La dodicesima edizione del Contest di poesia vi attende numerosi domenica 06 agosto alle 12:00 con tre tracce molto particolari.
Avrete tempo fino a giovedì 10 agosto per comporre e pubblicare il vostro testo (un giorno in più del solito) e fino a domenica 13 per esprimere le vostre preferenze.
.
A domenica!
.
"Non ti chiederò" (Frida Kahlo)
Non ti chiedo di darmi un bacio.
Non chiedermi scusa quando penso che tu abbia sbagliato.
Non ti chiederò nemmeno di abbracciarmi quando ne ho più bisogno,
non ti chiedo di dirmi quanto sono bella, anche se è una bugia, né di scrivermi niente
di bello.
Non ti chiederò nemmeno di chiamarmi per dirmi com’è andata la giornata, né di dirmi che
ti manco.
Non ti chiederò di ringraziarmi per tutto quello che faccio per te, né che ti preoccupi per me
quando i miei animi sono a terra, e ovviamente, non ti chiederò di appoggiarmi
nelle mie decisioni.
Non ti chiederò nemmeno di ascoltarmi quando ho mille storie da raccontarti.
Non ti chiederò di fare niente, nemmeno di stare al mio fianco per sempre.
Perché se devo chiedertelo, non lo voglio più.
.
Re: Contest di poesia 12 - Off topic
Posted: Mon Jul 31, 2023 8:53 pm
by Poeta Zaza
@Sira
Si parla di chiedere?
Chiediamo a Jacques Prévert cosa chiede o non chiede lui.
Non chiedere
Non chiedere alla foglia di non muoversi.
Non può... c'è il vento!
Non chiedere al sole di rimanere immobile.
Non può... c'è la notte!
Non chiedere all'uomo di vivere in eterno.
Non può... c'è la morte!
Non chiedermi di non amarti.
Non posso... ti ho vista!
Re: Contest di poesia 12 - Off topic
Posted: Tue Aug 01, 2023 1:21 pm
by Poeta Zaza
Chiediamolo ai grandi Enzo Jannacci e Giorgio Gaber!
Re: Contest di poesia 12 - Off topic
Posted: Fri Aug 04, 2023 8:28 am
by Poeta Zaza
Non ha visto agosto la grande poetessa contemporanea Anna CASCELLA LUCIANI.
Ma ci sono i suoi grandi versi.
Stringimi
Stringimi. Al tuo petto io darò corona. Ti amerò per sempre. Sprona il mio giudizio al tuo. Sei l’unico. Tacendo, livelli ogni diverso. In te trovo parole in te converso.
Avevo fame e ho letto "trecce", e ho pensato al pane all'olio fatto a treccia. Pensavo fosse caratteristico solo di Roma, invece ho visto foto da ogni regione. Però credo che le rosette siano solo di Roma. Sbaglio, @Sira?
Però credo che le rosette siano solo di Roma. Sbaglio, @Sira?
Milano e la sua rosetta
La michetta o rosetta, è il pane della tradizione milanese: un tipico pane che non ha mollica.
Il nome michetta deriva da “micca”, termine usato nel nord-Italia per la briciola. Al suo interno è vuota ed è chiamata anche “pane soffiato”.
La sua caratteristica essenziale ed identitaria è la croccantezza, si usa per essere farcita in qualsiasi occasione in cui è bello degustarla, in compagnia, a casa o in montagna. Esteticamente si presenta come una rosa e lo stampo che si utilizza è a forma di stella.
La sua origine si fa risalire al settecento, con l’occupazione di Milano ad opera dell’Impero austro-ungarico.
I funzionari dell’Impero, non volevano del pane che creasse molte briciole, quindi si creò una minuscola pagnottina a forma di rosa (di circa cinquanta/novanta grammi), caratterizzata da una soffice mollica che però con l’umidità tendeva ad ammollarsi ed a diventare gommosa.
Ci si ingegnò quindi di toglierla, da qui nasce la peculiarità per cui la rosetta è vuota all’interno. La michetta è un panino della tipicità regionale lombarda, ma soprattutto in voga a Milano.
Nel 2007 il Comune di Milano classifica la michetta come prodotto De.Co. “Denominazione Comunale” (come D.O.C. “Denominazioni di Origine Controllata”), titolo che viene riconosciuto ai prodotti culinari della tradizione milanese.
Grandissimo riconoscimento e merito ad una tipicità riconosciuta in tutta Italia e nel mondo.
Inoltre, anche Palermo ha raffinato la rosetta:
La rosetta artigianale di Palermo
Negli anni ’70, epoca delle lavorazioni industriali, la Lola e la Siciliana biscotti avevano iniziato la produzione della rosetta industriale a Palermo. Una rivendita si trovava proprio in piazza Don Bosco, ne pressi del panificio di Giacomino. Quest’ultimo reagì inventando la rosetta artigianale.
Re: Contest di poesia 12 - Off topic
Posted: Fri Aug 04, 2023 10:34 pm
by Ippolita
Oddio che ignoranza! I milanesi mi perdonino.
Grazie, @Poeta Zaza.
Re: Contest di poesia 12 - Off topic
Posted: Fri Aug 04, 2023 10:54 pm
by Sira
@Ippolita@Poeta Zaza
La mitica ciriola però è romana. Comunque, le rosette e le ciriole che vendono adesso non hanno né la croccantezza né il gusto di quelle che mangiavo da bimbetta.
Secondo questo articolo dipenderebbe dalla quantità di sale utilizzata.
Di certo, se non le mangi entro qualche ora dall’acquisto, ci puoi solo giocare a tennis.
.