Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2077
Cheguevara wrote: Fugatti è riuscito finalmente ad abbattere un orso: per farlo evitando di essere impedito dai ricorsi al TAR, ha incaricato i forestali dell'abbattimento praticamente in contemporanea con l'emissione del suo decreto.
Io speravo che ci saremmo liberati di quest'uomo (non abbattendolo, ma con civili elezioni  :lol: ) Invece sta ancora lì, e io non ho capito bene perché l'abbiano votato, cosa faccia di positivo per il Trentino. Oserei dire: nulla. L'unico modo in cui stiamo sfruttando la nostra "autonomia", finora, è abbattere animali. Propongo di dare il diritto di voto anche a loro, sarebbe la volta buona che ci liberiamo di questo elemento...
Io non lo voglio come rappresentante della mia Provincia. Diamo al resto dell'Italia un'impressione bruttissima.
Cheguevara wrote: A volte mi capita di essere disgustato dai comportamenti degli esseri umani, e questo è uno di quei casi.
Condivido. C'era una bella frase di Tristan Bernard (ho un quaderno pieno di citazioni :P ) :"Due cose mi sorprendono sempre: l'intelligenza delle bestie e la bestialità degli uomini". Certe volte è davvero difficile tracciare il confine.
dyskolos wrote: Non fa male agli orsi e poi uno, se deve scappare, lo faccia e… buona notte! :-)
Gli orsi non ci aggrediscono, spray o meno. Abbiamo avuto un solo caso sfortunato in 150 anni. Muoiono molte più persone attaccate da cani (selvatici o domestici), cinghiali e altro. Farne una psicosi collettiva mi pare esagerato.
Certo, anch'io mi spaventerei se me ne trovassi uno davanti all'improvviso, ma se l'orso va per la sua strada (come succede nel 99,9% delle volte), bene. Non siamo prede per loro, al più minacce ai cuccioli o fonte di curiosità.
Ma trovo soprattutto assurda l'intera questione: vengono reintrodotti, con un progetto finanziato con fondi europei, poi si decide che si sono moltiplicati troppo (forse dovevate fornire loro i preservativi...) e si avvicinano ai centri abitati (e certo: che vai a raccattare il cibo nei boschi, quando hai cassonetti strapieni di avanzi commestibili?) e danno fastidio agli allevamenti (almeno a quelli che non hanno preso le misure di sicurezza di base). Allora che si fa? Si rivede tutto il progetto, cercando di migliorarlo? No, si mandano i forestali ad ammazzarli, bypassando leggi, tribunali e quant'altro. Chi siano le bestie qui è davvero in dubbio (ma neanche tanto).
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2078
Silverwillow wrote: Chi siano le bestie qui è davvero in dubbio (ma neanche tanto).
Dare della bestia a uno come Fugatti è fargli un complimento: le bestie sono migliori di noi, nel senso che non conoscono la menzogna, la malignità, la cattiveria; uccidono quanto basta per vivere e sfamare la prole e, quando muoiono, vengono riciclate dalla natura in modo che nulla vada perso. No, Fugatti non è una bestia, è solo un umano dei peggiori.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2079
Silverwillow wrote: Non siamo prede per loro
Esatto! Avevo dimenticato di scriverlo, come al solito :) Avrei voluto scrivere qualcosa come "Mica noi umani siamo prede per loro. Gli orsi non vanno a caccia di umani, gli umani sì. Finché uno non gli rompe le scatole, l'orso non aggredisce, come avviene per tutti gli animali selvaggi (si vede che seguo Kodami :) ) " :D
Silverwillow wrote: Ma trovo soprattutto assurda l'intera questione: vengono reintrodotti, con un progetto finanziato con fondi europei, poi si decide che si sono moltiplicati troppo (forse dovevate fornire loro i preservativi...) e si avvicinano ai centri abitati (e certo: che vai a raccattare il cibo nei boschi, quando hai cassonetti strapieni di avanzi commestibili?) e danno fastidio agli allevamenti (almeno a quelli che non hanno preso le misure di sicurezza di base). Allora che si fa? Si rivede tutto il progetto, cercando di migliorarlo? No, si mandano i forestali ad ammazzarli, bypassando leggi, tribunali e quant'altro. Chi siano le bestie qui è davvero in dubbio (ma neanche tanto).
Ottima riflessione. Io un'idea sull'ultima questone ce l'avrei :P
La cosa è ancora peggiore. Prima della reintroduzione, gli orsi sono stati quasi estinti dagli esseri umani.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2080
Silverwillow wrote: Io speravo che ci saremmo liberati di quest'uomo (non abbattendolo, ma con civili elezioni  :lol: ) Invece sta ancora lì
Come Salvini, che prima fa la legge che condannerebbe fino a 6 anni di carcere coloro che bloccano le strade, e poi vuole salire sui trattori a protestare con gli agricoltori per dare addosso alla Meloni (a proposito di trattori: negli altri paesi vanno a protestare a Bruxelles, in Italia vanno a Sanremo...).

E intanto, dopo la senteza sul saluto romano, dilaga il saluto fascista dovunque.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2081
Silverwillow wrote: Gli orsi non ci aggrediscono, spray o meno. Abbiamo avuto un solo caso sfortunato in 150 anni. Muoiono molte più persone attaccate da cani (selvatici o domestici), cinghiali e altro.
Muoiono più persone per colpa dei cacciatori. Cacciatori spalleggiati da persone come questo figuro.
Cheguevara wrote: No, Fugatti non è una bestia, è solo un umano dei peggiori.
Umano è un'esagerazione. In medicina si usa un altro termine per chi risulta essere dannoso per un organismo.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2083
dyskolos wrote: Questo è il vero pericolo. Chissà se anche i fascisti vanno per boschi ad abbattere orsi.
Fascisti si nasce, nel senso che non è fascista solo chi appartiene a Casa Pound o Forza Nuova, o al riciclato FDI. Nasce fascista chi è propenso a dimostrarsi forte con i deboli e debole con i forti, chi discrimina le persone a seconda dell'etnia, del sesso, della religione, del censo. Per esempio, gran parte dei leghisti: parafrasando l'immortale Totò, fascisti si nasce e, modestamente, loro lo nacquero. 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2084
Cheguevara wrote: parafrasando l'immortale Totò, fascisti si nasce e, modestamente, loro lo nacquero.
Totò aveva sempre ragione :) Io infatti dico che, per eliminare il fascismo, bisognerebbe interrompere la catena di trasmissione di certe idee di generazione in generazione. Secondo me, molti fascisti si dichiarano tali perché hanno il paparino e la mammina che gli fanno una capa tanta con certe idee. Diciamo una sorta di lavaggio del cervello familiare. Tanto lo sappiamo tutti che in Italia il voto è talvolta familiare. Niè, ci vuole una scuola decente.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2085
A mio avviso, se l'orso ha dato segnali di aggressività, mi sembra un approccio corretto quello di fare qualcosa. 
Non dico uccidere l'animale, ma metterlo in qualche riserva e sotto controllo, ad esempio. 
Altrimenti si dà segnale alle popolazioni residenti di disinteresse. Poi dalle città è molto comodo dire "povera bestia", ma io penso anche agli abitanti di quelle zone... 

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2086
@Sineddoche guarda che in Trentino ammazzano tutto ciò che si muove eh :D
Una battuta, ma fino a un certo punto: fanno stragi di uccellini (ammazzano anche quelli protetti). E quelli non mi si venga a dire che sono pericolosi.
Anche i cinghiali sono additati come degli "assassini nati", che ammazzano a vista gli esseri umani. Così vengono fatti passare. Ma la realtà è diversa: le volte che hanno attaccato è perché erano stati feriti.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2089
M.T. wrote: Ah, il cambiamento dei tempi... (che non sempre è sinonimo di evoluzione e positività)
Hai ragione, Emmettì, però hai scelto due esempi sbagliati, almeno secondo i miei criteri. Neli anni '80 del secolo scorso tanti usavano cantare in playback anche a Sanremo, mentre il cantante dei Kolors, Stash, canta davvero e in alcuni concerti si altera la voce senza ricorrere a intrugli elettronici. Non posso giudicare dai video che hai postato: la canzone di Stash è brutta e diseducativa, però lui è ammirevole :)
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2091
Sineddoche wrote: Altrimenti si dà segnale alle popolazioni residenti di disinteresse. Poi dalle città è molto comodo dire "povera bestia", ma io penso anche agli abitanti di quelle zone... 
Io non sono neanche tra gli animalisti sfegatati (oggi a Trento c'era una manifestazione e polizia ovunque). Il mio cruccio non è "povera bestia". Muoiono esseri umani ogni giorno, in guerre neanche tanto lontane, ed è molto più grave. A me dà fastidio che questa situazione sia stata creata dal nulla (gli orsi qui erano estinti) ma poi non si sono messe in atto tutte le tutele di base (radiocollari, bidoni della spazzatura idonei, sostegni agli allevatori per creare recinti anti-orso, o lupo, informazioni dettagliate alla popolazione, ecc.). Non si è fatto niente di niente. Ma quando poi accadono gli incidenti si prende la strada più semplice, fregandosene delle proprie responsabilità. Nessuna giunta provinciale seria agisce così. Se va male per gli orsi, va male anche per tutti i trentini. Non devono essere gli abitanti (umani e non) a pagare per l'inettitudine di chi li governa.
M.T. wrote: Ah, il cambiamento dei tempi... (che non sempre è sinonimo di evoluzione e positività)
Cambiano i gusti, penso. Io la canzone l'ho ascoltata ora (e non solo non mi piace, ma non la capisco). Quella di Ramazzotti si era sentita per diversi anni, ed era bella (ma forse la sensibilità musicale cambia negli anni, e i ricordi di gioventù hanno sempre quel qualcosa di nostalgico...). È anche per questo che non seguo Sanremo, non solo non amo il trash luccicante che esibisce, ma spesso neanche le canzoni (con l'eccezione di un paio l'anno scorso, sentite per caso).
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2092
Silverwillow wrote: Io non sono neanche tra gli animalisti sfegatati (oggi a Trento c'era una manifestazione e polizia ovunque). Il mio cruccio non è "povera bestia". Muoiono esseri umani ogni giorno, in guerre neanche tanto lontane, ed è molto più grave. A me dà fastidio che questa situazione sia stata creata dal nulla (gli orsi qui erano estinti) ma poi non si sono messe in atto tutte le tutele di base (radiocollari, bidoni della spazzatura idonei, sostegni agli allevatori per creare recinti anti-orso, o lupo, informazioni dettagliate alla popolazione, ecc.). Non si è fatto niente di niente. Ma quando poi accadono gli incidenti si prende la strada più semplice, fregandosene delle proprie responsabilità. Nessuna giunta provinciale seria agisce così. Se va male per gli orsi, va male anche per tutti i trentini. Non devono essere gli abitanti (umani e non) a pagare per l'inettitudine di chi li governa.
quoto.

Una delle poche che si salvano di Sanremo: musica commerciale di venti anni fa. Ma se confrontiamo L'amour toujours con le canzoni in gara, mi spiace ma non c'è storia: Gigidag vince a mani basse.


Silverwillow wrote: Quella di Ramazzotti si era sentita per diversi anni, ed era bella
Sì. E io non sono un fan di Ramazzotti.

E per concludere:

Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2093
In Italia ci sono tanti incidenti stradali, spesso mortali. Però alle volte c'è una ragione per cui succedono certe cose. L'alta velocità. Stare a navigare, chattare, telefonare mentre si guida (vado in bestia quando li vedo chini sullo schermo invece che avere gli occhi sulla strada). Oggi m'è toccato vedere una donna che mentre guidava teneva in braccio il cane, lui con le zampe sul volante; questa è una cosa sbagliatissima da fare, oltre che pericolosa. Il cane va tenuto sui sedili posteriori, assicurato in modo che non possa arrivare su quelli anteriori. Usare la testa è un optional.

Si lascia correre sui saluti romani, ma se uno dice "viva l'Italia antifascista", subito viene identificato dalla Digos: https://www.lastampa.it/cronaca/2023/12/08/news/grida_viva_lantifascismo_alla_scala_e_viene_identificato_fiorello_lurlo_e_mio-13918491/
Allarmante e pericoloso.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2094
M.T. wrote: Gigidag vince a mani basse.
Ahahahah :D :D Vero è!
M.T. wrote:
:D :D :D :D Mi sono chiesto sempre anch'io perché il festival dura fino a notte così tarda. Io lo farei fino alle 23:30. Sarebbe più facile da organizzare e più interessante. Ma forse il motivo lo so ed è legato alla pubblicità, cioè ai soldini. E va be'…
M.T. wrote: In Italia ci sono tanti incidenti stradali, spesso mortali. Però alle volte c'è una ragione per cui succedono certe cose. L'alta velocità. Stare a navigare, chattare, telefonare mentre si guida (vado in bestia quando li vedo chini sullo schermo invece che avere gli occhi sulla strada). Oggi m'è toccato vedere una donna che mentre guidava teneva in braccio il cane, lui con le zampe sul volante; questa è una cosa sbagliatissima da fare, oltre che pericolosa. Il cane va tenuto sui sedili posteriori, assicurato in modo che non possa arrivare su quelli anteriori. Usare la testa è un optional.
Purtroppo è così. Ho visto addirittura donne che si truccano mentre camminano in macchina. Uno deve scegliere: o guida o fa altro. C'è pure chi si "diverte egoisticamente" in auto :P  Non riesco a capire questo gran casino per i 30 kmh a Bologna.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2095
dyskolos wrote: Non riesco a capire questo gran casino per i 30 kmh a Bologna.
Bologna=città rossa (città comunista). A Salvini la cosa è sempre stata sugli zebedei. Se poi consideri che tutte le volte che ci va, viene fischiato, il gioco è fatto :D : dà contro qualsiasi iniziativa venga attuata che non sia proposta dalla Lega.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2099
Tante cose vengono fatte passare come se niente fosse, ma ci sarebbe da stare attenti. Dopo le dimissioni da sindaco di Terni, Bandecchi vuole fare il premier dicendo: "Se serve un duce eccomi." La cosa che dovrebbe fare drizzare le antenne è che in molti in Italia auspicano l'arrivo di un uomo forte, risolutore. Di questo gioiranno coloro che declamano che la democrazia ha fallito e tra essi ci sono i nostalgici della monarchia (fra parentesi, ora c'è chi vorrebbe fare vedere la monarchia e suoi eredi in maniera differente: voler riscrivere la storia da diventando un brutto vizio)
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2100
M.T. wrote: Da tempo succede, ma in pochi parlano del genocidio che sta avvenendo in Congo
Se vado indietro nel tempo, arrivo fino al genicidio del Ruanda del 1994 tra Hutu e Tutsi. Purtroppo lì non ci sono risorse naturali da accaparrarsi e quindi gli Occidentali fanno finta di non sapere. Il famoso slogan di destra "Aiutiamoli a casa loro" è la solita bufala per prendere voti. Poi chissene? Intanto la Lega, quando era al governo, si è subito premurata di tagliare i fondi della cooperazione internazionale destinati anche all'Africa. Eh sì, è bello dire "Aiutiamoli a casa loro"! Bello sì, bello, eh? Deve essere una figata fare il politico: più cavolate dici più prendi voti e non paghi mai il prezzo di ciò che dici :)
M.T. wrote: Bandecchi vuole fare il premier dicendo: "Se serve un duce eccomi." La cosa che dovrebbe fare drizzare le antenne è che in molti in Italia auspicano l'arrivo di un uomo forte, risolutore
Bandecchi forse si vuole mettere in concorrenza con Salvini… Sì sì! ;-)
Il Sommo Misantropo

Return to “Agorà”