

bestseller2020 Chissà, può darsi wrote: @M.T. sì sì!!Mi piacerebbe incontrare chi ha tracciato questo destino, per dirgli cosa ne penso. Chissà, può darsi che a conclusione del mio tempo, una conclusione che, se non altro per motivi anagrafici, non sarà lontanissima, io possa incontrarlo, nel caso che esista, cosa non certa.il libero arbitrio... hai ragione ma di dimentichi lo stesso " il destino dell'uomo" cui cammino è tracciato... mi spiace essere così filosofante ma non riesco a trovare alternativa ai casini che si fanno...
Cheguevara wrote: Come un certo capopartito che, dimenticando di avere in un recente passato fatto sfoggio di una maglietta con l'effigie di Putin e di aver dichiarato che si sentiva più a suo agio a Mosca, che nel suo paese, proprio oggi si è visto cacciar via dal sindaco di una cittadina polacca, al punto di doversi ritirare con la coda tra le gambe seguito da un coro di insulti.Ho visto il video questo pomeriggio. Mi ha risollevato un po' la giornata
M.T. wrote: Colpa anche mia, mi sa che ci stiamo un pochino allontanando dall'argomento principe. Tuttavia, siamo di fronte a persone che definire politici mi sembra un azzardo, dato che non hanno idee (giuste o sbagliate) ma che seguono sondaggi e quanto dice la rete per cercare di avere più consensi possibili.Non si allontana poi molto dall'argomento, perché ora più che mai avremmo bisogno di politici veri, non di pagliacci. La brutta figura sua mi fa sorridere, ma che figura facciamo noi italiani all'estero, con gente così al governo?
Silverwillow wrote: La brutta figura sua mi fa sorridere, ma che figura facciamo noi italiani all'estero, con gente così al governo?Spero sempre che la gente giudichi le persone individualmente, al di là della nazionalità o dei politici che ha. Purtroppo, non sempre è così.
Cheguevara wrote: Piersanti Mattarella
[…]e qualcuno ha pagato con la vita
dyskolos wrote: Comunque, anche se fosse vero che gli Ucraini non sono un popolo, ciò non giustifica nulla.Salve a tutti, lascio anch'io una mia piccola impressione su questa vicenda oscena in salsa Ancient Regime:
bestseller2020 wrote: ragazzi... mi pare di capire che non conosciate due cose: la prima è l'inevitabilità, la seconda è il destino... queste due cose non sono alla nostra portata perché sono rimesse alla volontà di Dio... per chi ci crede...Ti rispondo da credente.
A Silent Kotobi wrote: Quasi si può dire che con queste azioni Putin, sta rafforzando a dismisura il senso patriottico dell'UcrainaNon solo, ha fatto una specie di miracolo riuscendo a compattare tutti i Paesi occidentali in un fronte unito. Ci ha dato la svegliata di cui avevamo bisogno. La UE fin dalla sua nascita non ha fatto che discutere su ogni cosa, perché ognuno guardava prima ai propri interessi interni, ben sicuri e comodi nella nostra bolla di pace e democrazia che davamo per scontata. Un'invasione su larga scala, a due passi da casa nostra, ha provocato uno choc in queste certezze, e da qui è derivata una reazione emotiva e politica rapida e senza precedenti. Mi ha colpita vedere perfino la neutralissima Svizzera prendere posizione (forse alla fine ha imparato qualcosa dalla storia).
A Silent Kotobi wrote: Ovviamente ora non può più tornare indietro visto che non può mostrarsi debole, tanto da fare una figura così brutta e indecente che rimarrebbe incisa a caratteri cubitali sui libri di storia, una roba stile Waterloo al contrarioNo, non può tornare indietro, ma questo lo rende ancora più pericoloso. Per quanto ingiusto, l'Ucraina dovrà fare delle concessioni (e si è detta disponibile a farlo, almeno sulle zone contese). Mi auguro che questo sia sufficiente a risolvere almeno la situazione immediata e far cessare i combattimenti
Cheguevara wrote: @lelaa! Da agnostico quale sono orgoglioso di essere, ammiro la tua posizione di credente equilibrata, ancora di più perché penso che tu sia molto giovane. Credo, però, che sia inutile tentare di colloquiare con i depositari delle verità rivelate. Un saluto.
lelaa! wrote: Sono sempre e solo scelte nostre che determinano il nostro destino e quello degli altri.se noi determiniamo il destino degli altri mi spieghi allora come fai a dire che non esiste un destino? non ti dai la zappa ai piedi?
A Silent Kotobi wrote: con queste azioni ha creato un grosso precedente storico per l'Ucraina che in futuro troverà in questi eventi odierni (assieme agli eventi già citati dell'Euromaidan) le basi di una memoria collettiva del proprio popolo che non fa altro che rinvigorire l'identità nazionale. Quasi si può dire che con queste azioni Putin, sta rafforzando a dismisura il senso patriottico dell'Ucraina
A Silent Kotobi wrote: Ovviamente ora non può più tornare indietroOrmai la frittata (nazionalistica) è fatta
Silverwillow wrote: ha fatto una specie di miracolo riuscendo a compattare tutti i Paesi occidentali in un fronte unitoHo letto che tra i suoi nemici ha messo pure gli Stati Federati di Micronesia, un gruppo di atolli sperduti nel pacifico. Niente, è proprio impazzito
bestseller2020 wrote: facciamoci due risate: come fa un agnostico che per natura non crede a niente ad avere una certezza che quello che pensa è la verità?Non ci vedo molto di cui ridere. Non parlo solo per me. Ho conosciuto molte più persone tolleranti e mentalmente aperte tra gli agnostici che tra i religiosi. In questo caso, @Cheguevara si riferiva con ogni evidenza alle posizioni estremiste prese da certi religiosi solo di nome (di cui si è parlato più su). Il pensare che ciò che si conosce o si crede sia la sola e unica verità, o addirittura usarlo come giustificazione per azioni scellerate, è un segno di fanatismo da cui chi dubita di tutto è libero.
non sarebbe meglio a credere a tutto perché anche sbagliando nella quantità alla fine su qualcosa si azzecca?
bestseller2020 wrote: se noi determiniamo il destino degli altri mi spieghi allora come fai a dire che non esiste un destino? non ti dai la zappa ai piedi?Le parole di @lelaa! a me sembrano chiare: noi non determiniamo il destino degli altri, ma influiamo con le nostre scelte (derivate dal libero arbitrio) su quelle altrui. Non serve nemmeno credere a Dio o al destino per vedere la catena di causa-effetto che unisce tutti noi
bestseller2020 wrote:Io non ho mai detto che non esiste un destino, ma che viene determinato dalle nostre scelte, così come ha interpretato @Silverwillow.
se noi determiniamo il destino degli altri mi spieghi allora come fai a dire che non esiste un destino? non ti dai la zappa ai piedi?
e poi da cristiano dovresti sapere che tutto è stato tracciato. Mi pare ovvio che siamo noi a decidere sulla nostra vita ma sappi che Dio è il grande vasaio e che solo lui costruisce e plasma.. non siamo noi a plasmare ma Dio.. comunque i discorsi che faccio io ho già spiegato il senso e le motivazioni... finitela per favore..
bestseller2020 wrote: come fa un agnostico che per natura non crede
bestseller2020 wrote: @Silverwillow ciao ma io posso solo ridere o meglio sorridere quando qualcuno afferma che con chi ha la verità rivelata non bisogna dialogare.. insomma, due pesi e due misure.. facciamo così... mi ritiro dalla questione... ciaoProbabilmente sono stata troppo assertiva (o troppo rompip*lle, che dir si vogliacarissimi
M.T. wrote: Con tutto questo parlare di destino, mi avete fatto tornare in mente la sigla iniziale dell'anime Berserk...Uno dei miei anime preferiti di sempre
Silverwillow wrote: Uno dei miei anime preferiti di sempreL'anime è quello del 1997 o quello fatto successivamente? In ogni caso, il manga è di un'altra categoria (anche se dal volume 17, parlo del collection, c'è un po' di calo a livello di storia; il disegno invece migliora sempre più), peccato che Miura se ne sia andato prima di finirlo (e per avere un finale, me lo sono dovuto scrivere da solo). E così sono andato decisamente otHo anche i primi 15 volumi del manga, ma non trovo mai il tempo per leggerlo...
Silverwillow wrote: Non solo, ha fatto una specie di miracolo riuscendo a compattare tutti i Paesi occidentali in un fronte unito. Ci ha dato la svegliata di cui avevamo bisogno.Brava! Spero che almeno questo aspetto positivo sopravviverà alla guerra in corso (che è maledetta per definizione, come tutte le guerre).