La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “Quali strumenti digitali usate per scrivere?”

Re: Quali strumenti digitali usate per scrivere?

Cheguevara ha scritto: scrivo usando open office. Non ho scaricato nessuna app e i personaggi dei miei racconti e/o romanzi li immagino, caratteri e fisionomie, spesso pescando nella memoria di una vita in cui di persone ne ho conosciute e praticate a migliaia. 
 
Idem.
Non ho nemmeno idea di cosa siano tutti i nomi e sigle citati in questo thread, però ho pubblicato sei romanzi e ho appena consegnato il settimo per cui credo di poter continuare anche senza conoscere i marchingegni di cui sopra.
Scrivo al pc, uso notes e foglietti vari solo per gli appunti notturni o "in esterno".
Il metodo è semplice, ma funzionale (almeno per me):
– apro una cartella con il nome del romanzo (se non l'ho deciso fin dall'inizio lo chiamo "romanzo nuovo")
– apro una cartella chiamata "documentazione" dove metto tutti i link a siti e articoli consultati 
– un file per la scaletta
– un file per il romanzo vero e proprio
– un file per i personaggi nuovi (quelli seriali sono già in un'altra cartella e li aggiorno quando a un personaggio capita qualcosa di nuovo: malattia, matrimonio, figli, innamoramenti, ferite...)
– un file, che chiamo "plot", dove a fine capitolo riassumo tutti gli eventi salienti, a iniziare da data e orari (questo mi evita errori e buchi di trama che altrimenti rischierei di scoprire troppo tardi)
Non mi serve altro.

Torna a “Quali strumenti digitali usate per scrivere?”