Acqua ghiacciata
Posted: Sat May 22, 2021 6:49 pm
Rimosso su richiesta dell’utente
Un testo breve per la tua passione
https://www.costruttoridimondi.org/forum/
https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?f=8&t=1855
Kiarka wrote: Eppure io sarei una buona madre.L’incipit ė folgorante. In pochissime parole ci porti nella testa della protagonista. Quel sarei è un condizionale che racconta una situazione di insoddisfazione. Un ottimo inizio.
Kiarka wrote: stesa sul lettino sotto l'ombrellone, con indosso cappello a falde larghequel “con indosso” non mi piace tanto. Se la tieni, manca “un” con indosso un cappello etc.
Kiarka wrote: , i residui di crema solare ancora visibili sulle braccia.questa ė bellissima, alla Carver.
Kiarka wrote: «Come si chiama?» le mormora all’orecchio.Perchè deve mormorarle all’orecchio? Taglierei.
Kiarka wrote: Gigi ci deliziano conQuesto è un dettaglio. Ma il verbo deliziano, considerato il tono del racconto, è ironico per cui lo metterei in corsivo.
Kiarka wrote: Ovviamente Paolo si è fatto pregare prima di confermare, il sole gli irrita troppo la pelle e a ferragosto c’è sempre traffico sulla tangenziale del ritorno.Ottimo. Qui cominciano a intravedersi le crepe... Con poche parole ci presenti “l’uomo” Paolo. C’è una nota di rassegnazione nel pensiero di Anna e traspaiono una sorta di disagio e di infelicità. Quell’ ovviamente è perfetto.
Kiarka wrote: indossare un costume bianco in piscina, non è la più saggia delle ideeToglierei “non è la più saggia delle idee” è ridondante. Se ti fermi a piscina L’immagine è molto più efficace.
Kiarka wrote: Christian.» risponde, sovrappensiero «Per come vanno le cose adesso, mi va bene pure andare a rubare!»Questo passaggio mi ha fatto storcere il naso. Se Christian ė così “in canna” che ci fa in un agriturismo con piscina a ferragosto? Non trovo coerenza. Tutta la storia della perdita del lavoro ė debole se la inserisci in un contesto di questo tipo. Ovviamente come lettrice...
Kiarka wrote: Guardo Paolo a bordo piscina, pelato e con i calzoncini del costume larghi e lunghi, entra in acqua piano piano, saggiando col piede che ritrae svelto, perché l’acqua è gelida.Altra immagine perfettamente a fuoco. Bravissima.
Storco il labbro.
Kiarka wrote: «E buttati, cazzo!» esclamo, calciandolo in acqua.Eccola! Ha visto Paolo. Ha visto se stessa, finalmente. La decisione è presa e non è uno scherzo. Quel “calciando” ci racconta molto di ciò che avverrà da quel momento in poi. Molto bene! Climax finale ben costruito.
@Monica wrote: Come ti ho detto all’inizio, ho apprezzato moltissimo questo “mini”. Davvero rivedrei la storia della perdita del lavoro di Gigi. L’unica nota “stonata” del pezzo. (Per mio gusto) Per il resto pollice super SUCiao Monica, che piacere rileggere i tuoi commenti! Grazie per i complimenti e i suggerimenti preziosi.
Kiarka wrote: con indosso cappello a falde largheCome detto sopra, qui ci va un un.
Kiarka wrote: «Guardate come piange!»Gigi alza ChanelManca uno spazio qui.
Kiarka wrote: E per averla dobbiamo accendere un mutuo,Una minuscola piccolezza, ma qui secondo me quell' "accendere" è un pò troppo per un discorso a bordo piscina.
Kiarka wrote: Quale era la scusa?"Qual era la sua scusa" rompe un pò meno il ritmo.
Kiarka wrote:Ciao @Kiarka,
Eppure io sarei una buona madre
Kiarka wrote: Gigi prende in braccio la figlia appena nata, le sorride, gioca con il nasino, fa le smorfie mentre lei piange disperata. Luciana lo ammira sorridente, stesa sul lettino sotto l'ombrellone, con indosso cappello a falde larghe e occhialoni da diva, i residui di crema solare ancora visibili sulle braccia.Questa parte ricorda un video musicale, uno di quelli che andavano spesso in onda su MTV, quando MTV trasmetteva ancora video musicali. Questo per dire che è una descrizione molto visiva, efficace, che consente a me lettore di immaginarmi bene ciò che sta succedendo lì.
La signora dell'ombrellone accanto le si avvicina e indica la bambina.
«Come si chiama?» le mormora all’orecchio.
«Chanel! ha tre mesi.» risponde Luciana, e si allarga tutta in un sorriso.
Gli amici di Gigi ci deliziano con i loro tuffi acrobatici a bordo piscina.
«A booomba!» urlano.
Uno tsunami di spruzzi ci travolge dopo la tripla capriola in acqua di Christian, quello con il piercing al labbro, lo stesso che prima di ogni tuffo mi fa un occhiolino malizioso. I bambini ridono divertiti, Luciana scoppia in una risata sguaiata con tanto di grugnito
Kiarka wrote: guardo tutti con malcelata disapprovazione.Questo invece mi piace meno. Secondo me puoi scriverlo meglio.
Kiarka wrote: Mio cugino Gigi ha fatto un figlio seguendo il trend di tutte le azioni della sua vita: buttandosi a capofitto e senza minimamente pensare alle conseguenze. A diciassette anni ha lasciato la scuola perché studiare non serve, ha trovato lavoro come meccanico, ma arrivava in ritardo o non si presentava in officina, e alla fine, con la crisi, è rimasto disoccupato. Nello stesso anno si è sposato e ha avuto una figlia.Qui sei un po' troppo didascalica, a mio avviso.
Kiarka wrote: un costume bianco in piscina, non è la più saggia delle idee.Eliminerei la parte dopo la virgola. è ridondante, il concetto è già chiaro.
Kiarka wrote: e con il quale insegno nella stessa scuola.Mmm. Anche qui puoi scriverla meglio.
Kiarka wrote: “Verso sera mettiti la giacchetta, che prendi freddo”Ahahaha, sembra mia madre. Azzeccatissima.
Kiarka wrote: saggiando col piede che ritrae svelto, perché l’acqua è gelida.bella tutta questa parte, ma eliminerei "perché l'acqua è gelida".