La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “casa editrice Morellini”

Re: casa editrice Morellini

Ciao,
io con la casa editrice ci lavoro e posso garantire che è una realtà molto seria.
All'affermazione che sono poco seri perché chiedono soldi per leggere e valutare un romanzo rispondo dicendo che innanzitutto la valutazione che viene fatta non è semplicemente un si o un no ma vengono evidenzita e segnalate le parti forti e quelle critiche del romanzo, vengono dati dei suggerimenti su come poterlo migliorare e anche una valutazione del tipo di scrittura che è stata fatta, il tutto lavorando proprio sul testo stesso. Come vedi il costo viene ben ammortizzato dal lavoro fatto.
Inoltre, e non meno importante, la quota che viene rischiesta serve anche per far in modo che chi manda un romanzo legga attentamente prima di inviarlo in modo da evitare che arrivino dei manoscritti di generi che la casa editrice non tratta. Spesso e volentieri gli autori (non tutti fortunatamente) mandano a una lista di case editrici a caso senza informarsi prima.
Gli autori ricevono un contratto molto chiaro (ne ho letto più di qualcuno e te lo posso garantire) con tutte le informazioni sia sui numeri di copie che sulle percentuali spettanti all'autore in base alle vendite.
Forte è anche il suo impegno sui social (Instagram, facebook e sito), per ogni libro vengono fatti post e storie, vengono repostate tutte le storie fatte dai lettori, viene dedicato un 21 MINUTI CON L'AUTORE, il loro format di punta online dove l'autore presenta il suo romanzo ai lettori rendendosi disponibile anche per eventuali domande. Questo format viene registrato così è sempre visibile.
Inoltre ogni mese viene organizzato un altro evento online FRESCHI DI STAMPA dove tutti gli autori del mese hanno uno spazio per poter parlare del loro libro anche questo registrato e sempre disponibile.
Molti sono anche gli incontri che vengono organizzati in casa editrice o al Labò (lo spazio all'aperto della casa editrice) dove si fonde un momento conviviale di aperitivo con autori che raccontano dei loro romanzi.
La casa editrice Morellini supporta al 100% ogni suo autore per quanto riguarda gli eventi nelle librerie o nelle manifestazioni e ne fa una grande pubblicità, inoltre ha all'attivo del bookblogger-bookinfluencer molto noti che parlano e scrivono dei loro libri sui social.
Non è chiaramente una tra le big delle case editrici ma un loro romanzo era tra gli 80 selezionati del Premio Strega, un libro è attualmente tra i 5 finalisti del Premio Bancarella e anche un finalista tra il Campiello Giovani.
Se facciamo il conto del numero (esorbitante) di libri che ogni anno vengono pubblicati avere 3 libri nello stesso anno in 3 premi diversi secondo me è un grande successo, e aggiungo più che meritato.
Non sono una loro dipendente, lavoro con loro saltuariamente ma come tutti quelli che ci sono passati entrare in Morellini è come entrare in una grande famiglia, dove sei sempre ben accolta indipendentemente dal tuo ruolo.
Il mondo dell'editoria è molto vasto ma se chi ha pubblicato con Morellini torna nuovamente a pubblicare con Morellini un buo motivo forse c'è perché credimi nessuno è vincolato a vita.
Investire tempo e denaro nel proprio romanzo oramai è diventata una necessità perché le case editrici e le agenzie letterarie sono subissate da manoscritti e se volete dare una possibilità alla vostra storia la dovete rende la migliore versione possibile altrimenti difficilmente verrà pubblicata o solo presa in considerazione.
Non fermatevi alle apparenze o alle dicerie, provate voi stessi altrimenti resterete sempre con il dubbio e magari con una possibile pubblicazione chiusa in un cassetto.

Torna a “casa editrice Morellini”