La ricerca ha trovato 57 risultati

Torna a “[Graphic e visual designer] Beatrice Spada”

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Oggi ho inaugurato una piccola rubrica video con spiegazioni e informazioni circa il design editoriale.
Trovate al link qui sotto il primo video della serie, che parla di copertine di libri. Partendo da errori comuni, vado a spiegare la natura di questi errori, che cosa generano nell'osservatore e cosa si può fare per risolverli.

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

È online la nuova versione del sito web, completa della sezione dedicata ai progetti di Brand Design, per i liberi professionisti e le aziende.
Per gli editori, o gli autori di autoedizione molto prolifici, che avessero bisogno di integrare i servizi di Design Editoriale con quelli di Brand Design, offro pacchetti mirati a un prezzo agevolato.
Contattatemi se interessati! :D

https://www.bs-designer.it/

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Grazie, @julia1983, per l'ottimo riscontro. Sono felice che la collaborazione in sé, quindi il mio approccio lavorativo, e il risultato ti siano piaciuti. :sss:
Se e quando avrai bisogno, sono qui :D

***

Ne approfitto per una comunicazione di servizio: sto aggiornando il sito web. Già da qualche ora è online la versione aggiornata, con la sezione dedicata al design e strategia di marca ancora in costruzione. Il servizio di progetto e realizzazione dei biglietti da visita, richiestomi da @julia1983, sarà inserito nel listino di questa sezione, che a breve verrà resa disponibile al pubblico.
Intanto, la pagina dedicata al "Design editoriale" è già attiva, molto più completa rispetto alle informazioni contenute nella versione precedente del sito.

Se volete curiosare: https://www.bs-designer.it/

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Grazie, @zioChain, per il riscontro lusinghiero, sono molto felice della tua soddisfazione circa la collaborazione :rosa:
Lavorare con te al tuo romanzo è stata un'ottima esperienza: mi ha dato modo di leggere una storia che ho apprezzato molto, oltre che mi ha permesso di realizzare un progetto grafico molto soddisfacente nel risultato finale.
Ti ringrazio, quindi, per l'esperienza e per la fiducia. Spero anche io che in futuro ci sia modo di collaborare di nuovo assieme :D

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Avviso che il prossimo slot disponibile per lavori di design editoriale (copertine, impaginazioni, eBook) è il 17 febbraio.
Per nuovi incarichi relativi alla realizzazione di materiale marketing o servizi di graphic e visual design specifici, invece, posso inserire fino a due lavorazioni dal 11 febbraio.

A breve aggiungerò un nuovo listino al sito internet con i prezzi in chiaro per altre tipologie di servizi, tra cui due di design editoriale tutti nuovi.
Grazie per la fiducia :sss:

[Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Nome: Beatrice Spada
Professione: graphic e visual designer
P.IVA: 02836900189
Sito web: BS-Designer
Portfolio web: BSpada – MyPortfolio
Social: Instagram | LinkedIn | YouTube | TikTok

Servizi Offerti: progetto e creazione di copertine, impaginazioni (cartacee e digitali), materiale marketing in immagine coordinata al prodotto libro

Mi chiamo Beatrice Spada, sono laureata in Disegno Industriale – Design della Comunicazione, titolo conseguito presso il Politecnico di Milano con tesi in editoria e progettazione del libro. Da marzo 2021 sono Socia Professionista Junior presso AIAP, l'Associazione Italiana design della comunicazione visiva.

Mi occupo di lavori di progettazione e realizzazione di impaginazioni tipografiche e copertine di libri. Offro anche servizi di creazione di materiale pubblicitario in immagine coordinata al libro (solo materiale, a oggi non mi occupo di gestire attivamente campagne di promozione per scelta lavorativa). Potete sbirciare qualche mio lavoro in coda a questo post e nel sito internet indicato qui sopra; se interessati a darmi qualche commissione, contattatemi pure per discutere del vostro progetto sia qui, oppure tramite email, o ancora tramite l'Agenzia Dedalo, con cui collaboro.

Come funziona il mio approccio lavorativo? Ci sono 4 passaggi:
    leggo tutto il libro in maniera analitica;
    scrivo un’analisi tecnica volta a produrre una sintesi del progetto grafico;
    preparo un opuscolo con gli elementi grafici e i layout di prova tradotti dalla analisi e sintesi a parole precedente;
    compongo e invio la copertina, o l'impaginazione, o entrambi a seconda del caso.

Come funziona, in tutto ciò, il rapporto che c’è tra il designer (io) e l’autore?
    durante la lettura, se c’è bisogno, il designer chiede chiarimenti all’autore;
    l’analisi e sintesi scritta viene inviata all’autore: il designer mette sul piatto quello che ha capito e quello che è il vero nocciolo del libro; questo passaggio serve a stabilire la base vera su cui si andrà a lavorare poi. Se il designer è bravo, di solito è l’autore a trarre vantaggio da questa analisi, perché il designer dovrebbe riuscire a cogliere anche aspetti peculiari cui l’autore, in quanto tale, non aveva mai fatto caso;
    l’opuscolo viene inviato all’autore per definizione o modifica degli elementi grafici, nonché perché l’autore possa scegliere, tra le proposte quando multiple, qual è l’opzione che preferisce;
    arrivati alla composizione, vuol dire che tutto è già stato approvato dall’autore, quindi resta solo da realizzare la copertina/impaginazione definitiva.
Insomma, è un percorso di creazione dove l’autore è coinvolto direttamente. Io propongo le idee sulla base di un processo metodico, che deriva dalla natura stessa del libro. Non è, quindi, l’autore che propone la sua idea, ma sono io che gli mostro e lo faccio intervenire (qualora serva) nel processo di creazione, passo dopo passo.
Riesco a lavorare anche se il libro non mi piace: quando lavoro non sono lettore, sono progettista. Vedo il libro per quello che è. Io mi metto al servizio del libro e lo traduco in immagine e forma fisica.

Grazie per l'attenzione!

– – –
Alcune immagini di prodotti che ho realizzato:

quadratura
ferrovie
verita
ombre
caccia
mirror
reeregine
elohim
flambar2
flambar1
collegegreen

Torna a “[Graphic e visual designer] Beatrice Spada”