Buongiorno, mi presento
Posted: Mon Feb 01, 2021 3:15 pm
Nasco a Como e cresco nella periferia milanese.
Mi alimento fin da giovanissimo di filosofie controculturali, di letteratura underground, weird e dell’orrore, di autori della beat generation e classici della scrittura del sottosuolo, poi spazio dal cyberpunk ai grandi classici russi, inframezzando la poesia di Ungaretti, Rimbaud, Campana, ai cut-up di William Burroughs, l’immaginario di Ballard e la disintegrazione sintattica di Céline.
Adoro gli spazi abbandonati, gli scenari post-industriali, le commistioni tra le rovine e i ruderi con le porzioni geometriche delle architetture urbane moderne, gli piace la musica hardcore, il jazz, gli anni di piombo, la storia delle droghe, l’anarchismo, gli estremismi, i fumetti, Pollock, le periferie.
Entro nel vortice della scrittura e comincio a pubblicare libri: questanonèpoesia (Gli Occhi di Argo, 2012); Conta fino a zero (L’Argolibro, 2013); Golgota souvenir (Golena Edizioni, 2014); Non chiedetemi il significato (Edizioni La Gru, 2014); Dio del cemento (Mora Edizioni, 2016); È solo controllo (Edizioni Augh!, 2017); Lo sfasciacarrozze (Kipple, 2019); Il rituale della fame (Delos Digital, 2020), Golgota souvenir (Industria Tipografica Novocarnista, 2020), Gli dèi lumaca (Delos Digital, 2020), Weirdlands (Weirdbook, 2020).
Sono ancora incredibilmente vivo.
Mi alimento fin da giovanissimo di filosofie controculturali, di letteratura underground, weird e dell’orrore, di autori della beat generation e classici della scrittura del sottosuolo, poi spazio dal cyberpunk ai grandi classici russi, inframezzando la poesia di Ungaretti, Rimbaud, Campana, ai cut-up di William Burroughs, l’immaginario di Ballard e la disintegrazione sintattica di Céline.
Adoro gli spazi abbandonati, gli scenari post-industriali, le commistioni tra le rovine e i ruderi con le porzioni geometriche delle architetture urbane moderne, gli piace la musica hardcore, il jazz, gli anni di piombo, la storia delle droghe, l’anarchismo, gli estremismi, i fumetti, Pollock, le periferie.
Entro nel vortice della scrittura e comincio a pubblicare libri: questanonèpoesia (Gli Occhi di Argo, 2012); Conta fino a zero (L’Argolibro, 2013); Golgota souvenir (Golena Edizioni, 2014); Non chiedetemi il significato (Edizioni La Gru, 2014); Dio del cemento (Mora Edizioni, 2016); È solo controllo (Edizioni Augh!, 2017); Lo sfasciacarrozze (Kipple, 2019); Il rituale della fame (Delos Digital, 2020), Golgota souvenir (Industria Tipografica Novocarnista, 2020), Gli dèi lumaca (Delos Digital, 2020), Weirdlands (Weirdbook, 2020).
Sono ancora incredibilmente vivo.