Regolamento del Contest di Natale 2024
"La storia nel pacco"
Il contest di Natale 2024 "La storia nel pacco" avrà inizio alle 12:00 di sabato 21 dicembre 2024 e terminerà alle 24:00 di sabato 11 gennaio 2025.
I partecipanti avranno due settimane per scrivere e pubblicare il proprio racconto (dal 21 dicembre al 4 gennaio) e una settimana per esprimere le preferenze (dal 5 all'11 gennaio).
Modalità di partecipazione:
.
In questo contest non ci saranno tracce uguali per tutti. Ogni pacco che i partecipanti hanno scelto (o sceglieranno) potrà contenere:
- un incipit;
- un colpo di scena;
- un epilogo.
Coloro che non hanno ancora scelto il pacco potranno farlo anche successivamente, entro il termine del periodo dedicato alla pubblicazione (4 gennaio).
I racconti dovranno avere come ambientazione o tema il Natale, ma è possibile esplorare qualsiasi genere letterario.
Fase di pubblicazione:
Dalle 12:00 di sabato 21 dicembre a mezzanotte di sabato 4 gennaio.
Fase di votazione:
Dalle 12:00 di domenica 5 gennaio a mezzanotte di sabato 11 gennaio.
Regole di pubblicazione:
- Il racconto dovrà essere pubblicato nella sezione "Contest di Natale 2024".
- Nel campo del titolo andrà riportato il prefisso [CN24].
- Nella discussione del racconto andrà inserito il link al commento effettuato e il numero del pacco scelto, indicando se si tratta di un incipit, di un colpo di scena o di un epilogo.
- Nel topic ufficiale andrà riportato il link al racconto, il titolo e il numero del pacco scelto.
- Nel testo dovrà essere evidenziato quanto contenuto nel pacco.
- L’arbitro comunicherà le ammissioni, le esclusioni e il numero di voti a disposizione per ciascun partecipante entro le 10:00 di domenica 5 gennaio.
- Il commento potrà essere pubblicato entro la fine della gara e il link andrà inserito come post in risposta al testo.
- Sono ammessi testi fino a 8000 caratteri o tra 8001 a 16000 caratteri (incipit, colpo di scena o epilogo fanno parte del racconto e quindi i loro caratteri vanno conteggiati).
- Se si partecipa con un racconto lungo (da 8001 a 16000 caratteri), il commento dovrà essere fatto a un testo della stessa categoria o a due testi di altre categorie (racconti brevi o poesie).
- Sono ammessi tutti i generi letterari.
Il racconto primo classificato avrà diritto a un editing gratuito offerto dalla nostra @Kikki e all'inserimento di una medaglietta nella home page con il link al proprio racconto.
Il secondo e il terzo classificato riceveranno un bonus commento per future pubblicazioni.