La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “L'epoca del Radio”

Re: L'epoca del Radio

@Talia mi è piaciuto molto leggere questo tuo racconto. Ne ho scritto uno sul medesimo argomento qualche anno fa. Adoro quel periodo storico. Sono una fan di Marie Curie e la storia delle ragazze del radio mi ha fortemente commossa.
Purtroppo queste ragazze erano più o meno vittime inconsapevoli un po’. Perché davvero all’epoca non si conoscevano gli effetti della sostanza e anzi era ritenuta curativa, un po’ perché chi li conosceva ha sempre messo avanti gli interessi economici rispetto a quelli della salute. Specie delle donne.
Il racconto per come lo hai strutturato mi lascia qualche perplessità. Non ho vissuto l’atmosfera che mi sarei aspettata. La guerra, il lavoro sottopagato le donne in attesa dei compagni. L’episodio è purtroppo storia vera e meritava un po’. Di respiro in più . Il racconto delle deformità ė relegato a una descrizione e non si percepisce tanto la drammacità.
Scusami. Mi ė piaciuto lo spunto, ma la realizzazione meritava più attenzione e più battute. Opinione personale.❤️

Torna a “L'epoca del Radio”

cron