Qualcuno ha collaborato con loro?
Ho inviato una mia proposta a maggio, un estratto di 30 cartelle come da loro linee guida.
Un gentile messaggio di presa in carico, poi la sorpresa di questi giorni: il mio lavoro piace e vorrebbero leggerlo per intero.
Ovviamente inviato subito, vedremo.
Esperienze?
Re: Oblique studio
2Per quanto ne so sono tra i più seri. Inviai un estratto tempo fa: mi rispose dopo alcune ore (tra l'altro nel fine settimana) Leonardo Luccone, che credo sia il direttore o comunque una figura importante dell'agenzia. Sinossi e testo gli erano piaciuti ma loro avevano a suo dire come target privilegiato esordienti al di sotto dei trent'anni. E dunque non potevano prendersi cura del mio manoscritto perché io non rispettavo nessuno dei due prerequisiti.
Re: Oblique studio
3TaoMao wrote: Per quanto ne so sono tra i più seri. Inviai un estratto tempo fa: mi rispose dopo alcune ore (tra l'altro nel fine settimana) Leonardo Luccone, che credo sia il direttore o comunque una figura importante dell'agenzia. Sinossi e testo gli erano piaciuti ma loro avevano a suo dire come target privilegiato esordienti al di sotto dei trent'anni. E dunque non potevano prendersi cura del mio manoscritto perché io non rispettavo nessuno dei due prerequisitiChe strano.
Re: Oblique studio
4Aggiornamento.
Dopo avermi comunicato il buon esito della prima lettura in estratto (giudicata positiva da tre lettori su tre) hanno rifiutato la rappresentanza a seguito dell' invio dell'intero manoscritto.
Il rifiuto è stata un' email molto ben particolareggiata, con consigli legati alla struttura e ad alcuni difetti stilistici. Insomma hanno letto, e con attenzione.
Mi consigliano di continuare a scrivere, non escludono che il testo possa anche essere pubblicato più o meno così com'è, anche se a loro giudizio non è maturo.
Ciliegina sulla torta, mi hanno proposto comunque una pubblicazione di uno dei racconti sul loro quindicinale.
Tutto questo senza chiedermi un singolo cent e senza minimamente riferirsi ai loro servizi di consulenza a pagamento (che, dal sito, offrono).
Che dire?
Chapeau.
Dopo avermi comunicato il buon esito della prima lettura in estratto (giudicata positiva da tre lettori su tre) hanno rifiutato la rappresentanza a seguito dell' invio dell'intero manoscritto.
Il rifiuto è stata un' email molto ben particolareggiata, con consigli legati alla struttura e ad alcuni difetti stilistici. Insomma hanno letto, e con attenzione.
Mi consigliano di continuare a scrivere, non escludono che il testo possa anche essere pubblicato più o meno così com'è, anche se a loro giudizio non è maturo.
Ciliegina sulla torta, mi hanno proposto comunque una pubblicazione di uno dei racconti sul loro quindicinale.
Tutto questo senza chiedermi un singolo cent e senza minimamente riferirsi ai loro servizi di consulenza a pagamento (che, dal sito, offrono).
Che dire?
Chapeau.
Re: Oblique studio
5Non ho dettagli particolari da inserire, ma visto che le ultime informazioni sono di un anno fa, ci tenevo a inserire un piccolo aggiornamento. Ho da poco inviato un testo per una valutazione. Il loro manifesto di presentazione mi è sembrato molto valido e dimostra apertura agli esordienti (almeno formalmente, poi non ho dati alla mano personalmente). Nel form di invio spiegano chiaramente cosa vogliono ricevere e come (numero di cartelle, intestazione delle pagine, modalità di nominare i file ecc...). Specificano che desiderano sapere se ci si sia rivolti solo a loro come agenzia e/o se ne siano contattate al contempo altre o anche delle case editrici. Dichiaratamente fanno intendere che prediligono l'esclusività, almeno nella valutazione iniziale. E' una richiesta comprensibile sotto certi punti di vista, ma che ovviamente limita molto gli autori dall'altra parte. Significa vincolarsi a solo quest'agenzia per 6-8 mesi (immagino i tempi di lettura siano questi, ma comunque è riportata la media sul sito) senza neanche la certezza di una risposta. Specifico che non ho letto da nessuna parte la specifica che si rivolgano ad autori sotto i 30 aa come segnalato da @TaoMao . Spero che in effetti non sia così, che già sto vivendo una crisi di mezza età, se mi scopro troppo vecchio per pubblicare rischio di peggiorare.
Scrivere è necessario
Re: Oblique studio
6Komorebi_return wrote: Specifico che non ho letto da nessuna parte la specifica che si rivolgano ad autori sotto i 30 aa come segnalato da @TaoMaoIo avevo più di 30 anni ma sono arrivato alla seconda lettura.. Quindi direi che hanno cambiato i requisiti
Re: Oblique studio
7Nelle FAQ a dir la verità è specificato che prediligono gli under 30 e ancora di più se mai pubblicati
Re: Oblique studio
8Ho inviato un estratto del mio romanzo il 2 febbraio, tra circa tre mesi ritengono sia lecito fare un sollecito per sapere come è andata, pazienterò un pochino, poi proverò a scrivere. vi farò sapere.