La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[GdP2] La Guardiana”

Re: [GdP2] La Guardiana

Una lirica che pretende attenzione e concentrazione nella lettura e che alterna immagini forti e musicali ad altre più criptiche che costringono a interrompere il flusso per essere comprese (ammesso che ci si riesca).
È un lavoro complesso di chi sa “piegare le parole” al proprio servizio e alle idee da trasmettere.
La tua guardiana è la protagonista di questa storia pluricentenaria, non è lei stessa a raccontarci la sua vita ma un narratore esterno onnisciente.
quindi tutta la lirica sta in bilico tra l’umano sentire del narratore che interseca e interpreta ciò che la pianta potrebbe raccontare se fosse dotata di parola.
La scena che personalmente mi ha davvero convinta e fatto provare una forte emozione è quella della battaglia, col sangue che intride il terreno e la guardiana costretta a nutrirsene suo malgrado. Molto convincente anche la descrizione del seme che germoglia 
Max91 ha scritto: mar mar 21, 2023 12:23 pmma il seme è astuto, il seme è curioso;
il seme immagina braccia per sporgersi,
occhi per vedere
quel grande arco azzurro sospeso
attorno un disco d’oro luminoso
nel mezzo di un gran suolo senza suolo
dove il seme si abbevera di luce.
Particolarmente ben riuscite le descrizioni dell’arco del cielo, del sole, della luna, del tramonto. La guardiana non sa cosa siano il disco d’oro e quello d’argento e ci sta. Ma, a rigore, non dovrebbe neppure sapere cos’è un disco oppure un Dio. (Questo intendevo quando ti ho detto che nei versi la natura del narratore si interseca e interpreta con umano sentire quelle che, forse, possono essere le emozioni e le visioni della guardiana.
in alcune strofe c’è minor impatto emotivo perché la ricerca della estetica  nella esposizione prevarica la sostanza del messaggio.
Comunque si tratta di un lavoro pregevole e scritto da una penna solida ed esperta.
Grazie per averlo condiviso, la lettura non è stata semplice ma mi ha davvero colpita la tua bravura. @Max91

Torna a “[GdP2] La Guardiana”

cron