Page 1 of 1
Call Apnea – proponi il tuo romanzo per Apnea corso di editing [30/06/2021]
Posted: Mon Apr 05, 2021 10:29 am
by cartaforbicesasso
Ciao a tutti!
Vi segnalo che è aperta la call per il nuovo romanzo del laboratorio di Apnea.
Hai un romanzo nel cassetto (non di genere) non editato, inedito ma in una buona stesura?
Hai voglia di lavorare con una classe di editor per sei mesi sul tuo romanzo?
Candidati perché il tuo romanzo sia scelto.
Hai tempo fino al 30 giugno.
L’autore del romanzo scelto avrà l’occasione di essere al centro di un’intera classe di allievi editor capitanata da Francesca de Lena: per sei mesi si confronterà periodicamente con loro e rivedrà il testo in accordo con i loro consigli e note di editing.
Tutto il lavoro svolto durante i 6 mesi sarà per l’autore completamente gratuito, ma dovrà impegnarsi a rivedere e riscrivere le parti concordate, rispettando le scadenze del calendario.
Se vuoi candidarti nel link sotto trovi le informazioni e il bando completo.
È un’ottima opportunità di lavorare, crescere e vedere il tuo romanzo migliorare.
https://ilibrideglialtri.com/2021/03/30 ... KTdRIeVrgs
Re: segnalazione opportunità editing gratis
Posted: Mon Apr 05, 2021 11:43 am
by Miss Ribston
Lo staff ha valutato di spostare la discussione in una sezione più pertinente.
Questo non è un concorso per una pubblicazione, ma si "vince" un editing gratuito. Questa sezione è più corretta della precedente.
Re: Call Apnea – proponi il tuo romanzo per Apnea corso di editing [30/06/2021]
Posted: Mon May 17, 2021 1:45 am
by Silverwillow
Sembra una bella occasione. Peccato solo per il limite di 200 cartelle, che penalizza un po'

. Se avessi un romanzo che rientra proverei.
Re: Call Apnea – proponi il tuo romanzo per Apnea corso di editing [30/06/2021]
Posted: Tue May 25, 2021 2:49 pm
by Ermelinda
Anch'io ero sul punto di partecipare, poi ho visto la regola delle 200 cartelle...
Boh, io un libro di 200 pagine risicate non lo comprerei mai, lo finirei in una sera; di conseguenza, non ne scrivo. Anche mia figlia di nove anni predilige tomi più spessi.
Re: Call Apnea – proponi il tuo romanzo per Apnea corso di editing [30/06/2021]
Posted: Tue May 25, 2021 8:39 pm
by cartaforbicesasso
200 cartelle non sono 200 pagine. La cartella editoriale sono 1800 battute. Le pagine sono di più. E qui il limite NON è per un discorso di pubblicazione/pubblicabilità, bensì per gestire il lavoro di editing con gli editor.
Re: Call Apnea – proponi il tuo romanzo per Apnea corso di editing [30/06/2021]
Posted: Fri May 28, 2021 10:48 am
by Ermelinda
La corrispondenza non è perfetta perché ovviamente dipende dalle regole editoriali di una CE ma grosso modo è quella. Un romanzo di 200 cartelle è molto breve. A mio avviso, un'esperienza di editing attento e collettivo che dovrebbe protrarsi per mesi potrebbe tranquillamente affrontare un testo di lunghezza maggiore (e più usuale per un libro per adulti).
Lo dico solo pour parler, è evidente che Francesca Lena può scegliere le regole con cui ritiene di poter lavorare meglio. Mi resta l'amaro in bocca però perché sono anni che desidero sottoporre del materiale alla loro agenzia, ma la "finestra" di apertura ai nuovi manoscritti è sempre chiusa. Questa iniziativa di editing collettivo mi piace tantissimo e ritengo di avere il romanzo adatto, ma non posso partecipare perché è troppo lungo (e non sto parlando de Il signore degli anelli).
Re: Call Apnea – proponi il tuo romanzo per Apnea corso di editing [30/06/2021]
Posted: Fri May 28, 2021 10:55 am
by cartaforbicesasso
Ermelinda, capisco il tuo punto di vista ma il tutto si basa su esperienza di Francesca.
se sei convinta, prova a mandare ugualmente. Be bold and brave. Al massimo ti dicono/diciamo di no. Faccio parte della redazione narrativa di Ilda. Provaci.
Re: Call Apnea – proponi il tuo romanzo per Apnea corso di editing [30/06/2021]
Posted: Fri May 28, 2021 2:03 pm
by Ermelinda
Se insisto nel manifestare la mia amarezza è perché la prima parte del romanzo è già stata letta (e apprezzata) da Francesca, che purtroppo non ha il tempo per leggere il resto del romanzo ed eventualmente per prendere in carico altri autori. Addirittura, è stata lei a segnalarmi il bando tramite una conoscente comune. Credo che il mio manoscritto sia adatto per una lunga lista di motivi (ho anche già pubblicato con una CE medio/grande, che però non è interessata a quest'opera). Se sforasse il limite di un numero accettabile di cartelle lo manderei senza esitazione; le pagine in eccedenza però sono davvero troppe. Mi sembra un atto di supponenza ignorare così il regolamento.