La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[Lab.10] L'ascensore”

Re: [Lab.10] L'ascensore

sefora ha scritto: Non così ben riuscita, visto che lei se n'è accorta quasi dall’inizio
difficile retrodatare esattamente le corna...
sefora ha scritto: si trova in cima a un incongruo grattacielo anni Settanta, obbrobrio paesistico in
anche a me non piace "incongruo", preferirei "primitivo", vista la datazione.
sefora ha scritto: Splendida peraltro la vista dalla terrazza
meglio fare un inciso di "peraltro"
sefora ha scritto: emette un clangore sdentato e si arresta.
bell'espressione, mi piace!
sefora ha scritto: Ora che ci penso, quando la incontro lei è  l’ho incontrata era quasi sempre stracarica. Siete molti in famiglia?»
Visto che gli incontri sono usuali e continuativi, mi pare meglio dire la cosa al presente. 
sefora ha scritto: «Meno male, grazie! - e, stupita di sé, aggiunge - Sì, le corna...»
Qui hai interrotto la cronologia della narrazione in ascensore, per parlare della liberazione. Va bene.
sefora ha scritto: più o meno noti e naturalmente Roberto. Franca si limita a dirgli che faceva un gran caldo e ha mal di testa.
"naturalmente" dentro un inciso è meglio.
sefora ha scritto: Li immagina avvinghiati sul pavimento ogni volta che prende l'ascensore e s'incupisce.
Divertente immagine, brava. Chiude la narrazione della liberazione dei due.

Che riprende sotto, e non più nell'immediato o quasi. Ma il passato prossimo stride alla lettura. Provo a correggerti come lo "sento" io:
sefora ha scritto: Giorgio aveva ascoltato ha ascoltato partecipe tutta la storia, interrompendo ogni tanto Franca con qualche domanda discreta, senza esprimere giudizi spregiativi sul marito fedifrago. Poi le aveva ha passato un braccio intorno alle spalle e si era è espresso in modo spiritoso sulla possibilità di ricambiarle, quelle corna immeritate. La sua disponibilità risultava palese, dato l'abbigliamento, ma virgola quando lei aveva ha formulato un’altra proposta, si era è ritirato con garbo. Chi trova un amico trova un tesoro, è proprio vero.
«Sei davvero una bella persona, etica rigorosa compresa. Ti trovo molto attraente, credimi... - e le aveva dato un casto bacio a fior di labbra.- Ok, glielo faremo credere, sarà il nostro segreto!»
Così, quando s’incontrano tra la gente -nell’edificio, nei viali del comprensorio o in spiaggia - conversano cordiali e non mancano di fissarsi un attimo con espressione adatta a generare sospetti. E si divertono entrambi.
Brava, @sefora   (y)

Il tuo racconto mi ha divertito!  :D

Torna a “[Lab.10] L'ascensore”