Cheguevara wrote: Una via in salita perché deve anche combattere sul fronte interno delle opposizioni sempre pronte a dividersi. Forse ce la farà.
La vedo molto dura la salita, spero che abbia scarpe comode

Il Pd deve iniziare a fare proposte a lungo termine, e riuscire a coinvolgere gli altri. Opporsi per principio ai decreti della destra, e basta, porta poco lontano.
dyskolos wrote: La parola "unione" non è casuale, infatti i Savoia avevano stabilito che, nei "plebisciti risorgimentali" (1860-1866), si usasse "unione" e mai "annessione",
Unione e annessione sono praticamente sinonimi, dipende dal punto vista. Chi quell'unione non la voleva l'avrà definita un'annessione. Anche in territori cosiddetti "liberati" come il Trentino, molti non erano d'accordo. Ha vinto la maggioranza, immagino, e questo ha fatto la differenza nella definizione, perché sono sempre i vincitori a stabilire, a posteriori, i termini adatti.
dyskolos wrote: (Però i LEP te li becchi anche tu
).
Vabbé, siamo sopravvissuti al covid, sopravviveremo anche ai LEP
M.T. wrote: Una persona che per farsi pubblicità, per dimostrare che lei riesce dove altri falliscono, accoglie in pompa magna, come un capo di stato, una persona condannata per un grave crimine, non solo non è intelligente, ma è in malafede.
È stata intelligente soprattutto in politica estera. Tutti in Europa, a fine 2021, avevano paura di questa premier di estrema destra, ma lei ha saputo riciclare la propria immagine in una più moderata, collaborativa e filoeuropea. Non commento sui risultati ottenuti, ma ha saputo cambiare atteggiamento in base alle nuove esigenze, cosa che i fanatici non fanno. L'accoglienza di Chico Fortis faceva parte della sua propaganda: "vedete, io sono riuscita dove altri non sono riusciti in vent'anni". È normale, qualunque altra forza politica l'avrebbe fatto (anche il pd o i 5s). Non ci vedo niente di strano.