Page 1 of 1

[MI160] Il talismano

Posted: Sun Dec 12, 2021 6:55 pm
by Albascura
Traccia di mezzogiorno: Un uomo entra in un bar...


viewtopic.php?p=26309#p26309
Il talismano



Sta aprendo, spero che non abbia fatto le pulizie stanotte.  Se non lo ritrovo, sono morto.

L’odore di varechina e la puzza d’alcool vomitato m’investono, il barista mi viene incontro minaccioso, mi fermo oltre la soglia e sfodero il mio sorriso migliore

— Buongiorno Giacomo, ti abbiamo messo sottosopra il bar ieri vero? Ho perso una cosa e volevo… ma hai già pulito tutto!

— Certo che ho messo a posto, avete davvero esagerato, la prossima volta vi butto fuori dal bar. E poi vorrei sapere chi è quell’imbecille che ha portato un airone nel mio locale, quell’animale ha fatto un disastro. Voglio sapere chi è, tu lo sai?

— No, io ho perso Una scatolina con un laccetto, la portavo al collo, è il mio portafortuna sai…

— Ma io non ho trovato nulla, ora, se non sai chi ha portato quell’uccello qui dentro, ti prego di andartene. Non ho dormito e ho fatto le tre per sistemare, vedete di girare al largo tu e quegli scemi dei tuoi amici.

— Scusami, ma è troppo importante, fammi dare un’occhiata almeno lì, vicino al tavolo deve stavamo seduti io e Alberto.

— Senti, ho passato la scopa dappertutto, ho spolverato e lucidato tutto. Non ho visto nessuna scatolina. Chiedi ai tuoi amici, l’ultimo che ho buttato fuori è Andrea, l’ho visto pigliare qualcosa da sopra il tavolino, prima che lo trascinassi fuori.

— Grazie, lo chiamo subito, fammi un caffè, lo prendo al tavolo.

Speriamo che l’abbia presa lui, conosco Andrea, se ce l’ha si precipiterà a riportarmela.  Se non la ritrovo sono spacciato, mio padre mi ammazza, anzi no, sparisco prima che me ne chieda conto.

— Andrea? Ciao, è una questione di vita o di morte. Hai trovato qualcosa che mi appartiene ieri sera? Qui nel bar di Giacomo, intendo.

— E che ne so io, non mi ricordo nemmeno se c’eri anche tu ieri, e io? C’ero io?

— Andrea, fai uno sforzo, cerca di ricordarti, certo, eravamo insieme, qui al bar.

— Ci sentiamo domani, oggi non ci sono.

Non posso aspettare, oggi pomeriggio…

Maledizione, e adesso come faccio? Chi altro potrei chiamare, nessuno sapeva di questa cosa che portavo al collo e spero di non averlo detto a nessuno. Dunque vediamo, i ricordi si fermano a quando sono scivolato a terra, non so nemmeno chi sia stato a portarmi a casa. Eravamo tutti ubriachi persi. Ma forse, come ho fatto a non pensarci prima! Antonio è astemio, lui non tocca alcool, è l’unico che ha visto e può raccontarmi cos’è successo.

— Pronto?

— Antonio, sono Sergio ti disturbo?

— Dopo ieri sera ti preoccupi per una telefonata? Mi hai vomitato sulle scarpe, tentato di buttarmi giù per le scale, e mentre cercavo di aprirti la porta di casa hai cercato di scambiare il prepuzio di tuo nonno con la mia rarissima figurina di Helmut Haller.

— Cosa ho fatto? Tu non hai accettato vero? È che non trovo più la scatolina che lo conteneva, ti ricordi se l’avevo al collo quando sono entrato in casa?

— Accettato? Ma sei scemo? Non so come fai ad andare in giro con quello schifo mummificato adosso. Che avrei dovuto farmene.

— Non so che mi passava per la testa, è chiaro, quello è un ricordo e un portafortuna molto prezioso per la mia famiglia. Stasera devo darlo a mio padre, l’aveva affidato a me, fino al suo ritorno da un viaggio. Che gli racconto stasera? Non riesco a trovarlo da nessuna parte, ti ricordi se l’ho tolto dal collo? Ricordi se l’avevo ancora quando sei andato via?

— Sergio, mi dispiace. Ti abbiamo accompagnato a casa, io e Zebi, lo sai chi è Zebi?

— No, non lo so. Chi è?

— Lo chiamano l’ornitologo, è uno di quelli che è facile che viva in casa con un boa o un coccodrillo o qualche animale esotico.

— Allora è lui che ha portato l’airone alla festa! Giacomo è incazzato nero, meglio non dirglielo.

— Si è lui, e se l’è portato dietro anche quando ti abbiamo riaccompagnato a casa. Tu hai aperto la scatola per farmi vedere che dentro c’era davvero il prepuzio di tuo nonno. Volevi che andassi a casa mia a prendere la mia figurina. Pensavi che io non credessi che dentro ci fosse davvero un prepuzio mummificato. Mi dispiace ma a me ha fatto troppo schifo, ho avuto un sussulto e quella robaccia è volata via, con tutta la scatola

—L’hai raccolto vero? Non l’hai lascito li sul pavimento, devo correre a casa forse è ancora lì.

—Sergio, lascia stare, non ti ho detto tutto. L’airone non gli ha fatto nemmeno toccare terra, L’ha preso al volo, si è mangiato, scatola, laccetto e prepuzio, è andata così.

— Sergio, Sergio, sei ancora lì?

— No, sto andando a comprare un biglietto per la Finlandia, penso di trasferirmi in qualche posto sperduto e rendermi invisibile. 

 

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Sun Dec 12, 2021 7:46 pm
by ivalibri
Ciao, cara @Alba359,
Che bello ritrovarti e rileggerti al MI.
Devo postare e provo a fare un commento approfondito. 
Un racconto piuttosto bizzarro, il tuo. 
La situazione è delineata molto bene: la serata da ubriacatura, il personaggio dell'ornitologo che si porta dietro l'airone è credibile nel contesto che hai creato. E poi c'è il talismano del titolo, elemento bizzarro per eccellenza, introdotto alla perfezione e in grado di far sussultare chi legge. O almeno quella è stata la mia reazione: un prepuzio? Ho letto bene?😄
Ti segnalo alcuni refusi:
Alba359 wrote: ti abbiamo messo sottosopra il bar ieri vero? Ho perso una cosa e volevo… ma hai già pulito
Metterei una virgola dopo ieri.
Alba359 wrote: perso Una scatolina
Una minuscolo.
Alba359 wrote: è il mio portafortuna sai…
Virgola dopo portafortuna. 
Alba359 wrote: non ho trovato nulla, ora, se non sai chi ha portato quell’uccello qui dentro, ti prego di
Dopo nulla metterei un punto fermo.
Alba359 wrote: Non posso aspettare, oggi pomeriggio…

Maledizione, e adesso come faccio? Chi altro potrei chiamare, nessuno sapeva
Qui hai scelto di non esplicitare il fatto che l'amico butta giù il telefono. Soluzione interessante. 
Alba359 wrote: Antonio, sono Sergio ti disturbo?
Virgola dopo Sergio.
Alba359 wrote: ieri sera ti preoccupi per una telefonata? Mi hai vomitato sulle scarpe, tentato di buttarmi giù per le scale, e mentre cercavo di aprirti la porta di casa hai cercato di scambiare il prepuzio di tuo nonno con la mia rarissima figurina di Helmut
Fantastico!
Alba359 wrote: Che avrei dovuto farmene.
Manca il punto interrogativo. 
Alba359 wrote: tutta la scatola
Manca il punto. 
Alba359 wrote: L’hai raccolto vero? Non l’hai lascito li sul pavimento, devo correre a casa forse è ancora lì.
L'hai raccolto, vero? Non l'hai lasciato lì sul pavimento? Devo correre a casa, forse è ancora lì.
Alba359 wrote: toccare terra, L’ha preso al volo, si è mangiato, scatola, laccetto e prepuzio, è andata così.
L'ha minuscolo.  Poi toglierei la virgola dopo mangiato. E metterei un punto o un punto e virgola dopo prepuzio.

Allora,  a parte queste piccolezze formali il racconto scorre bene e la storia ha il suo potenziale. Devo dire che però alla fine ho avuto la sensazione di rimanere a bocca asciutta. Voglio dire, avrei voluto sapere di più su questo talismano. Perché è così importante per il padre? Mi ha fatto pensare a un rito di circoncisione ebraica ma il mistero rimane intatto. Insomma è come se si aprisse una porta su qualcosa di interessante e bizzarro ma non si lasciasse al lettore l'occasione di capire un po' di più. Anche la presenza dell'airone avrei approfondito un po' di più. Perché l'amico se lo è portato dietro al bar con gli amici?
Secondo me è un racconto da ampliare e approfondire. Buoni i dialoghi.
Ciao!

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Sun Dec 12, 2021 8:00 pm
by Poeta Zaza
@Alba359 Ben trovata!  :)

Racconto perfettamente in traccia, e bizzarro quanto basta: un buon lavoro. Piaciuto.

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Mon Dec 13, 2021 11:05 am
by @Monica
Ciao @Alba359
Non ti nascondo che mi ha davvero sorpresa con la storia di questo strano talismano! Ottimo il ritmo e il climax che ha saputo gestire.
Anch’io avrei la curiosità di saperne di più su quel benedetto prepuzio. Potresti scrivere un altro capitolo !
Brava e complimenti  :sss:

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Mon Dec 13, 2021 11:33 am
by Almissima
Sono piegata in due dal ridere.
Trovo il tuo racconto molto divertente, mi piace l'idea dell'airone che si mangia il talismano e che diventa causa di una partenza improvvisa.
Mi ero già immaginata Sergio che si mutilava e mummificava il proprio prepuzio nel forno a microonde, mentre sanguinante cercava una scatoletta adeguata da invecchiare con passate di strutto.
Molto, molto bello, necessita però di un sequel.

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Mon Dec 13, 2021 6:47 pm
by Ippolita
@Alba359, carissima, mi hai fatto troppo ridere. Uno sketch divertente e ben costruito: perdere un talismano per alcuni è impossibile da sopportare, e tu in controluce hai fatto ben percepire lo sgomento del padre del protagonista alla notizia. Idea originalissima e condotta con brio. Ti segnalo solo la punteggiatura singhiozzante, ma che non impedisce la godibilità della lettura. Grazie!  :love:

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Tue Dec 14, 2021 7:07 pm
by Loscrittoreincolore
Ok, cara mia, questo è il tipo di racconto che scriverei io! Un prepuzio talismano Dio santo! Ma come ti è venuto in mente? Quando ho ipotizzato la traccia mi sono detto: vediamo chi andrà oltre il limite e tu non solo lo hai superato, ti sei tuffata proprio a pesce oltre di esso. Ottimo che il tutto nasca da un'ubriacatura con risvolti sulla memoria. Il gancio perfetto per togliere le briglie all'immaginazione e lasciarla correre nelle praterie. Davvero un lavoro eccellente! Complimenti <3 

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Tue Dec 14, 2021 10:40 pm
by Albascura
ivalibri wrote: Devo dire che però alla fine ho avuto la sensazione di rimanere a bocca asciutta. Voglio dire, avrei voluto sapere di più su questo talismano.
Ti ringrazio per il bel commentone @ivalibri  
Ti svelo tutto per non lasciarti bruciare di curiosità.
Il titolo, che è la prima cosa che mi è venuta in mente, avrebbe dovuto essere: L'airone e il prepuzio di Abel Lube. (sarebbe stato d'effetto vero? Mi è dispiaciuto molto tagliarlo)
 A un certo punto della storia mi sono resa conto che 8000 caratteri era un luogo troppo stretto per descrivere anche il nonno superstizioso, i suoi sacchetti di sale, gli scongiuri e la manovre  contro la malasorte, e poi Il padre e i suoi affari in bilico se provava ad allontanarsi dal talismano, tutte le vicessitudini che ne seguirono fino a quel giorno che l'airone mangiò il prepuzio, ho tagliato corto e ho postato.

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Tue Dec 14, 2021 10:42 pm
by Albascura
Poeta Zaza wrote: Racconto perfettamente in traccia, e bizzarro quanto basta: un buon lavoro. Piaciuto.
Grazie! felice ache ti sia piaciuto.

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Tue Dec 14, 2021 10:48 pm
by Albascura
@Monica wrote: Anch’io avrei la curiosità di saperne di più su quel benedetto prepuzio. Potresti scrivere un altro capitolo !
Ciao, non provo nemmeno a taggarti, non ci si riesce mai, grazie per essere passata a leggere.

un altro capitolo magari no, ma ti rispondo come ho fatto per ivalibri:
Ti svelo tutto per non lasciarti bruciare di curiosità.
Il titolo, che è la prima cosa che mi è venuta in mente, avrebbe dovuto essere: L'airone e il prepuzio di Abel Lube. (sarebbe stato d'effetto vero? Mi è dispiaciuto molto tagliarlo)
 A un certo punto della storia mi sono resa conto che 8000 caratteri era un luogo troppo stretto per descrivere anche il nonno superstizioso, i suoi sacchetti di sale, gli scongiuri e la manovre  contro la malasorte, e poi Il padre e i suoi affari in bilico se provava ad allontanarsi dal talismano e tutte le vicessitudini che ne seguirono fino a quel giorno che l'airone mangiò il prepuzio. Ho tagliato corto e ho postato.

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Tue Dec 14, 2021 10:50 pm
by Albascura
Almissima wrote: Mi ero già immaginata Sergio che si mutilava e mummificava il proprio prepuzio nel forno a microonde, mentre sanguinante cercava una scatoletta adeguata da invecchiare con passate di strutto.
Non poteva! la sua famiglia è ebrea, il suo l'ha già perso da parecchi anni.
Grazie per il passaggio, sono contenta di averti divertito.

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Tue Dec 14, 2021 11:03 pm
by Albascura
Ippolita wrote: carissima, mi hai fatto troppo ridere. Uno sketch divertente e ben costruito: perdere un talismano per alcuni è impossibile da sopportare
Sono contenta di aver scritto qualcosa che diverte, finalmente! Grazie @Ippolita 
E si alcune persone sono molto attaccate ai loro talismani. Un tempo ho lavorato per un signore di religione ebraica e oltre a spargere sale negli angoli dell'atelier, ci teneva a certi riti di sua invenzione, per esempio uscendo da una porta toccava la maniglia sempre con la mano sinistra. Mi licenziò dopo otto mesi, i colleghi mi confidarono le vere ragioni, riteneva che la mia data di nascita portasse iella, o qualcosa del genere. Peggio per lui!

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Tue Dec 14, 2021 11:05 pm
by Albascura
Loscrittoreincolore wrote: Davvero un lavoro eccellente! Complimenti <3 
Che dire, sono commossa, grazie, grazie, grazie, il tuo commento mi fa un immenso piacere.

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Wed Dec 15, 2021 12:04 am
by @Monica
Alba359 wrote: Ciao, non provo nemmeno a taggarti, non ci si riesce mai, grazie per essere passata a leggere.

un altro capitolo magari no, ma ti rispondo come ho fatto per ivalibri:
Ti svelo tutto per non lasciarti bruciare di curiosità.
Il titolo, che è la prima cosa che mi è venuta in mente, avrebbe dovuto essere: L'airone e il prepuzio di Abel Lube. (sarebbe stato d'effetto vero? Mi è dispiaciuto molto tagliarlo)
 A un certo punto della storia mi sono resa conto che 8000 caratteri era un luogo troppo stretto per descrivere anche il nonno superstizioso, i suoi sacchetti di sale, gli scongiuri e la manovre  contro la malasorte, e poi Il padre e i suoi affari in bilico se provava ad allontanarsi dal talismano e tutte le vicessitudini che ne seguirono fino a quel giorno che l'airone mangiò il prepuzio. Ho tagliato corto e ho postato.
Titolo fantastico, in effetti!

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Wed Dec 15, 2021 9:12 am
by Ippolita
Alba359 wrote: Peggio per lui!
(y)

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Wed Dec 15, 2021 7:37 pm
by bestseller2020
ciao @Alba359 . Botta e risposta in questo tuo racconto basato sulla immediatezza.... hai fatto una buona realizzazione della boa e pure della traccia.
Ho capito subito che il prepuzio come talismano conduceva alla nazionalità del personaggio.
Questa volta mi hai battuto sulle virgole  :P :D :asd:

Bel racconto comunque... :P <3 ciao a presto

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Wed Dec 15, 2021 11:18 pm
by L'illusoillusore
@Alba359 ciao!

è incredibile quel che ha scatenato la traccia di @Loscrittoreincolore : idee geniali, punti di vista inusuali e... un prepuzio!
Non oso chiedere come ti sia venuto in mente, mi pascio nella mia ignoranza, godendo della qualità del tuo scritto!
Complimenti!

Re: [MI160] Il talismano

Posted: Thu Dec 16, 2021 2:29 am
by Edu
Ciao @Alba359 
beh, letto questo racconto con una punta di fastidio alla punta del... Beh, hai capito  :waaa:
Il racconto è bello strambo. Proprio nel senso di bello e strambo. I talismani prepuzi mi appassionano, un giorno ne farò la collezione. Mannaggia quei due punti che mancano qua e là, quei punti di chiusura dei dialoghi che mancano qua e là, insomma... siamo alle solite! Ottima ideazione, ma ancora un po' da lavorare sulla resa e sullo sviluppo, secondo me. Anche la brevità, in questo caso, mi è sembrata più una pecca che una virtù, potevi lavorarci ancora. Pollice a metà, so che puoi fare di meglio.