Page 1 of 1

Le memorie

Posted: Fri Feb 26, 2021 10:52 am
by Fraudolente
Ho appena finito di trascrivere le memorie di un parente. È un personaggio noto, che ha ricoperto un ruolo importante fino al giorno della sua morte.
Il libro sarà pubblicato “privatamente”, e venduto attraverso i “canali” dell’azienda.

Durante la trascrizione, ho avuto sempre l’impressione di scrivere sotto “la sua” dettatura. La consecutio è “a spanne” e le ripetizioni abbondano, ma sono “suggestive”, e fanno parte del personaggio. L’autore è un tecnico, quindi ha una padronanza “relativa” della lingua: scrive come parla, con stupende battute in dialetto. Per ora, ho corretto i refusi e qualche errore plateale.
Ho deciso di preservare la genuinità e di non intervenire. Chi lo ha conosciuto, lo riconoscerà, e gli altri… capiranno!
Ma sono pieno di dubbi.

Re: Le memorie

Posted: Fri Feb 26, 2021 11:04 am
by Marcello
È sufficiente spiegare la cosa in due righe di prefazione (e magari con un richiamo in quarta di copertina), in maniera che sia chiaro fin da subito l'intento e che non sorgano equivoci.
Parere mio, s'intende.

Re: Le memorie

Posted: Fri Feb 26, 2021 9:00 pm
by dyskolos
Fraudolente wrote: Fri Feb 26, 2021 10:52 am Ho deciso di preservare la genuinità e di non intervenire.
Secondo me, hai fatto benissimo. Io non avrei dubbi al posto tuo.