Page 1 of 1
Taglia lui - taglia lei
Posted: Sat Mar 27, 2021 3:15 pm
by Poeta Zaza
Lui
Taglia l’aria
con parole sferzate
Taglia l’aria
con le nocche serrate
Taglia (ahia)...
il respiro in un pugno
Lei
Taglia al male
la sua forza di abusi
Taglia il filo
che la lega ai soprusi
Taglia in tempo
e denuncia quel pugno
Re: Taglia lui - taglia lei
Posted: Sat Mar 27, 2021 3:17 pm
by Poeta Zaza
Il mio commento per pubblicare:
viewtopic.php?p=11094#p11094
Re: Taglia lui - taglia lei
Posted: Sun Apr 04, 2021 10:45 am
by bestseller2020
ciao @Poeta Zaza .
Lui
Taglia l’aria
con parole sferzate
--------------------------------------------------------------------------------
Con questo " Lui" pare che tu voglia affermare che la violenza sia uomo. L'uomo è per natura portato all'uso della forza, anche quella verbale.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Taglia (ahia)...
il respiro in un pugno
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il gesto più brutto che arriva senza fare rumore ma che può togliere il respiro.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lei
Taglia al male
la sua forza di abusi
Taglia il filo
che la lega ai soprusi
--------------------------------------------------------------------------------------
Bella sequenza dei versi - abusi- soprusi. Noto anche come hai dato importanza a " Lei".
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Mi pare di capire che tu abbia impostato questi versi con uno schema tagliante, affilato, proprio per dare l'idea, la sensazione fredda, che si prova di fronte alla violenza. Gli autori ben delineati, addirittura marcati, lui con il marchio a fuoco della ignominia, lei con il marchio della vittima sacrificale.
Non voglio andare oltre nel giudicare la violenza per come l'hai espressa, perché credo che si debba aprire a tante osservazioni.
Insomma, il tuo solito lampo poetico, ma questa volta, anche tanto tagliente e sferzante. Brava. Ciao a rileggerti.
Re: Taglia lui - taglia lei
Posted: Sun Apr 04, 2021 3:09 pm
by Poeta Zaza
Grazie delle tue considerazioni,
@bestseller2020
Il fatto che abbia taggato la mia poesia come "Violenza-sulle-donne" vuol dire che di quella parlo, ma questo non significa che non succeda il contrario e che la violenza sia propria e esclusiva del maschio.
Quindi, sì, lui qui è il carnefice e lei la vittima, alla quale dico, come dici di sicuro anche tu:
Poeta Zaza wrote: Taglia in tempo
e denuncia quel pugno
Re: Taglia lui - taglia lei
Posted: Fri Apr 09, 2021 7:51 pm
by ElmoInverso
Apprezzo molto che venga affrontato questo tema difficile che riguarda tutti, uomini e donne.
Riguardo alla poesia a un primo impatto ho trovato la prima parte molto più forte della seconda e non perché è quella riferita al carnefice, bensì perché le azioni descritte producono un effetto più potente a livello di immagine. Nella parte di lei resto in bilico nell'interpretazione, mi sembrano più degli inviti a reagire (soprattutto gli ultimi due versi) che effettive reazioni di lei, e non controbilanciano la forza di lui. Non so se ho spiegato bene il mio punto di vista.
La mia sensazione alla fine è che lei rimane vittima. La parte di lei esprime ancora sconfitta, non so se è questo l'effetto finale che vuoi esprimere e comunque è solo una mia interpretazione.
Bellissima la prima parte, qualche incertezza sulla seconda.
Re: Taglia lui - taglia lei
Posted: Fri Apr 09, 2021 9:38 pm
by Poeta Zaza
Poeta Zaza wrote: Lei
Taglia al male
la sua forza di abusi
Taglia il filo
che la lega ai soprusi
Taglia in tempo
e denuncia quel pugno
Hai ragione,
@ElmoInverso.
Si può leggere sia l'indicativo presente col soggetto "lei", sia l'imperativo (l'invito a reagire) col "tu".
ElmoInverso wrote: Apprezzo molto che venga affrontato questo tema difficile che riguarda tutti, uomini e donne.
Riguardo alla poesia a un primo impatto ho trovato la prima parte molto più forte della seconda e non perché è quella riferita al carnefice, bensì perché le azioni descritte producono un effetto più potente a livello di immagine. Nella parte di lei resto in bilico nell'interpretazione, mi sembrano più degli inviti a reagire (soprattutto gli ultimi due versi) che effettive reazioni di lei, e non controbilanciano la forza di lui. Non so se ho spiegato bene il mio punto di vista.
La mia sensazione alla fine è che lei rimane vittima. La parte di lei esprime ancora sconfitta, non so se è questo l'effetto finale che vuoi esprimere e comunque è solo una mia interpretazione.
Bellissima la prima parte, qualche incertezza sulla seconda.
L'ambiguità che ho lasciato nell'interpretazione che ho spiegato sopra spiega le perplessità che esprimi.
Ho molto gradito il tuo passaggio.
