La ricerca ha trovato 7 risultati

Torna a “Diversità visibili”

Re: Diversità visibili

@Cheguevara  Grazie dell'interessamento! A volte non si possiede, fisicamente, la forza o non si hanno risorse per sopperire e cercare. Questo sto cercando di diffondere e, nemmeno conoscendomi profondamente, mi comprende, basandosi sulle proprie esperienze. Non so se sono stata chiara.. Pronta a cambiare idea...

Re: Diversità visibili

Parlare di empatia o lucidità forse è eccessivo. Ho tentato, in molti modi, di far comprendere la mia situazione, invano. Forse sono io a non esserne capace? Non cerco conforto e neppure compassione ma comprensione che non ho trovato nemmeno negli affetti più cari  - le mie due figlie, che hanno ormai trentotto e trentaquattro anni, il mio ex marito e il mio nuovo compagno, morto per un infarto da un anno. Sono troppo concentrata sulla situazione? Non lo so e capisco tutti loro ma......non saprei e tirare le somme non è facile. Tutte queste sono solo riflessioni e il mondo non è fatto solo di queste. Un caro saluto a tutti.

Re: Diversità visibili

@Silverwillow 

Dicevo di   rispondere. Forse, per me, è  troppo presto e manco di obiettività nei confronti della situazione. Fatto sta che coloro coi quali avevo rapporti si sono preoccupati della condizione. Sono trascorsi ormai cinque anni dall'emorragia, che ha colpito i centri del movimento lasciandomi la lucidità intellettuale, durante i quali ho girato ben cinque centri, sono tornata a casa per la pandemia. Sessanta quattro anni, e dopo il tour, per un anno e mezzo, di ospedali e centri di riabilitazione, mi hanno dimessa per il COVID. Ho preparato parte di un libro, che, dicono, verrà pubblicato ed un reading  che andrà in scena a settembr con alcune soluzioni, solo per essere d'aiuto a chi si trova imprigionato in un involucro - il corpo - che trattiene o contiene il cervello, questo sconosciuto. Ora, non ce l'ho con nessuno ma è possibile che ci sia, in generale, una tale disinformazione nei riguardi di queste realtà? Fino a che non ci capita non ci informiamo. Abbiamo poco tempo per l'umanità? Oppure ci fa paura questo mondo? Pregiudizi ne abbiamo? Un sacco: nei confronti della sofferenza, nei confronti di chi è in carrozzina, nei confronti di chi sbava o comunque nei confronti della persona che non presenta le caratteristiche della socialità. Lo spiegone mi è servito per mostrare la realtà nella quale vivo. Oggi fatico a parlare - risulto spesso incomprensibile - non cammino, se  non su una carrozzina, mangio tutto frullato avendo difficoltà a deglutire, la parte sinistra è - più o meno - addormentata e devo, mi dicono, attendere che il tempo - non si sa quanto - passi.

Re: Diversità visibili

@Silverwillow 

Risponderò qui  al tuo post. Non mi piace mettermi in competizione e non ho desiderio di farlo proprio con @Lizz per aver affrontato la discussione e manifestato la volontà di scrivere sulle disabilità invisibili.

Torna a “Diversità visibili”