Page 1 of 1
[CP10] Alluvione
Posted: Tue May 30, 2023 5:02 pm
by Adel J. Pellitteri
Traccia n. 1 [CP10] "Il diluvio" (David Lachapelle)
Alluvione
Un palazzo si specchia
sull’acqua,
ma lì
si infrange
ed annega.
Disperso è nel fango
il suo ieri,
abbandonati
sono
i letti e i sorrisi.
Ma ha un’anima forte
il palazzo,
e, costruita una zattera,
intona una nota canzone.
Indomito naviga
verso il nuovo futuro
che altri già spalano
un poco più in là.
Re: [CP10] Alluvione
Posted: Tue May 30, 2023 5:05 pm
by Adel J. Pellitteri
viewtopic.php?p=50482#p50482
questo il mio commento per postare
Re: [CP10] Alluvione
Posted: Tue May 30, 2023 10:18 pm
by @Monica
Quanto mai intonata alla triste attualità questi tuoi versi @Adel J. Pellitteri. Fantasia che affonda la penna nella realtà.
Complimenti!
Re: [CP10] Alluvione
Posted: Wed May 31, 2023 7:39 pm
by Adel J. Pellitteri
Grazie infinite @Monica

Re: [CP10] Alluvione
Posted: Wed May 31, 2023 8:16 pm
by Poeta Zaza
Hai associato alla parola "palazzo" il significato dell'insieme di persone che lo abitano in condominio.
Una bella intuizione che serve al ritmo e allo stile dei versi.
@Adel J. Pellitteri
Adel J. Pellitteri wrote: Tue May 30, 2023 5:02 pm
Ma ha un’anima forte
il palazzo,
e, costruita una zattera,
intona una nota canzone.
Indomito naviga
verso il nuovo futuro
che altri già spalano
un poco più in là.
L'accento sull'unione che fa la forza.
Come sempre, dimostri un intelligente e spontaneo lirismo. Brava!
Re: [CP10] Alluvione
Posted: Wed May 31, 2023 8:52 pm
by Adel J. Pellitteri
Poeta Zaza wrote: Wed May 31, 2023 8:16 pm
Hai associato alla parola "palazzo" il significato dell'insieme di persone che lo abitano in condominio.
Una bella intuizione che serve al ritmo e allo stile dei versi.
@Adel J. Pellitteri 
L'accento sull'unione che fa la forza.
Come sempre, dimostri un intelligente e spontaneo lirismo. Brava!
Grazie infinite, sei sempre troppo buona con me

Re: [CP10] Alluvione
Posted: Fri Jun 02, 2023 10:22 am
by bestseller2020
Alluvione
Un palazzo si specchia
sull’acqua,
ma lì
si infrange
ed annega.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Se si specchia vuol dire che l'acqua è immobile. Annega?
------------------------------------------------------------------------------------------------
Disperso è nel fango
il suo ieri,
abbandonati
sono
i letti e i sorrisi.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Immagine struggente che sono tutte sotto gli occhi di noi. L'ordine che noi facciamo costruendolo dentro le nostre case, eccolo ridursi al caos in pochi minuti.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma ha un’anima forte
il palazzo,
e, costruita una zattera,
intona una nota canzone.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Parli della canzone "Romagna mia"?
------------------------------------------------------------------
Indomito naviga
verso il nuovo futuro
che altri già spalano
un poco più in là.
-------------------------------------------------------------------
intonata come a simbolo della reazione di un popolo coraggioso e laborioso? Una sorta di inno partigiano alla stregua di "Bella ciao"?
Re: [CP10] Alluvione
Posted: Fri Jun 02, 2023 7:57 pm
by Adel J. Pellitteri
bestseller2020 wrote: Fri Jun 02, 2023 10:22 am
Alluvione
Un palazzo si specchia
sull’acqua,
ma lì
si infrange
ed annega.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Se si specchia vuol dire che l'acqua è immobile. Annega?
------------------------------------------------------------------------------------------------
Disperso è nel fango
il suo ieri,
abbandonati
sono
i letti e i sorrisi.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Immagine struggente che sono tutte sotto gli occhi di noi. L'ordine che noi facciamo costruendolo dentro le nostre case, eccolo ridursi al caos in pochi minuti.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma ha un’anima forte
il palazzo,
e, costruita una zattera,
intona una nota canzone.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Parli della canzone "Romagna mia"?
------------------------------------------------------------------
Indomito naviga
verso il nuovo futuro
che altri già spalano
un poco più in là.
-------------------------------------------------------------------
intonata come a simbolo della reazione di un popolo coraggioso e laborioso? Una sorta di inno partigiano alla stregua di "Bella ciao"?
Grazie per esserti fermato a commentare, cosa posso dirti? Il palazzo si specchia "ma"... questo "ma" è un avversativo che, per l'appunto, dovrebbe suggerire che qualcosa va storto. Per quanto riguarda la canzone, sì, mi riferisco a Romagna mia; mi sono ricordata che anche i soldati cantavano per darsi coraggio e partire alla carica, lo stesso facevano le mondine per rendere più sopportabile la fatica, pertanto anche Romagna mia diventa un canto di riscossa.
A presto.
Re: [CP10] Alluvione
Posted: Sat Jun 03, 2023 6:57 pm
by Ippolita
Adel J. Pellitteri wrote: Tue May 30, 2023 5:02 pm
Alluvione
Un palazzo si specchia
sull’acqua,
ma lì
si infrange
ed annega.
Disperso è nel fango
il suo ieri,
abbandonati
sono
i letti e i sorrisi.
Ma ha un’anima forte
il palazzo,
e, costruita una zattera,
intona una nota canzone.
Indomito naviga
verso il nuovo futuro
che altri già spalano
un poco più in là.
Eccellente uso della figura retorica della prosopopea, o personificazione. Commovente la rappresentazione del "palazzo" come un novello e fragile Narciso, che nello specchiarsi in una polla d'acqua perde sé stesso. A differenza di Narciso, però, il "palazzo ha un'anima forte": la vanità di un momento è sostituita dall'azione (costruisce una zattera) e dallo svago creativo (intona una canzone), indispensabile negli affanni. Non spezzato dalla sventura, il nostro simpatico "palazzo" naviga verso il futuro.
Splendido e poetico (nel vero senso della parola) lo straniamento che si attua nel lettore quando comprende che i resti "reali" del palazzo, i quali significano morte e distruzione, sono già presidiati dall'uomo.
Complimenti e un saluto,
@Adel J. Pellitteri.