Non è che hai voglia di cimentarti tu?
Re: Il Gioco delle Consonanti
52Premetto che tiro a indovinare, cioè quello che scrivo può anche non aver senso e (infatti) potrei non capirlo neanch'io
:P cmq (comunque
):
L'equilibrio nei modi e nel consiglio sottende il vero giudizio nella vita, è una capacità predefinita che del buon senso ha le fondamenta e il piglio.
D'una matura consapevolezza è frutto quella provveduta saggezza.
P. S. Non ho quotato il testo originale! Come faccio?
L'equilibrio nei modi e nel consiglio sottende il vero giudizio nella vita, è una capacità predefinita che del buon senso ha le fondamenta e il piglio.
D'una matura consapevolezza è frutto quella provveduta saggezza.
P. S. Non ho quotato il testo originale! Come faccio?
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
53Poeta Zaza wrote: L’qlbr n md _ nl cnsgl sttnd _ vr gdz nll vt, _ n cpct prdfnt ch dl bn sns h l fndmnt _ l pgl.Devi cliccare il tasto "Cita" del post che ti interessa, @Purple (e il tasto "Menziona" per far apparire il nick che vuoi chiamare).
D’n mtr cnspvlzz _ frtt qll prvvd sggzz.
Purple wrote: Mon Nov 01, 2021 8:47 pm L'equilibrio nei modi e nel consiglio sottende il vero giudizio nella vita, è una capacità predefinita che del buon senso ha le fondamenta e il piglio.Bravo!
D'una matura consapevolezza è frutto quella provveduta saggezza.
Re: Il Gioco delle Consonanti
54Poeta Zaza wrote:Ne correggo una, anzi due
Devi cliccare il tasto "Cita" del post che ti interessa, @Purple (e il tasto "Menziona" per far apparire il nick che vuoi chiamare).
Bravo!Hai azzeccato tutto tranne le parole sottolineate che, se ci pensi ancora, riuscirai a correggere (all'ultima hai dato una consonante in più tu).
L'equilibrio nei modi e nel consiglio sottende il vero giudizio nella vita, è una capacità predefinita che del buon senso ha il fondamento e il piglio.
D'una matura consapevolezza è frutto quella provvida saggezza.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
55Purple wrote: L'equilibrio nei modi e nel consiglio sottende il vero a aver giudizio nella vita, è una capacità predefinita che del buon senso ha il fondamento e il piglio.Te la do buona, @Purple e ti abbono le due parole rimaste. Il testo è mio.
D'una matura consapevolezza è frutto quella provvida saggezza.
Tocca a te la prossima proposta!
Re: Il Gioco delle Consonanti
56Poeta Zaza wrote: Te la do buona, @Purple e ti abbono le due parole rimaste. Il testo è mio.Wow! Ho vinto, evviva!
Tocca a te la prossima proposta!
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
57No no, per favore @Purple 
Scegli un brano da un testo altrui, anche famoso, ma non l'incipit magari, se no è troppo facile. Il gioco si fa fino in fondo.
Scegli un brano da un testo altrui, anche famoso, ma non l'incipit magari, se no è troppo facile. Il gioco si fa fino in fondo.
Re: Il Gioco delle Consonanti
58Scusate, magari sembrerò scemo o troppo paranoico; ma... vorrei riportare una parte di un certo libro.. (che è una citazione anch'essa) ma all'inizio su questo libro c'è scritto: "Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, archiviata o trasmessa in qualsiasi forma o da qualunque mezzo elettronico e meccanico senza l'esplicito consenso dell'autore e dell'editore."
"copyright".. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Ecco mi mette un po' di timore... diciamo
sta roba qua
"copyright".. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Ecco mi mette un po' di timore... diciamo
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
59Purple wrote: Scusate, magari sembrerò scemo o troppo paranoico; ma... vorrei riportare una parte di un certo libro.. (che è una citazione anch'essa) ma all'inizio su questo libro c'è scritto: "Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, archiviata o trasmessa in qualsiasi forma o da qualunque mezzo elettronico e meccanico senza l'esplicito consenso dell'autore e dell'editore."Il mio consiglio è: lascia questo testo a vai su un classico. @Purple
"copyright".. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI![]()
Ecco mi mette un po' di timore... diciamosta roba qua
![]()
Re: Il Gioco delle Consonanti
60Vabè, che tutti i libri hanno il copyright, no? :asd: ...
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
61@Purple
Le regole generali sulla durata dei diritti di utilizzazione economica dell'opera è contenuta nell'art. 25 e seguenti della Legge n. 633/1941. Si evidenzia che i diritti di utilizzazione economica durano per tutta la vita dell'autore e sino a 70 anni dopo la sua morte.
Per questo motivo, ti suggerivo un classico.
Le regole generali sulla durata dei diritti di utilizzazione economica dell'opera è contenuta nell'art. 25 e seguenti della Legge n. 633/1941. Si evidenzia che i diritti di utilizzazione economica durano per tutta la vita dell'autore e sino a 70 anni dopo la sua morte.
Per questo motivo, ti suggerivo un classico.
Re: Il Gioco delle Consonanti
62Poeta Zaza wrote: @PurpleAppunto, se si tratta di utilizzazione economica però, cioè a scopo di lucro
Le regole generali sulla durata dei diritti di utilizzazione economica dell'opera è contenuta nell'art. 25 e seguenti della Legge n. 633/1941. Si evidenzia che i diritti di utilizzazione economica durano per tutta la vita dell'autore e sino a 70 anni dopo la sua morte.
Per questo motivo, ti suggerivo un classico.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
63@Purple
Volevo spiegarti che, dopo i settant'anni dalla morte dell'autore, si può citare qualunque testo, in lingua originale
o tradotto, e per qualunque motivo, economico o meno, per estensione.
Volevo spiegarti che, dopo i settant'anni dalla morte dell'autore, si può citare qualunque testo, in lingua originale
o tradotto, e per qualunque motivo, economico o meno, per estensione.
Re: Il Gioco delle Consonanti
64Poeta Zaza wrote: @PurpleOk, ci provo ... con delle frasi che ho preso a caso su un libro a caso
Volevo spiegarti che, dopo i settant'anni dalla morte dell'autore, si può citare qualunque testo, in lingua originale
o tradotto, e per qualunque motivo, economico o meno, per estensione.
L'sstt dll trpp dv ssmglr ll'cq, ch _ ftt n md tl d rfggr l lttdn _ tndr _ scrrr vrs l bss.
Mh, spero di aver capito... scusa; ma prima dei settant'anni dalla sua morte dico ..neanche la traduzione si può citare? Ma credo che se non è per motivi economici si possa citare lo stesso... (sono troppo ignorante
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
65Purple wrote: Scusate, magari sembrerò scemo o troppo paranoico; ma... vorrei riportare una parte di un certo libro.. (che è una citazione anch'essa) ma all'inizio su questo libro c'è scritto: "Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, archiviata o trasmessa in qualsiasi forma o da qualunque mezzo elettronico e meccanico senza l'esplicito consenso dell'autore e dell'editore."Meglio evitare prima di quel periodo che si è detto, specie se ci sono limiti come quello che citi qui sopra. Anche l'opera tradotta.
"copyright".. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI![]()
P.S.: dopo che la frase verrà svelata, dovrai citare testo e autore.
Re: Il Gioco delle Consonanti
66Poeta Zaza wrote: P.S.: dopo che la frase verrà svelata, dovrai citare testo e autore.Ok.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
67Purple wrote: L'sstt dll trpp dv ssmglr ll'cq, ch _ ftt n md tl d rfggr l lttdn _ tndr _ scrrr vrs l bss.L'assetto (o volevi dire sptt - aspetto - ?) della trpp (?) deve assomigliare all'acqua, che è fatta in modo tale da rifuggere l'altitudine e tendere a
scorrere verso il basso.
@Purple
Re: Il Gioco delle Consonanti
68Poeta Zaza wrote: L'assetto (o volevi dire sptt - aspetto - ?) della trpp (?) deve assomigliare all'acqua, che è fatta in modo tale da rifuggere l'altitudine e tendere aNo, è giusto "L'assetto"; ma ti manca poco Zaza
scorrere verso il basso.
@Purple
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
69Purple wrote: L'sstt dll trpp dv ssmglr ll'cq, ch _ ftt n md tl d rfggr l lttdn _ tndr _ scrrr vrs l bss.@Purple
L'assetto della trpp deve assomigliare all'acqua, che è fatta in modo da rifuggire le altitudini e tendere a scorrere verso il basso.
Re: Il Gioco delle Consonanti
70Poeta Zaza wrote: @PurpleTra quelle parole con la "t" che hai scritto c'è quella giusta; anche quella non è al singolare, ma al..?
L'assetto della trpp deve assomigliare all'acqua, che è fatta in modo da rifuggire le altitudini e tendere a scorrere verso il basso.
Mi arrendo per la parola trpp. Non hanno senso nella frase: trippa, trappa, truppa.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
71Poeta Zaza wrote: @PurpleCosì, @Purple ?
L'assetto della trpp delle truppe deve assomigliare all'acqua, che è fatta in modo da rifuggire le altitudini e tendere a scorrere verso il basso.
Re: Il Gioco delle Consonanti
72Sì, esatto! E' corretta
; da L'arte della guerra di Sun Tzu
Posso citarlo Sun Tzu?
:D :P :D
Comunque magari ha più senso questa frase se si legge tutta l'opera ..credo
:D :)
Un'opera, secondo me, che sì, parla di guerra, ma se la leggiamo (devo ancora leggerla
) ma penso così: se la leggiamo, se la vediamo da un punto di vista "filosofico" magari queste "tattiche" possiamo applicarle anche alla vita quotidiana .."semplicemente"
:) ; boh, faccio solo ipotesi io
Comunque l'ho fatta troppo facile
:D :asd: :P
Posso citarlo Sun Tzu?
Comunque magari ha più senso questa frase se si legge tutta l'opera ..credo
Un'opera, secondo me, che sì, parla di guerra, ma se la leggiamo (devo ancora leggerla
Comunque l'ho fatta troppo facile
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
73Purple wrote: Comunque l'ho fatta troppo facileNon direi. Hai dovuto aiutarmi per venirne a capo.:D :asd: :P
Penserò qualcosa di adatto a scervellarvi nei prossimi giorni. Passa anche tu da queste parti, @Purple
Re: Il Gioco delle Consonanti
74Ok
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Il Gioco delle Consonanti
75Eccomi 
L'mr d rtrn
Svnt, l flt d n mr d rtrn _ n vnt st, vrtcnt d plvr _ dtrt.
L'mr d rtrn
Svnt, l flt d n mr d rtrn _ n vnt st, vrtcnt d plvr _ dtrt.