Le frasi senza tempo
Posted: Sat Jan 23, 2021 5:19 pm
Sto curando la riedizione di due romanzi. Un lavoro bestiale, ma assistito e criticato “amorevolmente” dall’editore.
La frase:
Esprimere certe opinioni su di un prete, anche se in famiglia, non era ritenuto conveniente, ma ognuno era padrone a casa sua e, in certe situazioni, Geltrude non aveva peli sulla lingua.
La critica:
Il modo di dire "ognuno è padrone a casa sua" è una locuzione senza tempo e va espressa quindi sempre all'indicativo presente.
Le mie ragioni:
ognuno è padrone a casa sua è un pensiero dell’autore;
ognuno era padrone a casa sua è un pensiero di Geltrude.
È così?
Adesso il mestiere:
Esprimere certe opinioni su di un prete, anche se in famiglia, non era ritenuto conveniente, ma domi suae quilibet rex e, in certe situazioni, Geltrude non aveva peli sulla lingua.
Adesso cito il magister: @Marcello
La frase:
Esprimere certe opinioni su di un prete, anche se in famiglia, non era ritenuto conveniente, ma ognuno era padrone a casa sua e, in certe situazioni, Geltrude non aveva peli sulla lingua.
La critica:
Il modo di dire "ognuno è padrone a casa sua" è una locuzione senza tempo e va espressa quindi sempre all'indicativo presente.
Le mie ragioni:
ognuno è padrone a casa sua è un pensiero dell’autore;
ognuno era padrone a casa sua è un pensiero di Geltrude.
È così?
Adesso il mestiere:
Esprimere certe opinioni su di un prete, anche se in famiglia, non era ritenuto conveniente, ma domi suae quilibet rex e, in certe situazioni, Geltrude non aveva peli sulla lingua.
Adesso cito il magister: @Marcello