Page 1 of 1

[LP24] Ciao, sono Will

Posted: Sat Apr 30, 2022 7:22 pm
by Ippolita
Mash-up delle tre tracce.


Ciao, sono Will, 
il tuo assistente vocale, 
a disposizione
per trovare tutte le risposte –

basta dire 
'qual è il mio credito residuo?' 
o fare domande buffe, come 
'dove sono adesso 
Socrate, Antigone, Bonhoeffer?'

Oppure
'voglio informazioni sui miei addebiti 
e su quanti giga ho avuto in sorte'

o, a seconda delle circostanze, 
'desidero sapere cos'è la Libertà e
quante sono nel mondo le Stanze 101'
o, anche, 'se si guarirà dalla morte'.


Will è il futuristico, insopportabile assistente vocale di Wind di cui riporto, tra le mie, le parole esatte.

Re: [LP24] Ciao, sono Will

Posted: Sat Apr 30, 2022 8:44 pm
by Ippolita

Re: [LP24] Ciao, sono Will

Posted: Mon May 02, 2022 7:11 pm
by bestseller2020
@Ippolita ciao. Se non andavo a guardare sotto lo spoiler, confesso, che mi sarei dato del cretino, per non aver capito questa tua poesia. :facepalm:
Il passato-presente-futuro sono ben rappresentati. Anche se l'equilibrio, per questioni di "peso" pende decisamente sulla parte futuristica. 
Metti in scena un poderoso passato, quando citi Antigone, Socrate... Riconosco il sottile genio che hai avuto, anche se non mi piacciono i versi.
Però riconosco che il problema è solo mio ed è giusto che mi abitui a vedere la poesia anche da lati diversi. Mi hai destabilizzato. ciao carissima  <3

Re: [LP24] Ciao, sono Will

Posted: Tue May 03, 2022 9:50 pm
by Albascura
Ippolita wrote: 'voglio informazioni sui miei addebiti 
e su quanti giga ho avuto in sorte'
Dopo aver letto fino a qui @Ippolita, ho avuto una rocambolesa epifania :D 
ho compreso e ho ripreso la lettura dall'inizo.
Dalle domande esistenziali: Dei giga avuti in sorte. I giga intesi come vita.
Alle domande inutili,  quante sono nel mondo le Stanze 101, L'animo umano si dispone a chiedersi. Senza ritegno, nemmeno davanti alla morte,
Ippolita wrote:  'se si guarirà dalla morte'.
L'uomo moderno non fa distinzione tra spiritualità e materialità. Come Will, per sua stessa sua natura.
O almeno io così lho letta.

Re: [LP24] Ciao, sono Will

Posted: Wed May 04, 2022 9:23 pm
by Piovasco
Ippolita wrote: Mash-up delle tre tracce.


Ciao, sono Will, 
il tuo assistente vocale, 
a disposizione
per trovare tutte le risposte –

basta dire 
'qual è il mio credito residuo?' 
o fare domande buffe, come 
'dove sono adesso 
Socrate, Antigone, Bonhoeffer?'

Oppure
'voglio informazioni sui miei addebiti 
e su quanti giga ho avuto in sorte'

o, a seconda delle circostanze, 
'desidero sapere cos'è la Libertà e
quante sono nel mondo le Stanze 101'
o, anche, 'se si guarirà dalla morte'.

Will è il futuristico, insopportabile assistente vocale di Wind di cui riporto, tra le mie, le parole esatte.
ma questo è futurismo semantico! bell'esperimento!! mi piace, mi interessa, mi intriga.

Re: [LP24] Ciao, sono Will

Posted: Mon May 23, 2022 6:19 pm
by Bloody88
Complimenti, mi è piaciuto molto questo tuo giocare tra presente, passato e futuro e la futilità delle domande che sempre si rivolgono a questi assistenti vocali

Re: [LP24] Ciao, sono Will

Posted: Fri May 27, 2022 6:10 pm
by Ippolita
@bestseller2020@Alba359@Piovasco, @Bloody88,

grazie mille per i vostri interventi.
Nei giorni prima del contest ero ossessionata da Will, assistente vocale di Wind, pedaggio da pagare prima di parlare con un essere umano. 
Quello che ogni volta mi faceva uscire di testa di Will (dico Will, ma mi riferisco a chi l'ha progettato, pensando forse che gli utenti siano privi di cervello) era il suo ripetere di essere "a disposizione per trovare tutte le risposte", per poi, come esempio delle domande da porgli, elencare delle sciocchezze tipo "qual è il mio credito residuo" e roba simile. Per questo ho alternato i suoi esempi meccanici e ridicoli a domande esistenziali/filosofiche. Con la domanda "quante sono nel mondo le Stanze 101" ho fatto riferimento alla famigerata, omonima stanza del romanzo 1984.
Grazie ancora!  <3

Re: [LP24] Ciao, sono Will

Posted: Fri May 27, 2022 6:41 pm
by bestseller2020
@Ippolita ciao. Che il romanzo 1984 fosse lanciato nel futuro basta guardare l'anno in cui George Orwell lo scrisse: il 1948. Si racconta che non sapendo che titolo dare alla sua spaventosa previsione sul mondo controllato dai media, pensò di invertire il 48, anno di uscita, con il 84, anno ancora molto lontano.
:D :) ;)