La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[Lab 9] La Legge di Eleonora cap 3 di 5”

Re: [Lab 9] La Legge di Eleonora cap 3 di 5

bestseller2020 ha scritto: Ritornato solo con i suoi pensieri, Martino riprese a pensare...
Abbastanza circolare come frase, è bizzarra. Direi solo "Martino ritornò solo con i suoi pensieri" oppure "Martino riprese a pensare"
bestseller2020 ha scritto: Eleonora si aspettava la domanda maliziosa fattagli da Lorenzo Torres sulla sorte del marito Brancaleone.
fattale
bestseller2020 ha scritto: Mio marito è stato trattenuto alla corte del Re per il motivo che lo si vuole ostaggio sino a ché io non gli manderò mio figlio Federico al posto suo. Il re prepara la strada della successione reale di questa terra, o a chi gli è fedele
Uniformerei come viene scritto "re" (sempre maiuscolo o sempre minuscolo)
bestseller2020 ha scritto: Credo che lui trovi il carattere legislativo creato da suo padre Mariano e aggiornato da lei, una follia.
Non conosco granché i costumi dell'epoca, ma cercare di indovinare così i pensieri del sovrano di fronte ad altre persone non è segno di mancanza di rispetto verso lo stesso?

Nella parte iniziale, ti invito a prestare attenzione ai punti di vista: chi è che sta vedendo e sentendo quello che avviene? Mi sembra che la "macchina da presa" sia a metà strada tra Martino e i genitori, e confonde abbastanza.
L'alternanza tra presente e passato all'interno dello stesso capitolo funziona bene. Molto bello il gioco con cui porti avanti in parallelo le due trame, sia dal punto di vista dell'arco dei protagonisti, sia dal punto di vista tematico; i parallelismi sono coerenti e robusti. Interessante anche lo sviluppo dei personaggi, che paradossalmente ho trovato più sfaccettati nel presente (in particolare, il grigio che si inizia a intravedere nella figura paterna) rispetto al passato, nonostante questi occupi gran parte del capitolo. Forse perché la parte del passato si prende più spazio per mostrare il conflitto tra i personaggi, e dato che qui emerge molto forte il tema, i personaggi diventano maggiormente funzione del tema stesso.
Mi ha colpito la scelta del tema trattato, molto interessante e inusuale. Piaciuto

Torna a “[Lab 9] La Legge di Eleonora cap 3 di 5”