Page 1 of 1

[CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Sat Jan 01, 2022 1:06 pm
by Luca C.
*Racconto eliminato su richiesta dell'utente*

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Sat Jan 01, 2022 1:12 pm
by Luca C.

@Anglares @Marcello o un altro/a staffer: ho dimenticato di inserire il numero della traccia. Posso farlo ora?

Traccia numero 2

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Sat Jan 01, 2022 5:13 pm
by Poeta Zaza
Wow! @Louca c.   (y)

Sei tornato davvero! Ma che anno è?  ;)
Ora ti commento, tranquillo.  :libro:
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pm"Puah, bambini!"
Messa così, sembra un vocativo. Immagino che invece volessi far esprimere al tuo Babbo Natale il suo disprezzo per la categoria. Allora, meglio:
"Puah! ... bambini..."
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmCoi polpastrelli delle dita si tastò il ventre, tenendosi in punta di piedi, lentamente ispezionandosi l'adipe, quasi che senza quelle cautele gli si potesse presentare un conto peggiore di ciò che tentava di celare con l'illusione.
Bell'immagine! La prima di tante. Bravo!
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pm Scosse la testa e agrottò  aggrottò il sopracciglio destro, mentre il sinistro s'inarcò s'inarcava in un movimento del tutto innaturale.
il "mentre" introduce l'imperfetto.
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmEra un anima crocefissa nella propria indolenza, quella di Vincenzo, confinata nell'irto perimetro dell'egoismo.
un'anima
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pm"JOLE, SORPERSA! BABBO NATALE NON ESISTE. ZERO."
è voluta anche l'inversione di "sorpresa"?
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmNon voleva addormentarsi perché sapeva che, come dopo ogni brutta azione o gesto codardo, avrebbe sognato la madre accusarlo senza pietà.
Sei stato molto bravo a dipingere questo affresco natalizio di un tristo barbone di cui neppure la tenerezza di una bimba che lo scambia per Babbo Natale riesce a incidere la scorza rancorosa, segnata dall'assenza dell'amore materno. E dell'amore tout court che non ha mai lasciato entrare nella sua vita. Il finale ci sta tutto.

Auguri e arrivederci al MI, caro Luca!  :)

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Sat Jan 01, 2022 8:18 pm
by Albascura
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmcarico di croste di pane e di bottiglie vuote.
Pieno o Ingombro, credo renda meglio.
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmVincenzo andò nel ripostiglio, dove ogni cosa era messa al posto di un'altra, nel posto sbagliato.
Al posto di un'altra è già un posto sbagliato.

 Sono solo due scemenze che mi sono balzate agli occhi. Il racconto è davvero interessante, mi piace la storia e come risalta il disagio di Vincenzo.
Il rapporto sbagliato con sua madre e col mondo intero, ormai. Un mondo che crea siutazioni e reazioni come quella di Nando. insomma hai saputo delineare non solo i personaggi ma tutta una società al limite.
Complimenti, mi è piaciuto molto

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Sat Jan 01, 2022 10:15 pm
by Luca C.
Carissime @Poeta Zaza@Alba359, grazie mille del passaggio. Farò tesoro dei vostri consigli e meno dei vostri complimenti :P
ci vediamo presto dalle vostre parti.

P.s. vorrei dedicare la mia partecipazione a @paolasenzalai con cui ci eravamo illusi di potere divetare una "coppia scrittevole"; stavamo progettando di progettare romanzi e racconti, ma alla fine abbiamo litigato tutto il tempo su "non sappiamo nemmeno cosa", e di scrittura non ne abbiamo quasi parlato (abbiamo tirato fuori, sì e no, mezzo racconto a testa :asd: ).
Dunque questo racconto è per lei, perché dopo avermi sopportato oltre ogni limite, forse, se lo merita... :D

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Sat Jan 01, 2022 11:09 pm
by mire
Bentornato, Luca @Louca c.  ! :D
Brvao con questo racconto, perché fin quasi alla fine mi aspettavo una sorta di redenzione, un "quasi lieto fine" e invece tutt'altro: quindi, secondo me, mantieni molto bene l'attenzione del lettore. E il peso dei fantasmi che hanno impedito tutta la vita a Vincenzo di sentirsi "degno" si è avvertito tutto. Le parole "subite"  (oltre che gli eventi) possono segnare irrimediabilmente una persona, è verissimo. Riguardo allo stile, in qualche punto semplificherei  le descrizioni degli oggetti e dei luoghi (ma non delle sensazioni di Vincenzo) tagliando qualche aggettivo o avverbio. Ottimo e originale il finale.
A rileggerti presto, Luca!

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Sun Jan 02, 2022 6:15 pm
by Luca C.
@Irene  Ma ciao, dolcissima Irene!  :hug:
Questo tuo commento mi ha fatto davvero piacere, perché come tu sai, non solo sei Irene (e già per me ce ne sarebbe d'avanzo) ma perché sei una che con la prosa spaccherebbe il sederino a quasi tutti qui dentro (e non solo), e dunque il tuo parere per me è il parere.
Sì, lo so che sono stato largo di aggettivi e che alcuni periodi sono rimasti contorti. È un lavoro ancora parecchio grezzo. Ma ho pubblicato solo perché in questa occasione volevo esserci.
A presto, carissima, e grazie ancora.  <3  

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Mon Jan 03, 2022 12:31 am
by Silverwillow
Ciao. Non credo di aver mai letto un tuo racconto, ed è un peccato. Mi è piaciuto molto, l'ho trovato incisivo nella caratterizzazione del protagonista e coerente nel tono, nonostante la brevità.
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmNe risultava una folta serpentina bianca, un punto interrogativo peloso che imprimeva all'espressione un che di pensoso e insieme di rimprovero. Era una faccia che gli veniva fuori spesso, quando si sentiva offeso.
Bella questa descrizione, come tutte le altre relative a Vincenzo o alla sua casa
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmNelle lenti le apparve in ogni dettaglio. I capelli rossi le si convogliavano in due trecce cadenti sulle spalle e le inquadravano una faccia pallidissima, piena di lentiggini piangenti, gli occhi vispi che la resuscitavano.
Questa della bambina invece l'ho trovata un po' eccessiva. Toglierei uno dei due aggettivi. Il punto di vista comunque è quello di Vincenzo, ed è di fastidio per la lettera della bambina, quindi vedrei meglio una descrizione a tono, come le lentiggini impertinenti e gli occhi esaltati o simili
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pm"JOLE, SORPERSA! BABBO NATALE NON ESISTE. ZERO."
Qui ho tirato un sospiro di sollievo. Avevo pensato a qualcosa di ancora peggio :lol:

Molto appropriato il finale, col parallelo tra i due scoppi. Bel racconto. Spero di rileggerti

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Mon Jan 03, 2022 1:08 am
by paolasenzalai
Ciao @Louca c. bel racconto, bel personaggio. Splendido scambio di letterine.
Al: 
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmCARA... BAMBINA... 
io ho riso un sacco. Lo sai che mi piace molto il tuo modo di scrivere, hai dei guizzi straordinari solo che poi non li rincorri, così come il tuo scrivere, avrebbe bisogno di una piccola ripulitina di parole (che non servono secondo me) e puf... tutto risplenderebbe. A parte questo, il racconto è bello, il finale bizzarro e inaspettato e la scritta sul cartellone luminoso da applauso.
Ah. ho trovato anche corretta l'ossessione per la madre accusatrice.  :P Quello spiega proprio tutto  :D 
Insomma Luca, sono contenta tu abbia partecipato, ti ringrazio per la tua "discreta" dedica che, nonostante me, ho accolto con un gran sorriso.
Grazie.  <3

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Mon Jan 03, 2022 9:32 am
by Luca C.
Silverwillow Ciao. Non credo di aver mai letto un tuo racconto, ed è un peccato. Mi è piaciuto molto, l'ho trovato incisivo nella caratterizzazione del protagonista e coerente nel tono, nonostante la brevità.

Ciao @Silverwillow. In realtà ci eravamo già incrociati alcuni anni fa durante un FI, ma comprendo che tu possa averlo scordato.
Mi fa piacere che la caratterizzazione del personaggio e il registro utilizzato ti siano sembrati indovinati, grazie.
Silverwillow wrote: Mon Jan 03, 2022 12:31 amuna descrizione a tono, come le lentiggini impertinenti
Ma lo sai che "impertinente" è proprio l'aggettivo che avevo pensato di infilare in quel punto? Credo che sì, forse ho fatto male a non mettercelo. In realtà volevo fare in modo che il lettore si illudesse in una redenzione del protagonista, e questo mi ha frenato un po'.

Grazie mille per la lettura e il commento.
A prestissimo!
paolasenzalai wrote: Mon Jan 03, 2022 1:08 amracconto è bello, il finale bizzarro e inaspettato e la scritta sul cartellone luminoso da applauso.
Ciao @paolasenzalai. Grazie per il passaggio e il commento.
paolasenzalai wrote: Mon Jan 03, 2022 1:08 amAh. ho trovato anche corretta l'ossessione per la madre accusatrice.  :P Quello spiega proprio tutto  :D
Mmm... sto cercando le funzioni "Gomitata nelle costole" e "calcio nelle caviglie a distanza"  ma questo editor è antico, maledizione!  :bash:
paolasenzalai wrote: Mon Jan 03, 2022 1:08 amringrazio per la tua "discreta" dedica che, nonostante me, ho accolto con un gran sorriso.
:rofl: 
Vabbuono, ti rinnovo i ringraziamenti, Paola.
Ora ho un viaggio di 80 km da fare in auto (160 in tutto, tra andata e ritorno), oggi si va a spasso.
Non appena avrò un attimo passero dalle tue parti con la falce.  :D
Ciao 

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Thu Jan 06, 2022 11:47 am
by ivalibri
Ciao Louca,
Wow! Che tensione! Il tuo racconto mi ha inchiodato alla lettura, complimenti. E l'umanità dolente di Vincenzo mi ha quasi fatto male (e anche questo è un complimento!).
Mi piace come scrivi, l'aggettivazione e le immagini ardite. Ti segnalo solo un paio di cose che non mi hanno convinta che mi pare non ti siano state segnalate.
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmpoi l'umiliazione più grossa: la mamma Maria che in mezzo alla strada gli aveva mollato uno scapaccione sulla collottola flaccida, strigliandolo
Qui non mi convince quel "La mamma Maria", sembra che abbia più di una mamma o che tu lo abbia messo per far sapere al lettore il nome della madre. In questo caso metterei "Maria, sua mamma".
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmpuntarlo verso di lei che era tutto un giocare con la neve.
Costruzione ardita ma molto bella.
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmSuo padre, Nando, orbitava attorno al tavolo della cucina, nervosamente, col telefono in mano e la voce affannosa a rincorrere il tempo: "Su, Armando, fammi 'sto favore. Vieni coi cani più incazzati che trovi. Ah, quel male
Nando e Armando sono due nomi troppo simili per essere usati in un racconto breve e confondono chi legge.
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmVincenzo si sentiva una saponetta in gola.
Immagine ardita, non sono sicura che mi piaccia però. 
Ciao e complimenti!

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Thu Jan 06, 2022 12:16 pm
by L'illusoillusore
@Louca c.iao!

Piacere di leggerti per la prima volta e complimenti per il racconto.
L’idea dei cartelli illuminati con il fatal messaggio è sadicamente, malvagiamente geniale!
Ci ho riso di gusto e un Vincenzo con tale appuntita cattiveria avrebbe meritato di stare al mondo ben di più per deliziarci ancora.
A rileggerti! 

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Thu Jan 06, 2022 5:54 pm
by bestseller2020
ciao @Louca c. ... il tuo racconto inizia e prosegue con discreto interesse. A parte qualche mancato raccordo tra le varie chiusure non si fa fatica a comprendere i vari passaggi della storia. Una nota che ti faccio è perché hai deciso per il suicidio del povero Vincenzo, considerato che alla fine  dimostra 
di avere una notevole predisposizione allo scherzo. La sua stessa capacità di organizzare un regalo così particolare, cozza con lo stato di depressione che porta chi ne soffre a non fare niente, a non reagire di fronte alle situazioni. Vincenzo non è niente di questo... dovevi salvarlo e al massimo farlo bastonare dai vicini.... finale più congruo al registro considerato il suicidio come una sorta di autocommiserazione che mai mi è piaciuta nei racconti: nella vita è tutt'altra cosa, purtroppo e non ci scherzo su questo... penso io.. poi magari è solo una mia valutazione... ciao un piacere conoscerti...

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Fri Jan 07, 2022 6:53 pm
by queffe
Mi è piaciuto, non ho molto da dire (del resto le note su qualche dettaglio migliorabile, probabilmente causato dalla fretta di pubblicare, te le hanno già fatte).

Non ho capito solo una cosa, che, quindi, trovo poco coerente:
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmSuo padre, Nando, orbitava attorno al tavolo della cucina, nervosamente, col telefono in mano e la voce affannosa a rincorrere il tempo: "Su, Armando, fammi 'sto favore. Vieni coi cani più incazzati che trovi. Ah, quel maledetto alcolizzato! "
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmVestito da Babbo Natale, Armando arrivò per la strada a bordo di un carretto scarcassato, carico di pacchi e trainato da due pastori tedeschi, uno dei quali con due corna di renna finte in testa, e l'altro con un berrettino rosso.
Perché Nando invoca cani incazzati, che poi arrivano buffamente (direi meglio: ridicolmente) agghindati? E, in più, alla storia non servono?

Buono il finale: io amo i personaggi senza possibilità di redenzione. Anche a costo del sacrificio estremo cui l'autore può costringerli.

Complessivamente bravo: secondo me la tua scrittura sta molto maturando. Forse credi poco nelle tue possibilità (come me, del resto... :asd: ) ma tu sei uno di quelli (non pochi, del resto, e la cosa a me, come staffer, fa un immenso piacere e giustifica il fatto che in tanti - dello staff e no - ci spendiamo per tenere in piedi questo splendido posto), uno di quelli - dicevo - che dal lavoro in Officina hanno saputo trarre il massimo.

A rileggerti.

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Sat Jan 08, 2022 8:42 am
by Kikki
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmcome se in quelle parole cercasse l'ingranaggio giusto per rimettere in moto un pezzo di sé che credeva ormai estinto.
mi piace molto l'immagine dell'ingranaggio
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmVincenzo andò nel ripostiglio, dove ogni cosa era messa al posto di un'altra, nel posto sbagliato.
toglierei "nel posto sbagliato" che indebolisce tutta la frase. Se una cosa è al posto di un'altra è già al posto sbagliato e tu l'hai scritto in una forma molto delicata, nel posto sbagliato entra pesante e distrugge l'equilibrio che hai creato, secondo me.
Louca c. wrote: Sat Jan 01, 2022 1:06 pmJole si era rinchiusa in un silenzio graffiato di singhiozzi. Suo padre, Nando, orbitava attorno al tavolo della cucina, nervosamente, col telefono in mano e la voce affannosa a rincorrere il tempo: "Su, Armando, fammi 'sto favore. Vieni coi cani più incazzati che trovi. Ah, quel maledetto alcolizzato! "
eliminerei questo pezzo, prima di tutto perché abbandoni il punto di vista di Babbo Natale, cosa che fino qui non hai mai fatto e poi perché è uno spoiler non necessario di qualcosa che nemmeno accadrà. O che io ho interpretato come una richiesta di pestaggio.

Secondo me bastavano i suoi demoni a punirlo, senza coinvolgere i vicini. Di nuovo sul finale ci spostiamo a guardare dentro casa della bambina e ci perdiamo la scena finale di Vincenzo che, invece, è il nostro protagonista. Lo trovo un peccato, avrei voluto restare con lui fino alla fine, invece, sentire solo lo scoppio da lontano è come abbandonarlo nel momento del bisogno. L'hai punito un po' come sua madre, di fronte a tutti hai dichiarato che non vale niente, nemmeno la pena di leggere la sua storia fino alla fine. Povero Babbo Natale.

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Sat Jan 08, 2022 9:00 pm
by Ilaris
Ciao @Louca c. 

Le pulci ti sono state già fatte; secondo me hai scritto bel racconto, con immagini e caratterizzazioni potenti, ma sono d'accordo con @bestseller2020 , neanch'io trovo che il suicidio sia un finale credibile per un personaggio che ha voglia di fare dispetti a una povera bambina il cui unico torto è stato quello di scambiarlo per Babbo Natale...  
Però nel complesso è stata una lettura gustosa!
Buon contest :) 

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Sun Jan 09, 2022 1:06 pm
by Kasimiro
Ciao @Louca c. piacere di leggerti, forse per la prima volta. Mi è piaciuto questo tuo racconto, scritto bene e scorrevole; l'ho letto d'un fiato. Descrivi il disagio di Vincenzo in modo quasi palpabile. Forse, ma è solo di gusto personale, qualche passaggio è un po' ricco di parole ricercate che mi distraggono dall'immediatezza di altri notevoli punti.
Un messaggio che ho individuato è che i problemi di una madre possono cadere inesorabilmente e a volte irrimediabilmente sui figli, se non si ha una scorza dura. A rileggerti.

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Fri Jan 14, 2022 11:11 am
by Almissima
A prescindere dalla scorrevolezza del testo, nonostante qualche gerundio di troppo, e dalla gradevole lettura, quello che mi é piaciuto di piú di questo testo, é che mi ha disturbato tanto.
Mi ha disturbato dall'inizio alla fine immergendomi in una realtá lontana anni luce dalla mia vita, una realtá di coerente squallore che non poteva che finire cosí.
Per me é stato un riuscito dietro le quinte di un trafiletto di cronaca.
Complimenti!

Re: [CN2021/R] Un Natale diverso

Posted: Sat Jan 29, 2022 6:36 am
by Luca C.
Con vergognoso ritardo ringrazio @ivalibri @L'illusoillusore @bestseller2020 @queffe @Kikki @Ilaris @Kasimiro @Almissima per i graditissimi commenti.
Rispondo al volo a chi ha sollevato un dubbio legittimo: il protagonista non ha fatto dispetti, ma ha compiuto una cattiveria. Sono due cose totalmente diverse, e vi garantisco che esiste gente che vive di queste cose, che è sola, che marcisce nel proprio egoismo e nelle.proprie nefandezze e che a volte si suicida (non sono solo i "buoni" a compiere il gesto estremo, quello è un luogo comune, capita anche a chi subisce la propria cattiveria.  Ne ho conosciuti un paio...).

È stato un piacere leggervi.
A presto!  :sss: