La ricerca ha trovato 3 risultati

Torna a “Labocontest n.2 - Discussione generale - POV in prima persona”

Re: Labocontest n.2 - Discussione generale - POV in prima persona

Bisogna fare attenzione ad un'altra sottigliezza: il punto di vista narrativo può essere diverso dalla voce narrante. Ok, in questo contest è stato scelto il POV in prima persona,  ma esiste l'esempio magistrale di un narratore esterno che racconta la storia attraverso il Punto di Vista del personaggio principale. Sto parlando di Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (chi non lo avesse già letto farebbe bene a recuperare). In questo caso, infatti, il narratore – anonimo – riporta i fatti (quasi come si fosse in un'aula di tribunale) riferiti e quindi "sostenuti" (cioè: visti, vissuti e giudicati) dal Pereira in persona. A tal fine il mantra "sostiene Pereira"  coniato da Tabucchi ce lo ricorda ripetutamente. 

Re: Labocontest n.2 - Discussione generale - POV in prima persona

Otta ha scritto: Secondo me per la scelta del pov bisognerebbe domandarsi: per chi è importante raccontare quella data storia? È importante per il protagonista che sta vivendo/ha vissuto quei fatti, oppure è più importante per un terzo che sta guardando e gli preme raccontare quei fatti
Ottima osservazione.

Torna a “Labocontest n.2 - Discussione generale - POV in prima persona”