Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4001
Cheguevara wrote: Costoro ritengono di potersi permettere tutto e il contrario di tutto, salvo poi cambiare la realtà con la propaganda
e di chi è la colpa di ciò?
Potrei dirlo io, ma si è già visto poi cosa si scatena. Però, se lo dice uno come Tolstoj, le cose sono diverse (stesse affermazioni, ma si sa, l'abito fa il monaco). Vedere il video dal minuto 10 e 35.

Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4002
@M.T. La colpa è di tutti quelli che permettono che ciò avvenga, cioè nostra. C'è, però, un grosso problema, che Tolstoj non considera: per mettere insieme 100 milioni di russi che decidono di non pagare le tasse ci vuole un coordinatore, cioè un capo. L'uomo della provvidenza, e a questo punto la rivoluzione pacifica va a farsi benedire e la parola torna agli eserciti. Come è sempre stato da quando gli esseri umani si sono organizzati in tribù e, purtroppo, sempre sarà, fino a quando questa specie abiterà il pianeta.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4003
Il bancarottiere demente ha attaccato l'Iran. Ora perché non si vada alla terza guerra mondiale bisogna contare su Putin e la Cina. Soprattutto sulla Cina, il cui governo, in questo bailamme di democrature e teocrazie, paradossalmente è quello che più sta mostrando moderazione. Spero che si riesca ad evitare la catastrofe nucleare, ma con questa gentaglia nelle stanze dei bottoni la vedo dura.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4005
M.T. wrote: @Cheguevara Ci manca che la Cina attacchi per davvero Taiwan e poi il quadro si fa ancora più cupo. (Trump nobel per la pace eh?)
Ora il principale fan domestico del demente americano dovrà fare le solite capriole, in cui faccia e deretano si alternano vorticosamente fino a (con)fondersi l'una nell'altro. La presidenta farà dichiarazioni cerchiobottiste e il suo vice forzaitaliota le condirà di aria fritta. E' la bella Italia.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4007
M.T. wrote: @Cheguevara La Russia che dice "Gli USA attaccando l'Iran hanno violato il diritto internazionale".  :s Vabbè, prendiamo anche in giro.
Il bue che dice cornuto all'asino. Nei vecchi proverbi c'è la saggezza dei popoli.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4009
Cheguevara wrote: Il bue che dice cornuto all'asino. Nei vecchi proverbi c'è la saggezza dei popoli.
Hai perfettamente ragione! Dopo circa un mese di assenza, è tornato a scrivere il mio amico ultrasovranista definendo Trump un genio. Lui non è uno che cambia idea ogni cinque minuti, ma è che le nostre piccole menti non arrivano a comprendere l'enormità del genio di Trump :P :P Una sua commentatrice ultrasovranista una volta scrisse che Trump e Putin sono le uniche due persone sul pianeta a saper fare politica :D :D :D Non ti dico per quante ore ho riso! Va anche bene il sovranismo e tutte le relative minchiatelle, con corollari vari ed eventuali, okay a tutto, okay, ma definire Trump un genio mi pare davvero troppissimo. Glielo dico sempre di bere un po' meno, specie quando si apprestano a parlare o a scrivere sui social! :P
Purtroppo c'è poco da ridere e mi è subito venuto in mente il film Idiocracy (2006): all'inizio pensavo che fosse esagerato, ma adesso, dopo aver visto gli ultimi sviluppi della situazione, non mi appare più così esagerato e il mio pensiero va ai fatti del 6 gennaio 2021 a Washington. Poi guardo la breve scena (che metto sotto) e un brivido mi corre lungo la schiena.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4013
Cheguevara wrote: Che significa?
Lo dico sempre che gli anglismi prima o poi renderanno la nostra lingua incomprensibile. Per dire, una volta mi hanno invitato a uno showcooking a Cesena, ma io non sapevo cos'era e non ho risposto. Temo che la nostra lingua ormai tenda a derivare da lingue germaniche come l'inglese, però mi hanno sempre detto che l'italiano è una lingua romanza e non germanica. Comincio ad avere qualche dubbio. Se un italiano oggi inventa una tecnica per l'osservazione del cervello, mi scommetto un dito che la chiamerà "brain watching" e non "cerebroscopía".
Comunque, se non ho capito male, ghostare (che io scriverei gostare, senza la H) (calco dell'inglese ghost, "fantasma" in inglese) significa più o meno "nascondersi fino a rendersi introvabile". Probabilmente, nel caso in oggetto, significa "chiedere qualcosa e poi nascondersi senza attendere la risposta" :)
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4014
@dyskolos A questo c'ero arrivato anche con le mie modeste conoscenze della lingua inglese. La domanda era intesa al riferimento del ghost: chi è che prima chiede e poi sparisce? Una CE? Un'agenzia? Un editor? Altro? Boh.  :P
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4015
Cheguevara  wrote: chi è che prima chiede e poi sparisce? Una CE? Un'agenzia? Un editor? Altro? Boh.  :P
Facciamo un po' di gossip. Magari è andata così: ha detto a un ragazzo "Io ti amo! Tu mi ami?" e lui, invece di rispondere, ha cambiato numero di telefono, l'ha cancellata dagli amici di FB, Instagram, TikTok, ecc…, forse ha cambiato casa, ecc… :D :D I ggggggggiovani vanno in tilt con queste cose :P :P
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4016
dyskolos wrote: Facciamo un po' di gossip. Magari è andata così: ha detto a un ragazzo "Io ti amo! Tu mi ami?" e lui, invece di rispondere, ha cambiato numero di telefono, l'ha cancellata dagli amici di FB, Instagram, TikTok, ecc…, forse ha cambiato casa, ecc… :D :D I ggggggggiovani vanno in tilt con queste cose :P :P
Ma che spiritoso! Prima di tutto non sono "ggggiovane" ma lavoro coi giovani. Il mio intento era di citare una certa modalità che non è solo dei giovani ma alla quale i giovani hanno dato un nome, gergale, ma pur sempre un nome.
Ovviamente mi riferivo a persone che hanno a che fare col mondo della scrittura. Le mie pene amorose, tra l'altro inesistenti, non verrei di certo a sfogarle qui

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4018
KatiaCecca wrote: Per la cronaca, tutte le lingue moderne sono frutto di contaminazioni, mi risulta che non parliamo e scriviamo in latino oggi come oggi. Per la buona pace delle anime belle, al di là di certe buffe parole e tic linguistici, l'italiano che parleremo fra 30 anni (posto di arrivarci) non sarà quello di oggi 
Certo! Non ho mica detto il contrario. Tra l'altro il "mutamento linguistico" è l'ABC per noi della comunità linguistica. Fra trent'anni l'italiano ovviamente sarà diverso, ma io (da buon vecchietto) sono ancora affezionato a un mondo in cui le lingue variano alla velocità delle generazioni: adesso mi pare che il mutamento sia più veloce, ma che ciò sia solo una moda temporanea.
Non è un giudizio di valore né verso di te né verso la lingua, ma solo una considerazione linguistica. Ci tenevo a precisarlo :)
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4019
dyskolos wrote: adesso mi pare che il mutamento sia più veloce, ma che ciò sia solo una moda temporanea
Non so se sia una moda temporanea. Comunque nei secoli la lingua è cambiata, per via del parlato (es. la caduta delle consonanti delle desinenze latine), dell'uso popolare (il passaggio dal latino al volgare e all'italiano), delle opere e degli studi dei letterati (penso al "De vulgari eloquentia" per dire un nome su tutti) e delle influenze linguistiche.
Negli ultimi anni la lingua cambia più velocemente per via delle influenze linguistiche (qualsiasi cosa tecnologica nuova va per forza nominata in inglese) e delle mode (es. il "mood", perché "l'umore" è da vecchi), delle abbreviazioni (sono abbastanza anziano per ricordare "il linguaggio degli sms") e del parlato entrato anche in forma scritta, dei neologismi inventati dagli influencer o pompati dai mass media (petaloso).

Peccato.  :caffe: 
https://www.facebook.com/curiosamate

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4020
bwv582 wrote: es. il "mood", perché "l'umore" è da vecchi
Ahah, una volta dissi "umore" o "atmosfera". Il giovanissimo interlocutore non capiva. Poi dissi "mood" e lui capì all'istante.
bwv582 wrote: sono abbastanza anziano per ricordare "il linguaggio degli sms"
Anch'io sono abbastanza "vecchierello" e ricordo i vari "xkè", "nn", "tvtb", ecc… C'è una storiella che ho sentito (non so se è vera o è una leggenda metropolitana) e dice che una ragazza copiò gli appunti di storia da una collega universitaria giusto prima dell'esame. La collega aveva scritto correttamente "Nino Bixio" ma la copiona all'esame disse "Nino Biperio". Il prof non la capiva e lei insisteva con "Biperio", ma alla fine fu bocciata. Poi, dopo la bocciatura, se la prese con la collega corretta, ma ormai era troppo tardi :P :P Bisogna stare attenti, eh :D :D Succede anche con le feste. Per esempio, Halloween. Questa festa arrivò in Italia quando io ero già "grandetto" e quindi non la sento proprio (la solita americanata!). Però una volta dissi a una ragazza di 25 anni che non festeggiavo Halloween. Lei non capì e mi guardò male. Sarà il tempo che passa e magari sbaglio io che sono troppo vecchio. Questa cosa ne è la prova. Vado a nascondermi! :D :D 
bwv582 wrote: neologismi inventati dagli influencer o pompati dai mass media
Mi vengono in mente gli pseudoanglismi, cioè parole anglofone che noi diciamo per sentirci più "fighi", ma che in realtà non esistono nei paesi di lingua nativa inglese. Ricordo solo due esempi ("box" auto e "aquagym"), ma gli pseudoanglismi sono molti di più :)
bwv582 wrote: Peccato.  :caffe: 
Daccordissimo!
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4022
ElleryQ wrote: Questa è fantastica! Voglio credere che sia accaduta sul serio.  :D
L'idiozia dovuta a lacune culturali non è solo di oggi. Quando io frequentavo le medie, una ragazzina tradusse oraculi come  la bocca del culo. Parola mia! :P
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4024
Cheguevara wrote: Quando io frequentavo le medie, una ragazzina tradusse oraculi come  la bocca del culo. Parola mia! :P
Ahahah! :D Una volta al liceo classico un mio compagno interrogato in latino mi chiese di nascosto "Oh, ma come si traduce super nasum?" Io gli risposi, sempre di nascosto, "nasone" e lui allora si girò verso la prof di latino e disse, sicuro e orgoglioso, "Cicerone aveva un nasone!" Si misero tutti a ridere a la prof lo mandò a posto :D :D
Il Sommo Misantropo

Return to “Agorà”