Re: Come muoversi in un presente statico

26
julia1983 wrote: i nisseni.
Questo dimostra che non sei una politica, men che meno ministra dell'Interno ;)
Hai guadagnato mille punti per il paradiso :asd:
Antares wrote: Nel mio caso il tutto è coinciso con la disoccupazione e un calo d'umore bello tosto.
Oh, questo mi dispiace molto. Ma sono un inguaribile ottimista, quindi sono certo che troverai un nuovo lavoro più bello molto presto :) Magari diventi un'astronauta, esplori qualche pianeta extrasolare e poi discendi sulla Terra su un carro volante (tipo Elohim :) ) e mi racconti tutto :)
Antares wrote: Se ho bisogno di anestetizzare il cervello mi faccio una scorpacciata di video demenziali,
Ottimo!
Io ascolto le barzellette di Giuseppe Castiglia, il più grande barzellettiere italiano di tutti i tempi :)
Ho un video per te sulla dicotomia ottimismo/pessimismo :D  :

https://www.youtube.com/watch?v=fTnND-ATCEQ

Il Sommo Misantropo

Re: Come muoversi in un presente statico

27
dyskolos wrote: Oh, questo mi dispiace molto. Ma sono un inguaribile ottimista, quindi sono certo che troverai un nuovo lavoro più bello molto presto :) Magari diventi un'astronauta, esplori qualche pianeta extrasolare e poi discendi sulla Terra su un carro volante (tipo Elohim :) ) e mi racconti tutto :)
Grazie, anch'io tendo a vederla in maniera contrastante: da un lato l'incertezza, dall'altro mi dico: "Finalmente!" A volte per cambiare occorrono grandi salti... Comunque da piccola volevo fare proprio l'astronauta, oltre alla scrittrice e all'inventrice, ma poi è andata a finire così :D : 

La barzelletta è carina, ma purtroppo non riesco a capire il finale... mi traduci? :D 
There's no dark side of the moon, really: matter of facts it's all dark...
People First https://testata.decasite.com/: tecnologia, psicologia, società, ecologia, miglioramento personale
Le Fronde del Salice https://www.thegenesispublishing.com/le ... del-salice

Re: Come muoversi in un presente statico

28
Antares wrote: è andata a finire così :D : 
:asd:  :asd:  :asd:
Io invece da piccolo volevo fare il pecoraio. Sognavo di avere il mio gregge di pecore, mi mettevo al centro con la barba bianca lunga, mi appoggiavo a un bastone di legno e comandavo tutti come un vecchio saggio: per fortuna non si è avverato (ma continuo a pensarci :D , non sarebbe male)…

Antares wrote: ma purtroppo non riesco a capire il finale... mi traduci? :D 
Certo, cara :)
È il trionfo dell'ottimismo, dove anche un piccolo gruppo di formiche riesce ad abbattere un elefante. Alla fine dice (più o meno, anzi +o- :) )
"Alla fine sono rimaste solo tre formiche: Pippo, Ignazio e Saro; localizzate così: Pippo e Ignazio erano l'uno sulla zampa anteriore destra e l'altro sull'anteriore sinistra (dell'elefante). Saro invece era sulla nuca (dell'elefante). Pippo allora gli fa: 'Ahò, Saro, soffocalo che noi intanto gli teniamo i piedi'". :D
Il Sommo Misantropo

Re: Come muoversi in un presente statico

29
dyskolos wrote: Io invece da piccolo volevo fare il pecoraio. Sognavo di avere il mio gregge di pecore, mi mettevo al centro con la barba bianca lunga, mi appoggiavo a un bastone di legno e comandavo tutti come un vecchio saggio: per fortuna non si è avverato (ma continuo a pensarci :D , non sarebbe male)…
È un bel sogno invece, e originale, poi la tua terra si presta bene, io ci farei un pensierino ;)
dyskolos wrote: È il trionfo dell'ottimismo, dove anche un piccolo gruppo di formiche riesce ad abbattere un elefante. Alla fine dice (più o meno, anzi +o- :) )
"Alla fine sono rimaste solo tre formiche: Pippo, Ignazio e Saro; localizzate così: Pippo e Ignazio erano l'uno sulla zampa anteriore destra e l'altro sull'anteriore sinistra (dell'elefante). Saro invece era sulla nuca (dell'elefante). Pippo allora gli fa: 'Ahò, Saro, soffocalo che noi intanto gli teniamo i piedi'". :D
:asd: 

Mi fa venire in mente un motto del Dalai Lama: "Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara".
There's no dark side of the moon, really: matter of facts it's all dark...
People First https://testata.decasite.com/: tecnologia, psicologia, società, ecologia, miglioramento personale
Le Fronde del Salice https://www.thegenesispublishing.com/le ... del-salice

Re: Come muoversi in un presente statico

36
Bef wrote: Direi piuttosto « all’ovinica » o « alla pastorizia »
Esatto ;) 
Seriamente, ogni lavoro, anche quelli cosiddetti "umili" ha una sua dignità; ma vallo a spiegare a certi genitori... :D 
dyskolos wrote: Lei non può resistere al mio fascino mediterraneo. Dirà sicuramente "Sì, lo amo", vedrete… 
La nostra ormai è una relazione platonica. Anzi, plUtonica...
There's no dark side of the moon, really: matter of facts it's all dark...
People First https://testata.decasite.com/: tecnologia, psicologia, società, ecologia, miglioramento personale
Le Fronde del Salice https://www.thegenesispublishing.com/le ... del-salice

Re: Come muoversi in un presente statico

37
Riporto in auge questo topic in attesa di sapere se la relazione plutonica di @Antares con l'ippico @dyskolos è finita tragicamente.
Da qualche giorno dopo Pasqua penso che la rinascita deve avvenire in ciascuno di noi e che il presente per quanto sembri statico è sempre impregnato di dinamismo perché è nel flusso dello scorrere del tempo.
Giusto fermarsi, specie se obbligati da forse esterne e indipendenti da noi, ma solo per rifiatare un attimo e riprendere il cammino, in qualsiasi modo si voglia basta che sia denso di arte. 

Re: Come muoversi in un presente statico

38
julia1983 wrote: Tornando in topic, leggere, scrivere, ascoltare musica, dipingere, qualsiasi forma d'arte per me è salvifica.
La creatività non muore mai, è insita in ciascuno di noi. Basta solo crederci.
Parole splendide, cose splendide e cose che vorrei fare, @julia1983.

Torno al topic e al sottoscritto. Lavoravo prima, ho lavorato nel frattempo e lavoro ora con la differenza che nello scorso lockdown lavoravo da casa e, oltre a dormire di più, alle sei e un quarto ero libero mentre ora torno a casa dopo le sette di sera e ritrovo tutto da fare (l'anno scorso, per es., nelle pause aprivo le finestre, facevo lavatrici, ...). Ergo, giornata finita.
L'anno scorso quell'ora in più l'ho usata, giorno dopo giorno, per scrivere un romanzo. Quest'anno ho 6-7 incipit diversi che non riesco a portare avanti, senza contare che qui passo un giorno no e l'altro pure.

Ho intristito la discussione. Perciò un in bocca al lupo (e un saluto) a @Kikki e uno alla @julia1983 dai mille progetti e dalle mille energie. :D
https://www.facebook.com/curiosamate

Re: Come muoversi in un presente statico

39
Ciao @bwv582 mi rendo conto che l'importanza di aprire le finestre nelle pausa è fondamentale, quindi trova un momento per farlo. ;)
6-7 incipit sono tanti, pescane 3 dal mazzo e buttali. Con gli altri 3 ci fai il brodo e con quello rimanente parti. :)
Ricambio il saluto tra un progetto e l'altro con buona dose di energia :D
A presto, mi auguro. 

Return to “Agorà”