La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[Caronte] Il rubinetto”

Re: [Caronte] Il rubinetto

Ciao, @Almissima, bentrovata. Mi era sfuggito il racconto originale, che ho letto senza fiatare dall'inizio alla fine, finendo per innamorarmene. Ho trovato deliziosa, quanto, fantasiosa l'idea del rubinetto che diventa il medium attraverso il quale la donna comunica con il defunto marito e che il lettore ritrova nel secondo racconto. Come ho detto a molti dei nostri amici in gara, anche nel tuo caso trovo il racconto originale meglio riuscito rispetto a sequel, più completo e più coinvolgente. Nel sequel, tuttavia, la trama segue un percorso proprio che non mi è dispiaciuto del tutto. Avrei, forse, preferito sapere qualcosa in più su Ludmilla. Dall'incipit si evinceva tutt'altro punto di vista, e quindi virare sulla figlia mi ha leggermente spiazzato. Trovo, anche, forzata la parte sul marito di Silvia. Il registro narrativo cambia e molto rispetto al primo racconto. Non so, per me è meno efficace. Il racconto originale era più incisivo, ecco, e più equilibrato nella struttura e nello stile. Una buona prova, sicuramente, ma con gli ampi margini di miglioramento.

Torna a “[Caronte] Il rubinetto”