposta di uno si accavalla alla precedente, il secondo arrivato, appena se ne accorge, elimina il suo post (c'è il tasto per farlo sotto ogni messaggio).

Da intitolare: STORIA 1
Il Primo scriverà come sottotitolo: Parte 1
@Ippolita @Adel J. Pellitteri @Almissima @Alba359 @L'illusoillusore @Kasimiro @ivalibri
@bestseller2020 @bwv582 @m.q.s. @Ilaris @ITG @paolasenzalai @ioly78 @M.T.
P.S. Se, nel gioco, la risposta di uno si accavalla alla precedente, il secondo arrivato, appena se ne accorge, elimina il suo post (c'è il tasto per farlo sotto ogni messaggio).
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
9STORIA 1
Parte 1
A un osservatore superficiale sembrava un tizio comune che, in un giorno qualunque, andava a lavorare di primo mattino.
A piedi, perché l'ufficio era a poca distanza o era vicino il mezzo per arrivarci.
Ma per Armando si apriva un giorno diverso perché lui, dalla sera prima, era un'altra persona.
Parte 1
A un osservatore superficiale sembrava un tizio comune che, in un giorno qualunque, andava a lavorare di primo mattino.
A piedi, perché l'ufficio era a poca distanza o era vicino il mezzo per arrivarci.
Ma per Armando si apriva un giorno diverso perché lui, dalla sera prima, era un'altra persona.
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
10Storia 1
Parte 2
Gli uffici del Ministero degli Interni erano già in piena attività. Ma il silenzio regnava sovrano tra le bocche cucite degli impiegati. Armando si diresse verso la stanza 021 con in solito fare discreto, dove in una vetrina, erano appese le chiavi importanti degli archivi.
Parte 2
Gli uffici del Ministero degli Interni erano già in piena attività. Ma il silenzio regnava sovrano tra le bocche cucite degli impiegati. Armando si diresse verso la stanza 021 con in solito fare discreto, dove in una vetrina, erano appese le chiavi importanti degli archivi.
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
11Storia 1
Parte 3
Una brutta storia. Armando non era più lo stesso. Non aveva dormito tutta la notte fino a quando ebbe un'illuminazione. Aspettava il momento propizio per scartabellare tra le carte dell'archivio, per trovare un collegamento a quell'evento così straordinario.
Parte 3
Una brutta storia. Armando non era più lo stesso. Non aveva dormito tutta la notte fino a quando ebbe un'illuminazione. Aspettava il momento propizio per scartabellare tra le carte dell'archivio, per trovare un collegamento a quell'evento così straordinario.
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
12Storia 1
Parte 4
I minuti passavano interminabili. Lunghi rigoli di sudore scendevano dalle tempie di Armando, che neanche se ne accorgeva, preso com'era dalla sua ricerca disperata. Finalmente, dopo più di un'ora di ricerche, s'imbatté in ciò che stava cercando: il modulo AS54666-B!
Parte 4
I minuti passavano interminabili. Lunghi rigoli di sudore scendevano dalle tempie di Armando, che neanche se ne accorgeva, preso com'era dalla sua ricerca disperata. Finalmente, dopo più di un'ora di ricerche, s'imbatté in ciò che stava cercando: il modulo AS54666-B!
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
13Silverwillow wrote: Si era fatto un tentativo simile in Agorà l'hanno scorso, con una storia fantasy.Infatti sono negato con una cosa del genere e non ho partecipato. Però ricordo - non so se per le ministorie o per le storie horror di due frasi o per altri giochi di questo tipo - che un mod, all'epoca WD (a mente ricordo @ElleryQ o @queffe) era intervenuto fissando dei paletti perché altrimenti si entrava nell'ambito dell'officina.
Lo dico per questo
Bloody88 wrote: 4) Max 300 caratteri per paragrafo.perché c'era una questione anche di numero caratteri. E dopo questa puntualizzazione inutile, saluto @Poeta Zaza (che mi ha citato) e gli altri e mi eclisso.

https://www.facebook.com/curiosamate
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
14bwv582 wrote: Però ricordo - non so se per le ministorie o per le storie horror di due frasi o per altri giochi di questo tipo - che un mod, all'epoca WD (a mente ricordo @ElleryQ o @queffe)A meno che non soffra di amnesia selettiva, credo che fosse @queffe, perché io non ho memoria di una cosa simile.

Ma potrebbe essere benissimo valida anche la prima ipotesi.

Re: Esperimento (gioco) di scrittura
15Bloody88 wrote: Che ne pensate?Mi piace molto! Nel WD ricordo un esperimento simile su suggerimento di @Emy. Grazie, parteciperò senz'altro.
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
16Storia 1
Parte 5
Prese l'incartamento e iniziò a sfogliarlo frenetico, ma con suo sgomento si accorse che il corposo fascicolo era composto solo da fogli bianchi. Qualcuno doveva averli sostituiti, ma chi? E perché? Armando non sapeva spiegarselo, così andò dal suo superiore a chiedere chiarimenti.
Parte 5
Prese l'incartamento e iniziò a sfogliarlo frenetico, ma con suo sgomento si accorse che il corposo fascicolo era composto solo da fogli bianchi. Qualcuno doveva averli sostituiti, ma chi? E perché? Armando non sapeva spiegarselo, così andò dal suo superiore a chiedere chiarimenti.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
17Ippolita wrote: Mi piace molto! Nel WD ricordo un esperimento simile su suggerimento di @Emy. Grazie, parteciperò senz'altro.Sì, avevo proposto lo stesso gioco nel vecchio forum. Non ci avevo pensato di ripostarlo qui. Bravo (o brava, non ci conosciamo ancora credo, latito ultimamente), @Bloody88. Buon gioco a tutti/e!
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
18Storia uno
Parte 6
Non gli era mai parsa così lontana la porta dell'ufficio del sottosegretario. Vide Mazzocchi e Karpof venirgli incontro e spingerlo dentro all'anticamera del bagno: "che cazzo stai facendo? ci vuoi mettere nei casini?". Armando lasciò la presa dei fogli bianchi che caddero sparpagliandosi sul pavimento.
Parte 6
Non gli era mai parsa così lontana la porta dell'ufficio del sottosegretario. Vide Mazzocchi e Karpof venirgli incontro e spingerlo dentro all'anticamera del bagno: "che cazzo stai facendo? ci vuoi mettere nei casini?". Armando lasciò la presa dei fogli bianchi che caddero sparpagliandosi sul pavimento.
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
19Emy wrote: Sì, avevo proposto lo stesso gioco nel vecchio forum. Non ci avevo pensato di ripostarlo qui. Bravo (o brava, non ci conosciamo ancora credo, latito ultimamente), @Bloody88. Buon gioco a tutti/e!Molto piacere, sono Gabriele! All'inizio avevo in mente una cosa diversa, paragrafi più lunghi per ciascuno, poi mi è stato consigliato di mettere un limite in modo da non dare modo a nessuno di far prendere una piega particolare alla storia e devo dire che anche così si sta rivelando molto divertente!
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
20Bloody88 wrote:Sì, mettere un limite di pochi caratteri dovrebbe servire anche a farci restare nel "gioco" e non sconfinare nelle regole dell'Officina dove, per ogni testo individuale, occorre postare prima un commento a un testo di altri.
Molto piacere, sono Gabriele! All'inizio avevo in mente una cosa diversa, paragrafi più lunghi per ciascuno, poi mi è stato consigliato di mettere un limite in modo da non dare modo a nessuno di far prendere una piega particolare alla storia e devo dire che anche così si sta rivelando molto divertente!

Poi un consiglio se condividi, @Bloody88

La "Storia uno" finisce quando uno di noi decide di avere per le mani un finale buono? E allora posta l'ultima parte e ci scrive
la parola FINE in grassetto?
Poi, un altro apre la Storia 2 con la Parte 1 e si ricomincia.
Inoltre, come ha fatto giustamente @bestseller2020 , un utente può partecipare (non consecutivamente, ovvio) più volte nella stessa storia. Ok?
Sta venendo bene.

Sei d'accordo, Gabriele?
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
21Poeta Zaza wrote:Sono pienamente d'accordo con ciò che hai scritto anzi, se qualcuno potesse aggiungerle al post delle regole sarebbe fantastico
Sì, mettere un limite di pochi caratteri dovrebbe servire anche a farci restare nel "gioco" e non sconfinare nelle regole dell'Officina dove, per ogni testo individuale, occorre postare prima un commento a un testo di altri.
Poi un consiglio se condividi, @Bloody88![]()
La "Storia uno" finisce quando uno di noi decide di avere per le mani un finale buono? E allora posta l'ultima parte e ci scrive
la parola FINE in grassetto?
Poi, un altro apre la Storia 2 con la Parte 1 e si ricomincia.
Inoltre, come ha fatto giustamente @bestseller2020 , un utente può partecipare (non consecutivamente, ovvio) più volte nella stessa storia. Ok?
Sta venendo bene.
Sei d'accordo, Gabriele?
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
22STORIA 1
Parte 7
Parte 7
Li ammutolì all'istante:
«No! Ma non posso fare finta di niente, Non dopo ieri! E poi, dov'è finito il progetto?» sbraitò indicando i fogli bianchi che andavano ingiallendosi sul pavimento bagnato. Avrebbe gridato altro ma si bloccò, notando qualcosa nascosto tra le pagine.
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
23STORIA 1
Parte 8
Mazzocchi afferrò Armando per il bavero della camicia e gli parlò a un centimetro dalla faccia, con uno sguardo adirato e velato da una profonda paura.
«Il progetto ormai non è più di nostra competenza, lo hai capito o no? Dimentica tutto, dimentica quello che è successo ieri e continua a comportarti normalmente.»
Karpof raccolse da terra la cartellina recante il codice incriminato AS54666-B e lasciò a terra tutti i fogli bianchi.
Armando non parlava. La sua concentrazione era tutta rivolta all'oggetto che intravedeva tra i fogli ormai ingialliti e bagnati, e che gli altri due non avevano notato.
Tirò un sospiro di sollievo quando i suoi colleghi uscirono dal bagno.
Parte 8
Mazzocchi afferrò Armando per il bavero della camicia e gli parlò a un centimetro dalla faccia, con uno sguardo adirato e velato da una profonda paura.
«Il progetto ormai non è più di nostra competenza, lo hai capito o no? Dimentica tutto, dimentica quello che è successo ieri e continua a comportarti normalmente.»
Karpof raccolse da terra la cartellina recante il codice incriminato AS54666-B e lasciò a terra tutti i fogli bianchi.
Armando non parlava. La sua concentrazione era tutta rivolta all'oggetto che intravedeva tra i fogli ormai ingialliti e bagnati, e che gli altri due non avevano notato.
Tirò un sospiro di sollievo quando i suoi colleghi uscirono dal bagno.
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
24Storia 1
Parte 9
Si chinò e spostò i fogli. Prese tra le dita il piccolo oggetto. "Una capsula. "
Parte 9
Si chinò e spostò i fogli. Prese tra le dita il piccolo oggetto. "Una capsula. "
Gli bastó un secondo per capire che doveva contenere qualcosa di molto importante e che i suoi colleghi non ne erano a conoscenza.
Re: Esperimento (gioco) di scrittura
25lelaa! wrote: STORIA 1Il limite max di caratteri è di 300. Leggi le regole, please.
Parte 8
Mazzocchi afferrò Armando per il bavero della camicia e gli parlò a un centimetro dalla faccia, con uno sguardo adirato e velato da una profonda paura.
«Il progetto ormai non è più di nostra competenza, lo hai capito o no? Dimentica tutto, dimentica quello che è successo ieri e continua a comportarti normalmente.»
Karpof raccolse da terra la cartellina recante il codice incriminato AS54666-B e lasciò a terra tutti i fogli bianchi.
Armando non parlava. La sua concentrazione era tutta rivolta all'oggetto che intravedeva tra i fogli ormai ingialliti e bagnati, e che gli altri due non avevano notato.
Tirò un sospiro di sollievo quando i suoi colleghi uscirono dal bagno.
In via eccezionale, teniamo questo intervento, vero @Bloody88

Se no ci oscurano, @lelaa!
