Ciao
@Domenico S.
Molto bella la tua poesia, a tratti ricalca versi e visioni classiche, quelle del buon tempo antico che ci è stato tolto, parole e visioni rassicuranti come
Domenico S. wrote: Sun Mar 20, 2022 10:38 amPrimavera preannuncia se stessa
con voli di lucherini e peschi in fiore,
non più il rosso fra i rami, né
gli spogli arti protesi al cielo.
Anche questa strofa inizia in modo rassicurante, "pacifico" (perdona questo termine infelice, giusto per rendere...) come
Domenico S. wrote: Sun Mar 20, 2022 10:38 amE quanto sono più cordiali le genti,
che affollano i ritrovi,
che spostano le ciocche dei capelli
per una sinistra fotografia.
questa "sinistra fotografia" evoca moltitudini di scenari. Come mai è "sinistra"? Un amore perduto, controverso, tragico, un doloroso ricordo?
Domenico S. wrote: Sun Mar 20, 2022 10:38 amDita viola del tramonto sul campo d’ulivi.
Angoscia e tedio sciolti dall’abbraccio della sera.
Anche oggi il maestro ha dettato un triste racconto.
Bellissime e potenti parole, un vero quadro del tramonto, un paesaggio immenso, all'apparenza deserto e invece pieno di una vita intensa, ricca, drammatica e oscura. Bisogna saperlo vedere, saperci vivere.
Quel maestro che detta un triste racconto mi fa immaginare intere esistenze di sacrificio, di lavoro, dolore, speranze magari trasposte in una piccola scuola, da dove il maestro nonostante tutto non se ne andrà mai in altri luoghi perché ama la misteriosa, ineffabile solitudine dei suoi luoghi, che poi non esiste solitudine ma solo sentimenti che non traspaiono chiassosamente ma che sono rinchiusi negli animi, negli sguardi della sua gente e che sapendoli interpretare ti bastano ad avere la consapevolezza piena, appagante, di far parte del mondo.
Domenico S. wrote: Sun Mar 20, 2022 10:38 amRitorni sotto i portici,
le mani colme di rose,
di ciò che è, è, è.
Questa può essere una speranza, un desiderio, una realtà. Un'altra bellissima immagine, evocatrice di ulteriori visioni di vita, di qualcosa che si è sempre saputo, vissuto, desiderato, alla fine attuato.
Mi scuso se ho travisato qualcosa o tutto, le poesie sono come quadri e uno talvolta tende a interpretare secondo le sue sensibilità e conoscenze.
Posso solo dire che tu sai scrivere le poesie e trasmettere sentimenti e suggestioni.
Complimenti.