La ricerca ha trovato 4 risultati

Torna a “Chiudiamo la chat”

Re: Chiudiamo la chat

massimopud ha scritto: Non credo sia uno spazio sostituibile, perché per fare un saluto, scherzare un po' o chiedere al volo un'informazione mi sembra molto macchinoso aprire una discussione o inviare messaggi privati a tappeto.
Be', ma per questo si può aprire una specie di off-topic in Agorà dove lasciare saluti o fare domande.

Re: Chiudiamo la chat

Certo, @M.T. , e di questo mi scuso con te e col forum.

Abbiamo fatto un errore, non lo neghiamo. Abbiamo pure preteso troppo da noi e da tutti, lasciando la chat aperta sperando che si moderasse da sé, quando ormai era chiaro (da mesi) che era solo questione di tempo prima che succedesse qualcosa.

Ma invece di fare grandi proclami, abbiamo preferito confrontarci tra noi e agire nei fatti, cercando soluzioni concrete. Sono meno visibili e roboanti di una predica e una raffica di richiami e sospensioni, ma speriamo che abbiano un effetto più incisivo e duraturo.

Perché chiudere la chat è solo il primo passo.

Re: Chiudiamo la chat

M.T. ha scritto: Poi, ribadisco che comprendo le motivazioni e infatti, visto che per certi argomenti la chat non è adatta, ho spostato certe discussioni in sedi più appropriate. Ma rimane il fatto che per insulti diretti a me non si è fatto nulla. E allora la cosa diventa personale.
Veramente, uno dei motivi per cui la chat viene chiusa è proprio quell'episodio e per evitare che si ripeta in futuro, con te o con altri.

Chiudiamo la chat

Chiudiamo la chat e ci ritroviamo ad avere molti più motivi per chiuderla che per tenerla aperta.

C'entrano le ultime vicende che l'hanno coinvolta? Certo, anche se non è strettamente quello il motivo. Le ultime vicende ci hanno fatto capire quanto non sia più uno strumento consono alla vita della community. Molti segnali già c'erano negli ultimi tempi del WD, a dire il vero, e forse li abbiamo voluti ignorare per una certa resistenza al cambiamento, da parte dello staff e dell'utenza.

Iniziamo col dire che una chat di questo tipo è uno strumento obsoleto: sappiamo tutti che c'è di meglio là fuori per la messaggistica e il dialogo veloce. Sarebbe molto più semplice ed efficace usare Twitter o Telegram o qualsiasi altra cosa che assomigli almeno a uno dei due. Cose che mandano notifiche, hanno app per cellulari e via discorrendo.

Ma c'è da fare una considerazione sullo scopo di questo posto. Questo posto vive grazie ai contenuti e alle attività. Non sono più rimasti molti spazi di discussione ragionata e permanente nel web: il mondo social è veloce, disorganizzato ed effimero. Le discussioni in un forum invece sono più lente, più categorizzate e soprattutto permanenti: non vale l'ultima battuta, l'arguzia, o il bullismo o l'ignoranza del singolo intervento. Valgono le opinioni espresse in tutta la discussione, si possono portare documenti e riferimenti a sostegno, si può tornare indietro e riflettere, o rileggere vecchie discussioni, e il contributo complessivo è più della somma dei post. Questo è il valore intrinseco di questa piattaforma. Questo e il fatto di essere una piattaforma moderata, dove è richiesto di mantenere decoro, educazione e comprensibilità. Dove le opinioni divergenti possono convivere fianco a fianco senza ansie da prestazione.

La chat non si sposa con questa filosofia. È un posto dove le discussioni si accavallano e spariscono dopo un po' e dove conta molto la velocità di click. È un posto dove troppo spesso abbiamo visto prevaricazione se non vero e proprio bullismo, e dove la moderazione non riesce a intervenire in modo efficace. In pratica, da strumento si è trasformata in una specie di parassita che sottrae energia al forum e allo staff senza dare nulla in cambio.

Ecco, questo è il motivo per cui la chat chiude.

<3

Torna a “Chiudiamo la chat”