Labocontest n.9 Topic ufficiale
Posted: Sat Jul 01, 2023 12:39 pm
Ecco giunta finalmente l’estate. Mi auguro che per molti di voi questo periodo possa significare un momento di evasione, di vacanza, di riposo e magari di nuove esperienze, e che sia anche un occasione per lasciar correre la fantasia e immergersi nella immaginazione di nuove storie da raccontare.
Quello che sto per proporvi è un laboratorio molto particolare che richiederà tempi decisamente più ampi del consueto. Ma veniamo al tema
Vi sarete accorti che per affrontare un tema così complesso saranno necessari lunghi tempi di riflessione e di elaborazione, nulla che possa essere affrontato con la fretta. Inoltre per dar vita a un personaggio dovremo avere a disposizione uno spazio di scrittura più ampio dei soliti 10000 caratteri. Eccovi allora la mia proposta.
Avete tutto il mese di Luglio per cercare di immaginare i vostri personaggi. Potete provare a farci amicizia, e perché no anche a dialogare con loro e confrontarvi tra voi nella “Discussione generale”.
Per rendere più agevole il compito troverete in apertura della "Discussione generale" una “scheda personaggio” che potrà darvi una traccia per annotare tutto ciò che caratterizza ogni personaggio.
Se riuscite nell’intento e pensate di poter scrivere una storia, aderite al contest con un messaggio nel topic ufficiale entro il 31 di Luglio e allegate le vostre schede personaggio nel topic della Discussione generale. Le schede dovranno essere almeno due: ovviamente quella del protagonista e un'altra a vostra scelta (l'antagonista, l'alleato, la spalla, ecc...). Nulla vieta di postare anche un numero maggiore di schede se lo ritenete opportuno.
Entro il 20 di agosto, sempre nella Discussione generale, dovrete inviare una breve "quarta di copertina" del vostro racconto: un breve testo (non più di 300 caratteri) che, senza svelare nulla, invogli il lettore, lo stimoli e lo incuriosisca.
Il racconto finito dovrà avere una estensione minima di 20000 caratteri fino a un massimo di 40000 caratteri, e dovrà essere pubblicato direttamente nella sezione a capitoli (da tre a cinque capitoli) rispettando le consuete regole di quella sezione, (vedi regolamento sezione a capitoli) per la suddivisione in capitoli, Per questa edizione, riguardo ai commenti per postare utilizzeremo le regole di base valide in officina e non quella del 50% del Labocontest, ad eccezione del fatto che saranno validi tutti i commenti inviati durante lo svolgimento del contest, purché sufficientemente approfonditi.
I capitoli dovranno essere inviati insieme nello stesso giorno solo a racconto ultimato. ( Consiglio: postate per primo l’ultimo capitolo, poi il penultimo inserendo alla fine il link al capitolo successivo e così via fino al primo capitolo). Il titolo di ogni capitolo dovrà avere il seguente formato: [Lab 9] Titolo (cap n di tot) dove n è il numero del capitolo e tot il numero totale dei capitoli. Una volta postati tutti i capitoli dovrete inserire tutti i link nel topic ufficiale.
Anche i commenti per postare (uno per ogni capitolo) dovranno essere segnalati con un link sempre nel topic ufficiale
Il termine ultimo per inviare i racconti è la mezzanotte del 31 agosto.
Dal primo di settembre si apriranno le votazione fino a data da destinarsi in relazione al numero di racconti e di capitoli pervenuti.
Per questo Labocontest non è prevista alcuna traccia, per cui siete liberi di sviluppare la vostra storia in qualsiasi direzione i vostri personaggi vogliano andare.
Per ora non parlo dei premi per i vincitori, ma sicuramente saranno interessanti.
Quello che sto per proporvi è un laboratorio molto particolare che richiederà tempi decisamente più ampi del consueto. Ma veniamo al tema
Labocontest n. 9
La costruzione del personaggio
Tanto per cominciare vi propongo come al solito un paio di contributi che ho ritenuto interessanti.La costruzione del personaggio
Vi sarete accorti che per affrontare un tema così complesso saranno necessari lunghi tempi di riflessione e di elaborazione, nulla che possa essere affrontato con la fretta. Inoltre per dar vita a un personaggio dovremo avere a disposizione uno spazio di scrittura più ampio dei soliti 10000 caratteri. Eccovi allora la mia proposta.
Avete tutto il mese di Luglio per cercare di immaginare i vostri personaggi. Potete provare a farci amicizia, e perché no anche a dialogare con loro e confrontarvi tra voi nella “Discussione generale”.
Per rendere più agevole il compito troverete in apertura della "Discussione generale" una “scheda personaggio” che potrà darvi una traccia per annotare tutto ciò che caratterizza ogni personaggio.
Se riuscite nell’intento e pensate di poter scrivere una storia, aderite al contest con un messaggio nel topic ufficiale entro il 31 di Luglio e allegate le vostre schede personaggio nel topic della Discussione generale. Le schede dovranno essere almeno due: ovviamente quella del protagonista e un'altra a vostra scelta (l'antagonista, l'alleato, la spalla, ecc...). Nulla vieta di postare anche un numero maggiore di schede se lo ritenete opportuno.
Entro il 20 di agosto, sempre nella Discussione generale, dovrete inviare una breve "quarta di copertina" del vostro racconto: un breve testo (non più di 300 caratteri) che, senza svelare nulla, invogli il lettore, lo stimoli e lo incuriosisca.
Il racconto finito dovrà avere una estensione minima di 20000 caratteri fino a un massimo di 40000 caratteri, e dovrà essere pubblicato direttamente nella sezione a capitoli (da tre a cinque capitoli) rispettando le consuete regole di quella sezione, (vedi regolamento sezione a capitoli) per la suddivisione in capitoli, Per questa edizione, riguardo ai commenti per postare utilizzeremo le regole di base valide in officina e non quella del 50% del Labocontest, ad eccezione del fatto che saranno validi tutti i commenti inviati durante lo svolgimento del contest, purché sufficientemente approfonditi.
I capitoli dovranno essere inviati insieme nello stesso giorno solo a racconto ultimato. ( Consiglio: postate per primo l’ultimo capitolo, poi il penultimo inserendo alla fine il link al capitolo successivo e così via fino al primo capitolo). Il titolo di ogni capitolo dovrà avere il seguente formato: [Lab 9] Titolo (cap n di tot) dove n è il numero del capitolo e tot il numero totale dei capitoli. Una volta postati tutti i capitoli dovrete inserire tutti i link nel topic ufficiale.
Anche i commenti per postare (uno per ogni capitolo) dovranno essere segnalati con un link sempre nel topic ufficiale
Il termine ultimo per inviare i racconti è la mezzanotte del 31 agosto.
Dal primo di settembre si apriranno le votazione fino a data da destinarsi in relazione al numero di racconti e di capitoli pervenuti.
Per questo Labocontest non è prevista alcuna traccia, per cui siete liberi di sviluppare la vostra storia in qualsiasi direzione i vostri personaggi vogliano andare.
Per ora non parlo dei premi per i vincitori, ma sicuramente saranno interessanti.