Page 1 of 1
tempi duri
Posted: Sat Jan 08, 2022 7:09 pm
by liberanos
A radio 3 hanno recentemente intervistato una nipote di Valentino Bompiani che rammentava di essere entrata nella casa editrice insieme a Eco; con un certo livore (sono faccende di famiglia...) ha deprecato come i "grandi gruppi editoriali" rispondano ormai solo a logiche di mercato: "i nuovi autori, se non hanno successo alla prima pubblicazione, sono automaticamente espulsi"; solo le case medie/indipendenti - a suo dire - svolgono ancora la funzione precipua dell'editore, come faceva il nonno: promuovere i contenuti. Per questo a un certo punto Eco fondò La nave di Teseo, e lei stessa uscì dalla Bompiani (che sappiamo essere GEMSGIUNTI).
Re: tempi duri
Posted: Sat Jan 08, 2022 7:45 pm
by Marcello
@liberanos avevi postato nella sezione delle case editrici, dove ogni topic riguarda una singola casa editrice; ti ho spostato nella sezione idonea.
Ho anche corretto l'informazione erronea: Bompiani non c'entra nulla con Gems; dal 2016 è entrata nel gruppo Giunti.
Re: tempi duri
Posted: Mon Jan 10, 2022 12:31 pm
by liberanos
Grazie, scusate l'errore.
Re: tempi duri
Posted: Thu Jan 13, 2022 12:35 pm
by Wanderer
liberanos wrote: A radio 3 hanno recentemente intervistato una nipote di Valentino Bompiani che rammentava di essere entrata nella casa editrice insieme a Eco; con un certo livore (sono faccende di famiglia...) ha deprecato come i "grandi gruppi editoriali" rispondano ormai solo a logiche di mercato: "i nuovi autori, se non hanno successo alla prima pubblicazione, sono automaticamente espulsi"; solo le case medie/indipendenti - a suo dire - svolgono ancora la funzione precipua dell'editore, come faceva il nonno: promuovere i contenuti. Per questo a un certo punto Eco fondò La nave di Teseo, e lei stessa uscì dalla Bompiani (che sappiamo essere GEMSGIUNTI).
Peccato che in realtà la Nave di Teseo (che ha acquisito anche il marchio Baldini + Castoldi) non abbia per nulla le caratteristiche di un editore né medio né indipendente, ma è un grosso editore nato da rivalità interne alla grossa editoria e da logiche di potere politico-economico-mediatico, così come Solferino.
Re: tempi duri
Posted: Thu Jan 13, 2022 12:49 pm
by Brutus
Giusto per aggiungere pepe alla discussione sperando di non risultare troppo OT.
Avete notato quanto sia stato pompato l'esordio di Jacopo De Michelis?
Oltre che essere nipote del famoso ministro e lavorare per Guanda, il Corriere in un articolo ha paragonato il suo romanzo "La stazione" a una svolta epocale nel genere giallo quali Eco con "Il nome della rosa" e Faletti. Certo un bel biglietto da visita a pochi giorni dall'uscita e difatti è già alto in classifica.
Tanto per parlare di logiche di mercato...
...almeno poteva avere il buon gusto di usare uno pseudonimo.