Page 1 of 1

[LP22] Io distratta

Posted: Sat Jan 29, 2022 6:38 pm
by Ilaris
commento https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?f=8&t=2755&p=28713#p28713

Traccia n. 3 Gabbiani 


Lui parlava e teneva la mia mano
io distratta da sbatter d’ali
perché la vita era acerba

ora i versi dei gabbiani
accompagnano le tue parole
dimmi com’è stato il primo amore

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Sat Jan 29, 2022 7:23 pm
by L'illusoillusore
@Ilaris ciao.
Innanzitutto ti chiedo perdono per il commento che sto per fare: non mi intendo di poesia ma siccome ho deciso di cimentarmi in questo LP, ho bisogno di lasciare un commento e ho scelto il tuo testo.
Perché?
Perché quando leggo una poesia il mio livello di giudizio normalmente é: mi piace/non mi piace e nulla più. Quindi mi pare il minimo usare una poesia che appartiene alla prima poesia: Mi piace!
Mi piace l'efficacia delle poche righe, che accompagnano la semplicità dell'amore acerbo.
Trovo che l'uso iniziale dell'imperfetto sia molto efficace nel generare un senso immediato di malinconia: è un tempo che è "vissuto", ancora vivo nella protagonista, quasi di rimpianto.
Il proseguio, definisce senza dirlo, luogo e situazione: passeggiata in riva al mare, primo amore tra due ragazzini (o almeno, lei è una ragazzina). Il tutto senza sovra-descrizioni, senza dettagli. Lasciando quindi a chi legge, di crearsi il proprio mondo.
Molto bello.
Poi c'è la cesura dell'a capo vuoto che però ricominci con una lettera minuscola.
e questa è la parte che mi piace di più, perché con questo semplice espediente mi hai posto un dubbio interpretativo: è una situazione che prosegue, e quindi la ragazzina  chiede del primo amore (lui è più vecchio?) oppure sono passati anni, la ragazzina è cresciuta e, adesso donna, ripescando quel ricordo grazie al richiamo dei gabbiani, chiede melanconica al suo lui del suo primo amore?
Per il fluire della poesia, nel cuore mi rimane la seconda...

Scusa le scempiaggini e complimenti!

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Sun Jan 30, 2022 11:41 am
by Luca C.
Ciao @Ilaris. Mi piace questo genere di poesia, che, pure essendo sufficientemente ermetica, riesce comunque trasmettere bene un'emozione.
Il senso specifico dei versi poi è interpretabile.
Ilaris wrote: Lui parlava e teneva la mia mano
io distratta da sbatter d’ali
perché la vita era acerba
Ad esempio questo sbattere d'ali mi fa pensare che lei aveva la testa tra le nuvole (lassù dove le ali per l'appunto, sbattono)  da lì la distrazione tipica della gioventù (la vita acerba).
Ma quelle ali per altri potrebbero rappresentare chissà quali cose. Questo è il bello della poesia. 
Ma a prescindere da tutto, si comprende bene quello che volevi dire. Ci vedi cosa vuoi, nelle singole immagini, ma il messaggio passa.

Bellissima anche la strofa di chiusura.
Io la interpreto così: 
Ilaris wrote: ora i versi dei gabbiani
accompagnano le tue parole
dimmi com’è stato il primo amore
Quegli "uccelli" che tu percepivi in gioventù ora sono nella bocca di lui, e dunque avete trovato un punto di incontro, e il tuo sognare non è  più in cielo ma nelle sue parole (la maturità raggiunta).

Piaciuta, brava davvero.
A rileggerti 

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Sun Jan 30, 2022 12:03 pm
by bestseller2020
@Ilaris ciao 


Lui parlava e teneva la mia mano
io distratta da sbatter d’ali
perché la vita era acerba
--------------------------------------------------------------------------
io non credo che sia un motivo di distrazione vero e proprio. Io credo che lei è rivolta verso la vita esterna e ciò che la attrae: il volo dei gabbiani, sinonimo di spensieratezza. Infatti affermi: "la vita era acerba"
---------------------------------------------------------------------------------------

ora i versi dei gabbiani
accompagnano le tue parole
dimmi com’è stato il primo amore
--------------------------------------------------------------------------------------------

chiusa che non è una chiusa al discorso, in quanto termini con una sequela di domande... però a queste domande è facile rispondersi... e in fin dei conti, niente è lasciato in sospeso... anche a te riconosco un lampo genuino, anche se legato a un genere espressivo molto usato... piaciuta... ciao  :love:

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Sun Jan 30, 2022 2:07 pm
by Poeta Zaza
@Ilaris   (y)  Benvenuta ai Lampi di poesia! Wow!
Ilaris wrote: Lui parlava e teneva la mia mano
io distratta da sbatter d’ali
perché la vita era acerba

ora i versi dei gabbiani
accompagnano le tue parole
dimmi com’è stato il primo amore
Come esordio è ok per me.  :)
Mi sembra di leggerci due amori, raccontati da chi parla.
La prima terzina esprime la prima esperienza, la seconda un'altra. Lei vuol sapere dall'altro lui del suo primo amore, 
per fare un parallelo tra di loro. 

(Gabbiani doveva essere un unico verso, essendo il titolo della terza traccia.)  ;)

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Sun Jan 30, 2022 4:29 pm
by paolasenzalai
Ciao @ilaris,
bella, piaciuta.
Non so dire cosa penso perché più la leggo, più ci vedo cose differenti.
All'inizio ho pensato: è presente. Tutto è presente. Lei ha raccontato e ora vuol sapere da lui.
Poi rileggo e penso: questa è una coppia e  ha trascorso una vita insieme. Ora che sono cresciuti, lei vuole sapere del passato.
Oppure: lei era una ragazzina spensierata, ora invece, che gli anni sono passati affronta le stessa situazione con una diversa consapevolezza ponendosi domande e guardando alla vita con altri occhi.
Comunque, qualsiasi fosse il significato poco importa, a me è piaciuta.
Grazie per questa bella poesia.  :sss:

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Mon Jan 31, 2022 6:55 pm
by Poldo
Un lampo, forse ancora imperfetto, ma sufficientemente evocativo da poterci lavorare su.
Quasi due fotografie a distanza di tempo, da mettere a confronto.
Buona prova

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Mon Jan 31, 2022 7:54 pm
by Ippolita
Lui parlava e teneva la mia mano
io distratta da sbatter d’ali
perché la vita era acerba

ora i versi dei gabbiani
accompagnano le tue parole
dimmi com’è stato il primo amore

Bella, @Ilaris! Che piacere trovarti tra i Lampi.
Sei riuscita benissimo, attraverso lo stacco, a rappresentare gli anni (molti, a mio parere) che separano le due terzine e pertanto il monologo dell'io lirico. Malinconica in modo sobrio e ben strutturata.
Grazie!

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Tue Feb 01, 2022 8:11 am
by @Monica
Ciao @Ilaris 
mi unisco al coro di apprezzamenti per i tuoi versi. Un vero lampo, una indiscutibile capacità di trasmettere emozioni al lettore. Insomma, mi è piaciuta moltissimo questa tua interpretazione della vita. Complimenti!

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Tue Feb 01, 2022 9:04 am
by Adel J. Pellitteri
@Ilaris eccomi, oggi comincio da te. Due terzine che coprono tutta una vita sentimentale, nel primo verso c'è il ricordo del primo amore che lei racconta come non vissuto a pieno perchè distratta dal suo affaccio alla vita (anch'io interpreto lo sguardo ai gabbiani quale leggerezza giovanile, come @Luca C.), la seconda un rapporto maturo dove lei chiede a lui di condividere il ricordo/esperienza del suo primo amore. Il soggetto "lui" può essere interpretato in due modi: nel primo potrebbe essere lo stesso lui al quale lei "chiede" quali fossero le sue sensazioni di allora, nel secondo potrebbe essere la stessa domanda rivolta a un nuovo lui. Spero di non essermi impaperata.
Complici di tutto ciò sono i gabbiani. 
Ilaris wrote: ora i versi dei gabbiani
accompagnano le tue parole
dimmi com’è stato il primo amore
Ammetto che l'ultimo verso – così come nella mia poesia non è perfettissimo – forse colpa del tempo verbale. Il presente  "accompagnano" stona con la richiesta che fa lei; la risposta, infatti, prevede un futuro. Cioè

 Ora il verso dei gabbiani
 accompagnerà le tue parole
 dimmi com'è stato il primo amore

Ovviamente è solo una mia impressione. La poesia è, in ogni caso, gradevolissima e molto evocativa.
Complimenti

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Thu Feb 03, 2022 8:47 pm
by Ilaris
@L'illusoillusore , @Luca C. , @bestseller2020 , @Poeta Zaza , @paolasenzalai , @Poldo , @Ippolita@@Monica , @Adel J. Pellitteri 

Grazie di cuore a tutti per le osservazioni e per l’apprezzamento, non ci speravo davvero. Avete colto l’atmosfera che volevo trasmettere, il senso degli anni che passano e trasformano il nostro sentire. 

Mi sono avventurata nella poesia grazie agli incoraggiamenti di Poeta Zaza che è meravigliosa nel convincere gli utenti a partecipare ai contest, sono felice di averlo fatto. I vostri commenti, lasciati a me e agli altri partecipanti, sono essi stessi una forma di prosa poetica: restituiscono, amplificandole, le emozioni di chi si è messo a nudo. Forse è questo doversi aprire che mi tratteneva e ora, nel momento di ringraziarvi per aver lasciato le vostre impressioni, un po’ mi intimidisce...
:rosa:

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Thu Feb 03, 2022 9:37 pm
by Poeta Zaza
@Ilaris  :)
Ilaris wrote: Forse è questo doversi aprire che mi tratteneva e ora, nel momento di ringraziarvi per aver lasciato le vostre impressioni, un po’ mi intimidisce...
Il rischio di non venire compresi è compensato dalla gioia di sperimentare e dalle voci che parlano per venirci incontro, sia che 
li abbiamo "presi" da vicino, sia che ancora stanno cercando di capirci.  ;)

Bello avere una nuova - e brava - compagna di Lampi. :saltello:

Dimenticavo... Arrivedorci... Arrivedorci!

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Fri Feb 04, 2022 3:02 pm
by Nightafter
Ciao @Ilaris 

E' dolcissima questa tua breve poesia.
Nella sua brevità è al contempo ricca di immagini evocative.
Il sapore dell'amore adolescenziale, che lascia un ricordo tattile di un momento felice, che forse per la giovane età non si è saputo vivere appieno  e con coscienza nella sua irripetibile importanza.
La maturità sa guardare a quel ricordo con la nostalgia di una perduta innocenza.

Bella e intensa, complimenti.  <3

Re: [LP22] Io distratta

Posted: Fri Feb 04, 2022 8:06 pm
by Alberto Tosciri
@Ilaris 
Distratta dalla gioventù, dalla vita, dalle aspettative, dallo sbattere d’ali dei gabbiani tanto da non accorgersi che lui le parlava, le teneva la mano…
Poi c’è un momento di ascolto, le parole di lui sono chiare oltre il verso dei gabbiani. Perché lei chiede a lui com’è stato il primo amore?
Ne ha avuto altri? Non era dunque lei? È passato del tempo?