Page 1 of 1
[LP22]Il senso
Posted: Sat Jan 29, 2022 7:33 pm
by Poldo
Traccia 1- La mia vita non è quest’ora ripida.
Cerco il senso.
Rovello di troppi pensieri.
La mia vita non è quest’ora rapida,
convulsa e assetata.
Esploro l’animo,
gli istinti,
la morale,
la storia,
e forse anche Dio.
Alla fine mi perdo
oltre ogni ragione
come una goccia che cade.
Ed ecco, è il presente.
Sono goccia.
Sono mare.
Re: [LP22]Il senso
Posted: Sat Jan 29, 2022 10:25 pm
by Poldo
Re: [LP22]Il senso
Posted: Sun Jan 30, 2022 10:55 am
by bestseller2020
ciao
@Poldo il tuo è proprio un lampo che genera quel vortice verso l'alto fatto di umide nuvole che condensando danno vita a quelle gocce che ritornano alla terra o al mare... credo che i tuoi versi nascondano l'idea della nascita e il ritorno, il ciclo della vita... ciao

Re: [LP22]Il senso
Posted: Sun Jan 30, 2022 1:48 pm
by Poeta Zaza
Poldo wrote: Traccia 1- La mia vita non è quest’ora rapida.
Cerco il senso.
Rovello di troppi pensieri.
La mia vita non è quest’ora rapida,
convulsa e assetata.
Esploro l’animo,
gli istinti,
la morale,
la storia,
e forse anche Dio.
Alla fine mi perdo
oltre ogni ragione
come una goccia che cade.
Ed ecco, è il presente.
Sono goccia.
Sono mare.
Dare senso alla vita: sentirsi goccia e sentirsi mare.
Versi toccanti, mi hanno "preso". Grazie,
@Poldo 
Re: [LP22]Il senso
Posted: Sun Jan 30, 2022 5:17 pm
by paolasenzalai
@Poldo,
Poldo wrote: La mia vita non è quest’ora rapida,
fighissimo! Avessi letto "rapida" l'avrei scelta anch'io questa traccia.
Rapida mi piace, ripida mi fa dire: uff, partiamo già con la fatica.
A parte gli scherzi...
credo si tratti di un refuso, no?
La tua poesia mi piace.
Mi piace dalla seconda strofa.
L'ho letta e ho pensato: oh, parla di me.
Poldo wrote: Esploro l’animo,
gli istinti,
la morale,
la storia,
e forse anche Dio.
Mi piace da morire questo elenco e anche quel "forse", anzi, quel forse lì mi piace più di tutto perché dice molto di chi siamo.
Poldo wrote: Ed ecco, è il presente.
Sono goccia.
Sono mare.
Ecco, questo invece mi incanta.
"Sono goccia.
Sono mare".
Senti, se dovessi tatuarmi queste parole, scritte proprio così, con il punto, poi ti devo pagare i diritti d'autore o pensi di potermeli cedere gratis?
Sono serissima eh, è da ieri, da quando li ho letti che ci penso.
Grazie.
Grazie per tanta bellezza (degli ultimi due versi).

Re: [LP22]Il senso
Posted: Sun Jan 30, 2022 6:37 pm
by Poldo
@bestseller2020, @Poeta Zaza
Grazie per il passaggio e per gli apprezzamenti.
@paolasenzalai
Oops, mi sono accorto adesso del refuso, ma devo dire che comunque ci sta bene. Non cambia il senso, ma quasi quasi anch'io lo preferisco.
Non chiedo alcun diritto d'autore, per cui fai con comodo.
Grazie ancora per le belle parole
Re: [LP22]Il senso
Posted: Tue Feb 01, 2022 4:03 am
by Luca C.
@Poldo ciao.
Del tuo bel componimento ho trovato solo un aggettivo che secondo me stona, ma forse sono io a non avere interpretato bene il suo significato.
Si tratta della prima strofa:
Cerco il senso.
Rovello di troppi pensieri.
La mia vita non è quest’ora rapida,
convulsa e assetata.
Ecco, quell'assetata mi pare che qui abbia un'accezione negativa, mentre secondo me il fatto che sia collegata alla vita (certo, passando "dall'ora ripida") dovrebbe rappresentare il segno opposto, positivo.
A livello musicale suona anche bene, ma a livello concettuale mi lascia perplesso.
Per il resto le due rimanenti strofe sono perfette,
Esploro l’animo,
gli istinti,
la morale,
la storia,
e forse anche Dio.
"Forse anche Dio" esprime tutti i dubbi e le speranze dell'uomo, mi piace molto: semplice ma opportuno.
Così come la chiusa, molto bella:
Alla fine mi perdo
oltre ogni ragione
come una goccia che cade.
Ed ecco, è il presente.
Sono goccia.
Sono mare.
Il sentirsi, nel proprio piccolo, parte del grande insieme, anzi, addirittura l'insieme intero: vivere pienamente il presente.
Complimenti e alla prossima!
Re: [LP22]Il senso
Posted: Tue Feb 01, 2022 9:19 am
by Adel J. Pellitteri
@Poldo La tua poesia contiene il "tutto"
Poldo wrote:
La mia vita non è quest’ora rapida,
Sono goccia.
Sono mare.
Anche a lasciare solo queste poche parole, si comprende alla perfezione il messaggio. C'è la consapevolezza di essere minuscoli e di appartere all'immensità.
Poldo wrote:
Cerco il senso.
Esploro l’animo,
gli istinti,
la morale,
la storia,
e forse anche Dio.
In mezzo, poi, c'è tutta la ricerca umana.
Bravissimo
Re: [LP22]Il senso
Posted: Tue Feb 01, 2022 10:09 pm
by Ilaris
Ciao @Poldo
Inutilità di farsi troppe domande, quando il senso della vita è vivere: semplice come una goccia che si ricongiunge al mare. Oppure la necessità di chiedersi il senso della vita, affinché si possa chiamarla tale.
Versi strutturati con sapienza e che lasciano aperte entrambe le possibilità di interpretazione.
Grazie, a rileggerti
Re: [LP22]Il senso
Posted: Thu Feb 03, 2022 12:28 am
by L'illusoillusore
@Poldo ciao e bravo!
giungo in fondo e non ho spunti ulteriori, se non dire che mi è piaciuta!
Re: [LP22]Il senso
Posted: Thu Feb 03, 2022 7:49 pm
by Ippolita
Poldo wrote: La mia vita non è quest’ora rapida,
convulsa e assetata.
Interessante il
lapsus calami, che trasforma il senso di fatica insito nell'aggettivo "ripido" usato da Rilke nelle accezioni di "rapidità", "fretta", "irrequietezza", così comuni ai nostri giorni.
I tre capoversi esplicitano il senso di ognuna delle tre strofe, e non solo. Presi da soli, infatti, continuano a mantenere un senso compiuto, tanto da costituire una micropoesia nella poesia:
"Cerco il senso";
"Esploro l'animo";
"Alla fine mi perdo".
Piacevole e ben costruita,
@Poldo. Grazie.
Re: [LP22]Il senso
Posted: Fri Feb 04, 2022 3:16 pm
by Nightafter
Ciao @Poldo
Bella questa confessione poetica nelle quale un uomo si dice impotente a comprendere la complessità della vita e il segreto del creato.
La ragione si perde e l'animo umano vacilla nel trovare la propria ragion d'essere nell'esistenza.
Una riflessione amara, che lascia all'uomo l'unica soluzione del lasciarsi dissolversi come una goccia d'acqua nel fluire del tempo e dell'esistenza del cosmo.
Profonda e intensa, complimenti.
Re: [LP22]Il senso
Posted: Fri Feb 04, 2022 8:23 pm
by Alberto Tosciri
Ciao
@Poldo
È difficile cercare il senso (della vita?) analizzando solo tutto quello che ci sta intorno: la vita con i suoi istinti, la morale cangiante dell’uomo nel corso della storia e degli eventi, la storia stessa e, in ultimo, forse cercando anche Dio. Se Dio lo si cerca in maniera scientifica si otterrà una risposta scientifica: che non esiste Dio ma il brodo primordiale.
Io però avanzerei a chiedermi il perché della nascita del brodo primordiale, naturalmente senza cavarne piede perché non sono uno scienziato, ma non credo nelle apparizioni dal nulla.
Gli uomini moderni mi danno l’impressione che ammirino un palazzo, la natura, il mondo cioè, lo sappiano descrivere in tutti i particolari molecolari ma non si pongano la più semplice, elementare delle domande: chi è l’architetto del palazzo?
Trovo nell’ultima strofa un cenno di spiritualità (ma sono certo che lo vedo solo io, lo voglio vedere cioè. Quello della famosa goccia che si perde nel mare, che diventa mare.
La scintilla dell’anima che si unisce alle altre scintille d’anime per convogliare alla fine in una sola cosa: in Dio.
Ho molta fantasia, lo ammetto. Ma ti assicuro che non sono bigotto. Sono uscito da molte chiese negli ultimi tempi, specie da quando hanno pure tolto l’acqua santa, perché ha i batteri. Segno che i preti non si fidano nemmeno di Dio.