Cheguevara wrote: Fugatti è riuscito finalmente ad abbattere un orso: per farlo evitando di essere impedito dai ricorsi al TAR, ha incaricato i forestali dell'abbattimento praticamente in contemporanea con l'emissione del suo decreto.
Io speravo che ci saremmo liberati di quest'uomo (non abbattendolo, ma con civili elezioni

) Invece sta ancora lì, e io non ho capito bene perché l'abbiano votato, cosa faccia di positivo per il Trentino. Oserei dire: nulla. L'unico modo in cui stiamo sfruttando la nostra "autonomia", finora, è abbattere animali. Propongo di dare il diritto di voto anche a loro, sarebbe la volta buona che ci liberiamo di questo elemento...
Io non lo voglio come rappresentante della mia Provincia. Diamo al resto dell'Italia un'impressione bruttissima.
Cheguevara wrote: A volte mi capita di essere disgustato dai comportamenti degli esseri umani, e questo è uno di quei casi.
Condivido. C'era una bella frase di Tristan Bernard (ho un quaderno pieno di citazioni

) :"Due cose mi sorprendono sempre: l'intelligenza delle bestie e la bestialità degli uomini". Certe volte è davvero difficile tracciare il confine.
dyskolos wrote: Non fa male agli orsi e poi uno, se deve scappare, lo faccia e… buona notte! 
Gli orsi non ci aggrediscono, spray o meno. Abbiamo avuto un solo caso sfortunato in 150 anni. Muoiono molte più persone attaccate da cani (selvatici o domestici), cinghiali e altro. Farne una psicosi collettiva mi pare esagerato.
Certo, anch'io mi spaventerei se me ne trovassi uno davanti all'improvviso, ma se l'orso va per la sua strada (come succede nel 99,9% delle volte), bene. Non siamo prede per loro, al più minacce ai cuccioli o fonte di curiosità.
Ma trovo soprattutto assurda l'intera questione: vengono reintrodotti, con un progetto finanziato con fondi europei, poi si decide che si sono moltiplicati troppo (forse dovevate fornire loro i preservativi...) e si avvicinano ai centri abitati (e certo: che vai a raccattare il cibo nei boschi, quando hai cassonetti strapieni di avanzi commestibili?) e danno fastidio agli allevamenti (almeno a quelli che non hanno preso le misure di sicurezza di base). Allora che si fa? Si rivede tutto il progetto, cercando di migliorarlo? No, si mandano i forestali ad ammazzarli, bypassando leggi, tribunali e quant'altro. Chi siano le bestie qui è davvero in dubbio (ma neanche tanto).