La festa degli Achei
Posted: Sat Mar 06, 2021 11:27 pm
Cancellato su richiesta dell'autore.
Un testo breve per la tua passione
https://www.costruttoridimondi.org/forum/
https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?f=8&t=1390
bwv582 wrote: Odisseo: - Una città fondata dai discendenti dei troiani. Figli di Troia, insomma.Era così scontata che mi ha fatto ridere più del dovuto, non so
Menelao: - Dateci un taglio, per favore.
Odisseo: - Troia la città, mica Elena!
bwv582 wrote: E tu, atride, sei solo [censura] venuto qui per sfruttare le corna di tuo fratello!Qui piuttosto che la censura avrei messo proprio un insulto dall'Iliade, visto che alcuni sono abbastanza esilaranti secondo me, come "occhi di cane", o "cuore di cervo" visto che poi si parla di corna
Mina wrote:Se dovessi farti un appunto, l'unica finezza sarebbe magari quella di esplicitare T. e O. degli Aiace, per rendere il racconto più leggibile da tutti magari.In realtà ci avevo pensato - non ne ho fatto una banale questione di caratteri, il racconto ne conta circa 5400 - ma ho immaginato che sullo schermo di un cellulare "Aiace Telamonio" occupava gran parte di una riga e ho pensato a un "Aiace T."... di conseguenza è venuto fuori "Aiace O." per Aiace Oileo.
Qui piuttosto che la censura avrei messo proprio un insulto dall'Iliade, visto che alcuni sono abbastanza esilaranti secondo me, come "occhi di cane", o "cuore di cervo" visto che poi si parla di cornaGli insulti dell'Iliade sono davvero esilaranti, ma alla lunga secondo me non si possono sentire più di tanto al giorno d'oggi e ho immaginato che una vagonata di insulti di quello stile poteva appesantire il racconto stesso. Ho ceduto, però, un'unica volta quando ad Achille faccio dire «Vigliacco! Bellimbusto! Vestito di spudoratezza! Avido di guadagno! Come può obbedirti un acheo oppure marciare o combattere per te?» che è preso a piene mani dall'ira funesta.![]()
Insomma, un pezzo comico riuscitissimo, ti faccio i miei complimentiCredo che potrebbe riuscirci solo Ippolita (che saluto se passa qui, ma che non cito per non disturbarla con una notificaIl passo per renderlo perfetto ora è riscrivere tutto in endecasillabi
![]()
bwv582 wrote: In realtà ci avevo pensato - non ne ho fatto una banale questione di caratteri, il racconto ne conta circa 5400 - ma ho immaginato che sullo schermo di un cellulare "Aiace Telamonio" occupava gran parte di una riga e ho pensato a un "Aiace T."... di conseguenza è venuto fuori "Aiace O." per Aiace Oileo.Ha senso in effetti, hai ragione
bwv582 wrote: Ho ceduto, però, un'unica volta quando ad Achille faccio dire «Vigliacco! Bellimbusto! Vestito di spudoratezza! Avido di guadagno! Come può obbedirti un acheo oppure marciare o combattere per te?» che è preso a piene mani dall'ira funesta.Questa non me la ricordavo
Mina wrote:Sono contento abbia gradito i miei apprezzamenti per il raccontoMi hai commosso, davvero! Forse in questo periodo difficile, magari pieno di malinconia o tristezza o quello che è sono più propenso per la lacrimina facile, ma mi ha fatto molto piacere. Grazie ancora che sei passato e grazie per le belle parole che, tra l'altro, fanno autostima.![]()
Adel J. Pellitteri wrote:@bwv582 che bel pezzo! [...] Vedi come con boche battute hai tirato fuori un'odissea di personaggi e personalità. Un pezzo davvero spassoso. Bravissimo.Lo stesso posso dire per te, @Adel J. Pellitteri. Grazie per essere passati e grazie per le vostre parole, fanno molto piacere.