La ricerca ha trovato 652 risultati

Re: Invito alla riflessione sulle responsabilità del patriarcato nella violenza di genere

Ciao  Albascura , innanzitutto ti ringrazio per aver iniziato un dibattito di questo genere. Penso che il dialogo sia importante, anche in un ambiente ostile come questo forum, in cui l'età anagrafica e le posizioni politiche su questi temi non sono favorevoli. Di politica si parla, ogni cosa è pol...

Re: [Lab15] Carillon

la colpa dei femminicidi Che comunque il concetto di colpa è un po' troppo cristiano, non credo che esista davvero la colpa, al massimo la responsabilità. Non mi piace il termine colpa. Che poi comunque quello che hai descritto dopo è la definizione da dizionario di patriarcato... Questione di sema...

Re: [Lab15] Qualcosa di nuovo eppure antichissimo

Ciao  Nerio ! Partecipi proprio quando non ci sono  :buhu: non ho potuto fare a meno di leggere il tuo racconto Meraviglioso, niente da dire. Hai costruito un mondo nuovo eppure antichissimo , post-apocalittico mi sembra di capire; ho apprezzato come hai trattato il conflitto dovuto all'evolvere del...

Re: [Lab15] Carillon

Ciao  Areeanna   :) Il racconto mi è piaciuto. Un frammento molto crudele e vivido. Le descrizioni ti riescono benissimo, mi piace come hai reso in modo nitido i momenti concitati della lotta e il parallelismo tra il prima e il dopo. Lo chiamo frammento perché narri di un istante, non ci dai modo di...

Re: [MI 184] Come Stephen King

Grazie per i vostri commenti :)  Ti sei messo nella foto di gruppo?  :D Molto più di quanto immagini  :asd: Chissà! Perché non ha aperto una pescheria? Magari un giorno, chissà, i progetti sono tanti. Intanto il bar c'è ed è reale. Tipico ragionamento di chi esclude di trovare (e meritarsi) un lavor...

Re: [MI184] Mare d'inverno

In molto di quello che scrivo parlo, certo in modo ossessivo, come per tutte le cose negate e impossibili da dimostrare, di questo “oltre” Lo comprendo e di certo anche la mia esistenza ci tende, anche per questo ti rispetto Ci fu anche una donna, una pilota esploratrice di cui ora mi sfugge il nom...

Re: [MI 184] Giulia

Ciao  Albascura . Una protagonista tormentata da una realtà disgustosa. Mi ha fatto venire in mente Il diavolo veste Prada . Alla fine, Giulia cede a questa realtà, e si sente serena per essere riuscita a dimostrare il proprio valore: personalmente, non vedo la vittoria. Non si è slegata dalla dipen...

Re: [MI184] 54°

Un dolore insormontabile, totalizzante, e la possibilità di ricominciare, di tornare a guardare il mondo con occhi diversi, nonostante tutto. Bellissimo. Hai trasmesso benissimo l'abisso di dolore nella prima parte, e il raggio di speranza nella seconda. Discesa e risalita. Il racconto mi lascia dav...

Re: [MI184] Hikikomori

Una penna cinica, feroce, razionale, che scava in un mondo privato e profondo e lo fa a pezzi. Il tuo racconto ferisce, fa male, è la crudeltà della realtà che si infrange contro i sogni di chi voleva solo un po' di tranquillità, di una hikikomori. Ho sempre trovato affascinante questa realtà; sei a...

Re: [MI 184] Graceful ghost

Sto ucciso dalle risate, fantastico. Piaciuto tantissimo. La situazione è il massimo del surreale, ma il tono della narrazione e le emozioni dei personaggi sono estremamente ed esageratamente razionali, generando un paradosso che mi ha divertito da matti, e che trovo geniale. I personaggi stessi si ...

Re: [MI184] Mare d'inverno

Aveva un bell’ostinarsi, gli anni erano passati anche se Ignazio se li portava bene. Un incipit di sicuro indimenticabile. Non ho mai letto un racconto iniziare così A livello di forma ti segnalo qualche doppio spazio qua e là. In merito al racconto: mi è piaciuto. Ho apprezzato le descrizioni del ...

Re: [MI 184] Come Stephen King

Ciao  Adel J. Pellitteri e grazie :) Il racconto è un racconto lungo, secondo il numero di battute, sì. Hai avuto la sensazione che fosse più lungo di quanto avrebbe potuto secondo la storia, o che si perda il punto di vista tematico o la capacità di tenere l'interesse? Aiutami a capire, per favore ...

[MI 184] Come Stephen King

Traccia 1. "La verità di un sogno" Come Stephen King «Da quand’è che fai sogni così?» Nic appoggia la bottiglia sul gradino. «Non lo so», risponde Giada. «Da quando ho iniziato l’università, forse?» Stanno tutti in silenzio, seduti sugli scalini del cimitero, sotto le stelle coperte dalle ...

Vai alla ricerca avanzata