Cheguevara wrote: Al calcio femminile non siamo ancora abituatiL'ho seguito, come seguo il calcio primavera. E la pallanuoto.
La cosa triste è che il basket non sarà trasmesso dalla Rai, quindi se si vuole vederlo si deve andare sulle tv a pagamento

Cheguevara wrote: Al calcio femminile non siamo ancora abituatiL'ho seguito, come seguo il calcio primavera. E la pallanuoto.
Antares wrote: A proposito, io invece sono felice che l'Italia non si sia qualificata![]()
Antares wrote: come mai riscuote attenzione solo il calcio maschile e quello femminile non se lo inc... fila nessuno?
Silverwillow wrote: Ma chi di noi ammazzerebbe mai qualcuno solo perché ha fatto un apprezzamento sul/sulla suo/a partner? Io mi sono ritrovata coinvolta in una rissa per un motivo del genere, ma nessuno si è fatto male seriamente
Cheguevara wrote: La paura di ritorsioni, poi, e da chi? Dall'assassino che sta in galera? Perché gli ha strappato via la stampella e gli ha detto di smetterla? C'è da stupirsi che una persona così pavida abbia avuto il grande coraggio di intervenire, sia pure di striscio.Oddio, pavida... Io la ritengo una paura comprensibile. L'uomo infatti teme che l'aggressore torni libero per infermità mentale, e poi non sarebbe la prima volta che dei testimoni vengono intimiditi dagli aggressori: ricordo che una decina di anni fa qui a Milano un tassista fu vittima di un pestaggio e gli aggressori bruciarono la macchina del testimone oculare... Certo c'è anche da chiedersi quante volte avvengano simili ritorsioni, forse si teme un pericolo dalla probabilità molto bassa, però penso sia un timore istintivo.
Cheguevara wrote: qualcuno ricorda il baciamano a Gheddafi, la barzelletta della mela che sa di culo e/o di fica a seconda da che parte la giri, o l'appellativo di culona inchiavabile riferito alla Merkel, da parte di un vegliardo un po' rincoglionito che ambiva alla massima carica dello Stato e che forse diventerà presidente del Senato, cioè seconda carica dello Stato?Quella della mela devo averla rimossa... in compenso ricordo una "barzelletta" su di un'orchidea...
Antares wrote: E poi ricordo dei giochetti (tipo scuola media) con omini di carta con il buchino ritagliato...![]()
E tante altre cose e affermazioni, forse anche peggiori di un giochino infantile.
Antares wrote: A me piaceva un sacco giocare a calcio quando ero piccola, guardavo anche le partite, facevo le schedine con i miei zii e al liceo io le mie compagne organizzammo un torneo di Fantacalcio (finto). Poi m'è venuta una nausea indicibile.
dyskolos wrote: Uno dei Cinque Stelle (che ormai saranno assai assai Due Stelle e MezzoAi tempi ho osservato con interesse la nascita di quel partito. Poi non ho potuto fare a meno di notare un'impressionante concentrazione di gente come quella che citi, che faceva affermazioni imbarazzanti e pseudoscientifiche, fuori dal mondo. Sì, lo so che ne fanno tutti, a volte le facciamo anche noi. Ma questo partito sembra il ricettacolo delle "cose strane".) sosteneva cose strane sulle scie chimiche e compagnia bella.
dyskolos wrote: Comunque ho una cosa di cui lamentarmi. Il 30 giugno 2022 ho fatto un'esperienza che voi mortali…Che è successo?
Lo dico?
dyskolos wrote: C'è anche un correlato linguistico non trascurabile: tipo "qual è il femminile di 'difensore' o di 'portiere'"? E di "giudice di linea"?Almeno ho sorriso un po' (oggi giornata di *****
Poi si dice sempre che agli italiani piacciono soprattutto i discorsi su donne e sport (ci sarebbe anche "motori", ma vabbè…). Il calcio femminile è l'unione delle vere passioni degli italiani. Adoro le risse tra femmine. Imperdibili!
M.T. wrote: mi camminò sopra: devo aver riso per due minuti. Se l'avesse fatto un ragazzo, non pensò che avrei avuto la stessa reazione
Antares wrote: Che è successo?
dyskolos wrote: Ahahahero sdraiato di panza, m'ha camminato sulla schiena (e per fortuna, perché invece di pestarmi le chiappe, mi avrebbe pestato i gioielliDi' la verità, confessa. Hai sbirciato tra le gambe della "camminatrice"
dyskolos wrote: La cosa che però mi ha fatto salire il sangue alla testa era la lingua che parlavano queste qui: una sorta di itanglese, aziendalese, un misto atroce e ridicolo tra italiano e inglese con più inglese che italiano. Praticamente, più erano fighe più usavano anglismi a profusione. Non ho mai sentito maltrattare l'italiano in quel modo. Devono ringraziare Iddio che non potevo intervenirenon è che parlavano pure il corsivo?
dyskolos wrote: A me in generale non dispiacciono alcuni anglismi (come film) ma quando è troppo è troppo.Oggi è decisamente troppo. Addirittura pubblicità televisive direttamente in inglese: non sono nazionalista e penso che conoscere l'inglese, che ormai è lingua ufficiale nella UE, sia utile, ma infilarne i termini in un discorso fatto in italiano è plausibile solo per quelle parole ormai entrate a far parte del linguaggio corrente, che so: week end, okay, editing, step, spread, e via dicendo.
M.T. wrote: (e se volete vedere cosa ne penso del corsivo, andate dal minuto 4 e 55 al finale)L'ho visto pochi giorni fa e come sempre mi ha fatto scassar dalle risate (ovviamente concordo con la sua reazione finale
M.T. wrote: non è che parlavano pure il corsivo?
Cheguevara wrote: l'inglese, che ormai è lingua ufficiale nella UE
Antares wrote: Ma almeno lo pronunciavano bene?
dyskolos wrote: Tu che fai?Bella domanda... Io dico "zummare", come lui:
dyskolos wrote: Nel senso che tu passavi col tuo boyfriend e qualcuno si è rivolto a te gridando "Salicedargento, ah bbbbbona"?Esatto. E il mio boyfriend che fa? Gli dice "Te la puoi sognare" o "Tutta indivia"? No, gli va subito il testosterone in circolo e partono i toni forti. Poi era la sera di capodanno e c'era di mezzo anche un bel po' di alcol. Morale della favola: mi sono ritrovata con un paio di lividi e una collana rotta, e ho finito la serata a medicare un taglio a lui. Per me è un atteggiamento maschilista anche "difendere" una donna quando non ne ha alcun bisogno. Io ci avrei riso su e finiva lì.
Io avrei risposto "invidia, eh?"
dyskolos wrote: La cosa che però mi ha fatto salire il sangue alla testa era la lingua che parlavano queste qui: una sorta di itanglese, aziendalese, un misto atroce e ridicolo tra italiano e inglese con più inglese che italiano. Praticamente, più erano fighe più usavano anglismi a profusione.Però anche te pretendi troppo. Vuoi le ragazze giovani e belle, e che magari parlino il siciliano (non scrivo siculo, perché già c'erano un sacco di doppi sensi nel tuo discorso
Cheguevara wrote: (sotto sotto mi è rimasto dentro qualcosa contro la "perfida Albione" di mussoliniana memoria)Avevo letto qualcosa sul tema, tempo fa. Tipo che aveva fatto sostituire termini inglesi inventandone di nuovi. Il cocktail, ad esempio, è diventato l'arlecchino. Dal momento che ancora oggi diciamo cocktail, mi pare che neanche tutta la buona volontà di un dittatore sia riuscita in quest'impresa impossibile di liberarci dall'inglese
M.T. wrote: non è che parlavano pure il corsivo?Questa del corsivo è quasi un manifesto della realtà in cui viviamo. Una scemenza creata solo per passare il tempo e fare qualcosa di "originale". Il fatto che sia ridicola non le ha impedito di diventare una moda, e la ragazzina del video è finita anche in tv. Se domani scrivesse un libro (e probabilmente lo farà) avrebbe la fila di editori per pubblicarlo. L'importante è diventato far parlare di sé (lo è sempre stato ma grazie ai social la cosa è andata fuori controllo).
Silverwillow wrote: se domani scrivesse un libro (e probabilmente lo farà) avrebbe la fila di editori per pubblicarlo.
M.T. wrote: (tornare a vedere il video postato prima dal minuto 4 e 55 alla fine)Visto
Antares wrote:https://www.youtube.com/watch?v=UQllJbRd98I
Silverwillow wrote: non scrivo siculo, perché già c'erano un sacco di doppi sensi nel tuo discorso
Silverwillow wrote: Io comunque faccio come te: mi dicono buon week-end e rispondo buon fine settimana anche a te. Serve a poco, ma è per principio
Silverwillow wrote: Il cocktail, ad esempio, è diventato l'arlecchino.
Silverwillow wrote: ma dopo una sequela di trading, community, strategy, network, team, ecc. perdo il senso del discorso, non perché non lo capisco ma perché mi distrae questo miscuglio di lingue insensato.
dyskolos wrote: Adoro Corrado, mi fa schiantare dal ridereMitico, ricordo tutte le sue imitazioni! Quella canzone a distanza di anni la canticchio ancora...
dyskolos wrote: Alla Virtual Edition del Job Inclusion Day (tanto per gradire qualche anglismo ci voleva!) faranno un altro meeting il 27 ottobre. Se tu e @Antaresù gioinaste, ci faremmo quattro risate in coro.Non so... Le mie orecchie potrebbero iniziare a bleedare...
M.T. wrote: parlando di pronuncia, pure il tormentone sul cognome del nuovo giocatore del Milan ci toccava sorbire...
Antares wrote: Le mie orecchie potrebbero iniziare a bleedare...
Silverwillow wrote: Quasi quasi mi sta venendo l'idea di iniziare a parlare in grassetto
dyskolos wrote: Tanto per introdurre una lamentela atavica, anche i romani antichi duemila anni fa si lamentavano del traffico, forse perché non c'erano ancora le auto elettricheEh, già. In Sicilia poi il traffico è un problema molto sentito, come insegna Johnny Stecchino
dyskolos wrote: Se tu e @Antaresù gioinaste, ci faremmo quattro risate in coro.Magari gioino sul serio, sembra divertente...
dyskolos wrote: Watch out! che se bleedy troppo, poi niddo di collarti blady AntaresAntares la Sanguinaria, mi piace!
Antares wrote: Antares la Sanguinaria,ecco, io tenderei a divenire sanguinario quando fanno con le mani il segno del cuore, non la prendo molto bene
Silverwillow wrote: Eh, già. In Sicilia poi il traffico è un problema molto sentito, come insegna Johnny Stecchino![]()
Silverwillow wrote: Magari gioino sul serio, sembra divertente...
Antares wrote: Mi hai ricordato quando, anni fa, un mio amico trovò sulla macchina un bigliettino della ex con scritto "coll mi". :rotol: E non era per ridere, purtroppo; è il classico ostinarsi a scrivere in altre lingue anche se non siamo capaci...)
M.T. wrote: ecco, io tenderei a divenire sanguinario quando fanno con le mani il segno del cuore, non la prendo molto bene(vedere il secondo 50)
M.T. wrote: come non prendo tanto bene quando sento che è bella la trap perché la puoi fare anche se non sai suonare o cantare:Anch'io non sopporto la trap (insieme al reggaeton), sia a livello musicale che di temi trattati: "tanti soldi", "noi siamo pericolosi e voi siete delle m...", "violenza", "donne = tr...".