Page 1 of 1

Mi presento

Posted: Wed Mar 31, 2021 11:38 am
by ChiaraP
Ciao a tutti, mi chiamo Chiara e ho finito da poco di scrivere un romanzo storico (per ora ancora nel cassetto). Sto partecipando a qualche concorso per avere un riscontro sull'effettivo interesse che può suscitare l'argomento che ho trattato e sto valutando l'invio a qualche agenzia editoriale. Ho scoperto Costruttori di Mondi per caso, ma credo che possa essermi d'aiuto per migliorare la mia scrittura e per districarmi nella giungla dell'editoria. Spero, nel mio piccolo, di poter dare il mio contributo e aiutare altri aspiranti scrittori. Grazie per la bella opportunità!
Chiara

Re: Mi presento

Posted: Wed Mar 31, 2021 8:07 pm
by Lizz
Ciao @ChiaraP, benvenuta  :D Sicuramente qui troverai un sacco di persone pronte a darti feedback costruttivo sui tuoi scritti, se vorrai condividere qualcosa in Officina... e troverai ancora più persone contentissime di leggere i tuoi commenti e contributi!
In che epoca hai ambientato il romanzo?
Intanto in bocca al lupo per i concorsi!

Re: Mi presento

Posted: Wed Mar 31, 2021 9:13 pm
by Elegiac
Grazie a te per essere qui, @ChiaraP , e benvenuta!

Re: Mi presento

Posted: Thu Apr 01, 2021 8:49 am
by Ippolita
Ciao, @ChiaraP, benvenuta! 
In bocca al lupo per il tuo romanzo. Ti lascio il link al post di benvenuto ufficiale:

viewtopic.php?f=4&t=207

Buona permanenza!  (y) 

Re: Mi presento

Posted: Sun Apr 11, 2021 6:57 am
by Kikki
Benvenuta @ChiaraP  :)

Re: Mi presento

Posted: Mon Apr 26, 2021 9:40 am
by ChiaraP
Lizz wrote: Ciao @ChiaraP, benvenuta  :D Sicuramente qui troverai un sacco di persone pronte a darti feedback costruttivo sui tuoi scritti, se vorrai condividere qualcosa in Officina... e troverai ancora più persone contentissime di leggere i tuoi commenti e contributi!
In che epoca hai ambientato il romanzo?
Intanto in bocca al lupo per i concorsi!
Ciao, guarda l’idea è nata tempo fa: nel 2012 mi sono laureata in Lettere Moderne con una tesi intitolata Una famiglia genovese e la seconda guerra mondiale. La mia ricerca analizzava un centinaio di lettere, originali e autentiche, che mio nonno e i suoi tre fratelli si scambiarono durante la guerra. Ho perciò ricostruito nel dettaglio le loro vite, gli spostamenti sul territorio nazionale, amori, speranze e dinamiche familiari. La loro storia, tragicamente bella, mi ha così appassionato da volerla trasformare in un romanzo e, se mi sarà concesso, farla conoscere a quante più persone possibile. Credo sia interessante perché tutto ciò che racconto è realmente accaduto, come dimostrano gli stralci di lettere, senza modifiche o correzioni ortografiche e grammaticali, che ho inserito nel racconto. Certo, rendere scorrevole e appetibile il testo non è stato facile e non so se ci sono pienamente riuscita J