Page 1 of 1
Periodo lungo
Posted: Sat Nov 22, 2025 5:35 pm
by Millenialbroccola
La bambina ha freddo, è stanca e affamata, non ricorda quando è l’ultima volta che sua madre le ha permesso di fermarsi per riposare, vorrebbe chiederle una pausa e qualcosa da mangiare, ma ha un po’ di timore. Sa che per la donna questo viaggio è importante e fermarsi significherebbe perder tempo, lei non vuole che sua madre si senta costretta a rallentare per colpa sua, quindi stringe i denti.
Dovrei mettere altri punti? Perché se ne metto tanti, mi sembra di spezzare troppo, ma se ne metto pochi poi mi manca il respiro quando leggo.
Qui sono indecisa, consigli?
Re: Periodo lungo
Posted: Sat Nov 22, 2025 5:57 pm
by Poeta Zaza
@Millenialbroccola
Secondo me, devi riconsiderare il punto e virgola, quale forma intermedIa tra le funzionalità della pausa breve della virgola e la pausa completa del punto fermo. Anche quando si cambia prospettiva, nella frase, viene comodo usare il punto e virgola.
Il tuo testo lo scriverei così:
La bambina ha freddo, è stanca e affamata, non ricorda quando è stata l’ultima volta che sua madre le ha permesso di fermarsi per riposare; vorrebbe chiederle una pausa e qualcosa da mangiare, ma ha un po’ di timore.
Sa che per la donna questo viaggio è importante e fermarsi significherebbe perder tempo; lei non vuole che sua madre si senta costretta a rallentare per colpa sua, quindi stringe i denti.
Ecco: te li ho posizionati, al posto delle virgole, dopo "riposare" e dopo "perder tempo".
Re: Periodo lungo
Posted: Sat Nov 22, 2025 6:13 pm
by Millenialbroccola
@Poeta Zaza Grazie. Una volta abusavo di punti e virgola, ne approfittavo per fare periodi infiniti. Devo imparare nuovamente a dosarli.
Grazie anche per quello "stata" ero convinta ci fosse e non avevo notato l'assenza
Re: Periodo lungo
Posted: Sat Nov 22, 2025 6:35 pm
by Poeta Zaza
Millenialbroccola wrote: @Poeta Zaza Grazie. Una volta abusavo di punti e virgola, ne approfittavo per fare periodi infiniti. Devo imparare nuovamente a dosarli.
Grazie anche per quello "stata" ero convinta ci fosse e non avevo notato l'assenza
Ho dimenticato di suggerirti, come ho fatto nel mio esempio, di andare a capo dopo il primo periodo, per non fare l'effetto "muro" e valorizzare di più,
dandogli maggiore evidenza, il racconto.
Lieta di averti aiutato.

Zaza
Re: Periodo lungo
Posted: Sat Nov 22, 2025 6:51 pm
by Millenialbroccola
@Poeta Zazagrazie ancora. Solitamente vado a capo quando l'argomento cambia, oppure quando voglio isolare una parte da mettere in risalto.
Sperimenterò un pochino per vedere cosa esce fuori.
Re: Periodo lungo
Posted: Sat Nov 22, 2025 7:10 pm
by Poeta Zaza
Millenialbroccola wrote: @Poeta Zazagrazie ancora. Solitamente vado a capo quando l'argomento cambia, oppure quando voglio isolare una parte da mettere in risalto.
In effetti, il tuo brano è troppo breve per fare il solito "muro" che si vede in racconti più corposi.
Però io vado spesso a capo solo per far seguire più facilmente la storia. Ma tieni presente che è una mia preferenza che ad altri può non piacere.

Re: Periodo lungo
Posted: Sat Nov 22, 2025 7:39 pm
by Millenialbroccola
@Poeta Zazaconsidera che questo è solo un piccolo estratto di un testo molto più lungo. Vado a sperimentare con tutto il capitolo, vediamo cosa esce. Grazie ancora
