Page 1 of 1

Una Genesi

Posted: Mon May 23, 2022 6:36 pm
by Bloody88
Commento alla poesia di Ippolita: viewtopic.php?p=35406#p35406

Piccola premessa: non ho mai scritto poesie in vita mia. Ultimamente ho fatto ricerche e ho cercato di capire cosa rende una poesia quella che è. Mi sono concentrato su alcune metriche ma mi rendo conto che ho ancora molta strada davanti a me. Posto ciò che ho scritto perché vorrei capire da persone che se ne intendono certamente più di me se ciò che ho scritto può risultare "orecchiabile".

Le profondità dello spazio siderale
Là si vol terraformare
In principio una stella d’acqua mandammo
E poi noi ci riposammo
L’aria si purificò, fu luce così
Codesto fu il primo dì
L’acqua cadde sulla terra e la ricoprì
Quello fu il secondo dì
Di erbe e frutti poi l'abbiam agghindata
Questa la terza giornata
Una luna ad illuminare la nottata
E fu la quarta giornata
Pesci in acqua e uccelli tutt’intorno
All’alba del quinto giorno
A terra vermi e bestie con o senza corno
E su di loro un uomo
Che faccia per noi da valente maggiordomo
All’alba del sesto giorno.
Infine guardammo il nostro grande operato
E abbiam noi riposato.

Re: Una Genesi

Posted: Mon May 23, 2022 9:40 pm
by Sira
Ciao, @Bloody88!

Purtroppo ho dovuto chiudere la discussione poiché il commento che hai scritto per pubblicare non è abbastanza esaustivo.
Qui trovi le linee guida per effettuare commenti in linea con lo spirito dell’ officina. Invia il nuovo commento a uno degli staffer e la discussione verrà riaperta.

Buon proseguimento.