La ricerca ha trovato 3 risultati

Torna a “Terza persona onnisciente e limitata”

Re: Terza persona onnisciente e limitata

Cheguevara ha scritto: gio giu 29, 2023 4:05 pmSe tutti i morti tornassero in vita (l'ultima domanda del video, per chi non lo avesse guardato) questo mondo diventerebbe di colpo abitato da centinaia di miliardi di persone

Tra le cose che mi sono sempre piaciute di questo e del vecchio forum c'è la deriva imprevedibile di alcune discussioni: da un tema apparentemente innocuo come la terza persona onnisciente e limitata si arriva in pochi rapidi passaggi alla resurrezione di massa di centinaia di miliardi di defunti di tutte le epoche (la potenza visionaria dell'off topic è notevole, al confronto Asimov o Philip Dick sono dei poveri dilettanti...) 


Re: Terza persona onnisciente e limitata

Cheguevara ha scritto: mer giu 28, 2023 5:39 pmPer fortuna nessuno di noi sa quando il tempo a disposizione sarà finito
Per fortuna o purtroppo, a seconda dei punti di vista. Ecco quello di Pascal, allegro buontempone e a tempo perso grande poeta funebre:

Si immagini un gran numero di uomini in catene, tutti condannati a morte, alcuni dei quali sgozzati ogni giorno sotto gli occhi degli altri; quelli che restano vedono la propria situazione in quella degli altri prigionieri rimasti e, guardandosi l'un l'altro con dolore e senza speranza, attendono il loro turno.
Questa è l'immagine della condizione degli uomini. (Pascal, Pensieri)

Be', niente, volevo solo portare un contributo di allegria e spensieratezza...

Re: Terza persona onnisciente e limitata

Fraudolente ha scritto: Se il parroco è ubriaco, vede il mondo dal punto di vista di un ubriaco, quindi siamo in terza persona limitata.
Attenzione, però: se il parroco è ubriaco vede doppio, quindi ci vuole la sesta persona confusa (non per niente ho studiato per anni sul Joyce-Biscardi, la Bibbia su punti di vista, flussi di coscienza e moviole).

Comunque "Il mistero del prete sbronzo" sarebbe un grande titolo, migliaia di copie assicurate.

Torna a “Terza persona onnisciente e limitata”