La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[MI164] In lotta per Eden”

Re: [MI164] In lotta per Eden

L ha scritto: Pericolo… destino Eden…
Il nuovo mondo fantascientifico l'hai chiamato Paradiso.  :si:
L ha scritto: Si chiese se i terroristi del Fronte Indipendentista Spazio Terra fossero riusciti ad aggirare i controlli
Divertente chiamare così i fanatici terrestri rimasti.   :D
L ha scritto: Drey aveva trent’anni e della Terra, da cui gli anziani provenivano, non aveva sentito altro che racconti. Distava 75 anni/luce e la Bestet II aveva raggiunto al massimo metà di quella velocità. Eppure, se tutto procedeva come da programma, tra tre giorni terresti tutti loro sarebbero stati scaldati dall'agognato Sole: grazie al Portale 1.3.2.2 che avevano assemblato e che stava per entrare in funzione.
Era così che procedeva l’espansione dell’umanità. I viaggi da un Portale all’altro erano pressoché istantanei, ma questi andavano costruiti. Quindi navi-arca viaggiavano a metà velocità della luce per cinquant’anni a partire dal Portale più remoto.
Mi piace come spieghi gli antefatti e la situazione del momento, e anche il quando scegli di dirlo.
L ha scritto: 20 minuti fa.
Bella questa scansione del tempo, che decrescerà per poi tornare dall'inizio temporale per ridiscendere in una continua spirale temporale. Bravo!  :)
L ha scritto: Sopra di lui, oltre la volta trasparente che racchiudeva la città, svettava l’immenso anello del Portale: l’unico legame con il resto dell’umanità.
“Non ve lo lascerò distruggere”.
Bel passaggio.
L ha scritto: Avevano lanciato un impulso temporale attraverso il Portale.
Volevano buttare indietro di venti minuti, in un loop continuo, tutto ciò che lo percorreva: così, nessuna nave sarebbe mai potuta arrivare lì da loro, ribalzando indietro all’infinito.
Ma l’impulso si era diffuso anche oltre il Portale e lo spazio nella sua portata riviveva di continuo gli ultimi venti minuti.
Lui compreso.
Eden si è resa causa del suo male, nell'intento di respingere i mali altrui.

Anche se non è un racconto del mio genere preferito, mi è piaciuto come lo hai orchestrato, condotto e concluso.
Complimenti e bentornato al MI, caro @L'illusoillusore    :)

Torna a “[MI164] In lotta per Eden”