Pagina 2 di 2

Re: [Casa editrice] Bré edizioni

Inviato: dom feb 05, 2023 7:19 pm
da Ilaris
AlleFra ha scritto: mar nov 22, 2022 4:14 pmPer quello che riguarda le virgolette, mi sono arrivati tra le mani testi che avevano i segni del maggiore e del minore. Se un autore non sa la differenza tra le caporali e i simboli del maggiore e del minore, un editore deve fare finta di niente? Lo so che ci si mettono tre secondi a trasformali in caporali, ma scherziamo, vero?
Boh. Leggo adesso e resto basita. Magari uno può non sapere come si inseriscono le caporali, ma sa raccontare storie meglio di un professore di italiano.  
Se le CE non riescono a soprassedere su delle inezie facilmente editabili, come possono scoprire bei testi da pubblicare?

Re: [Casa editrice] Bré edizioni

Inviato: mer feb 08, 2023 11:44 am
da AlleFra
Ciao @Ilaris[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]Perdonami, ma non mi sembra di avere mai scritto che un testo viene scartato perché un autore non sa usare le caporali. Che una CE ci rimanga male però è consentito. Come è normale che una CE chieda di utilizzare caratteri comuni a tutti i testi, quindi che chieda a un autore di adeguare il testo alle regole della CE. [/font]  

Re: [Casa editrice] Bré edizioni

Inviato: ven feb 10, 2023 3:40 pm
da Cheguevara
@AlleFra Io, come @Ilaris e, credo, come tutti, avevo invece capito che venisse considerato un errore imperdonabile. Quasi come quello, da parte di un editor aduso a sottoporre i testi a un severo esame, di avere qualche problema a usare il linguaggio scritto per esprimere in modo chiaro il proprio pensiero. Attenzione alle pagliuzze e alle travi! 

Re: [Casa editrice] Bré edizioni

Inviato: sab giu 01, 2024 12:56 pm
da WalkOnWater
Ho inviato ieri il mio manoscritto alla mail indicata dal sito, hanno risposto poche ore dopo con una mail standard (non per questo meno apprezzata), avvisandomi che le tempistiche di risposta saranno inevitabilmente lunghe. L'ho trovato corretto.