La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Il tramonto dell'Occidente, di Oswald Spengler”

Re: Il tramonto dell'Occidente, di Oswald Spengler

Il libro non l'ho letto, però visto che ti interessa anche:
Daniel P. ha scritto: una discussione sull'Occidente in generale; ossia: l'Occidente, ai giorni nostri, sta tramontando?
secondo me l'Occidente, con tutti i suoi limiti e difetti, è ancora la parte di mondo in cui si vive meglio, sia dal punto di vista materiale che da quello dei diritti, e la prova è che la grande maggioranza dei flussi migratori avviene verso l'Europa occidentale e il Nord America. 
Quando vedremo barconi carichi di svedesi, francesi, tedeschi e canadesi che cercheranno di sbarcare in Africa, Cina, India e Russia, vorrà dire che l'Occidente è tramontato, ma mi sembra un giorno ancora lontano.

L'Eterno Ritorno mi è sempre sembrato un'idea forse suggestiva ma senza alcun fondamento: non sono mai esistite età dell'oro, né corsi e ricorsi, questa visione della Storia un po' da giostrina, che fa un giro e poi ricomincia uguale da capo è davvero assai poco convincente. 
La Storia, se proprio vogliamo trovare una metafora, sembra più una salita faticosa, con tratti ripidi, spianate, contropendenze, ma una direzione sembra averla, (poi chi lo sa, eh...)
Emiliano S. ha scritto: compreso il nazi-chic René Guénon)
Di Guenon invece mi è capitato di leggere "Il Re del Mondo" (confesso che lo lessi per curiosità, per la canzone omonima di Battiato). Per poterne dare un giudizio con cognizione di causa bisognerebbe conoscere almeno cinque o sei lingue morte (sanscrito, aramaico, ebraico, persiano antico, greco antico, etc.) perché le sue affermazioni derivano (deriverebbero) da uno studio comparato degli antichi testi sacri di vari popoli, che andrebbe verificato nelle rispettive lingue originali. 
Insomma alla fine del libro si rimane con l'interrogativo: serio studio sincretistico o fantasioso guazzabuglio? L'impressione personale è la seconda.

Torna a “Il tramonto dell'Occidente, di Oswald Spengler”

cron