Labocontest n.7 Topic ufficiale
Posted: Sat Mar 11, 2023 10:09 am
Labocontest n. 7
La pistola di Cechov e le false piste
Bentornati al nostro laboratorio di scrittura. Per questa edizione vi propongo un tema piuttosto impegnativo. Come al solto vi presento alcuni video esplicativi.Nel Labocontest n. 4 abbiamo parlato di descrizioni e già in quell'occasione si è detto che ciò che viene descritto deve essere in qualche modo funzionale alla storia che si sta raccontando.
Nel Labocontest n. 6 abbiamo cercato di capire come da una trama si possa costruire un intreccio.
La sfida di oggi è quella di provare a scrivere un racconto sfruttando gli elementi descrittivi come mattoni capaci di costruire un intreccio ricco di aspettative, vere o false che siano.
Da questo punto di vista, le descrizioni anche di piccoli particolari, possono diventare il motore del racconto, nel momento in cui chi scrive decide come e quando mostrare quel particolare che indurrà il lettore a immaginare cosa potrebbe succedere.
Il compito potrebbe far pensare immediatamente a una trama di genere, giallo, triller, ecc, ma non credo sia giusto limitare questi concetti, penso anzi che siano applicabili in tutti gli ambiti.
Il tema proposto dalla rivista "Distruttori di terre" per il mese di maggio è "Azzurri". Vista la particolare complessità di questa prova terrei il riferimento all'azzurro come una boa a cui dare particolare risalto, lasciando piena libertà nella scelta della trama. Potete esplorare tutte le possibili declinazioni dell'azzurro; da quelle più classiche del cielo o del mare, agli atleti italiani, alle immagini dei quadri di Monet, a una stoffa, un gioiello, o qualsiasi altro oggetto sia funzionale alla vostra storia.
Vi ricordo che:
- Chi vorrà partecipare dovrà inviare un messaggio di adesione in questo Topic ufficiale entro la mezzanotte di sabato 18 marzo.
- Tutti gli interventi, i contributi, le domande ecc. dovranno essere inserite nel topic "Discussione generale - La pistola di Cechov e le false piste"
- Il racconto dovrà essere inserito nella sezione Labocontest entro la mezzanotte di domenica 26 marzo.
- il limite dei caratteri è minimo 6000, massimo 10000 caratteri spazi inclusi, da calcolarsi attraverso il Contatore ufficiale;
- prima del titolo va inserito manualmente il tag [Lab7];
- Per postare il racconto non sarà necessario il commento, ma nelle due settimane successive i partecipanti sono tenuti a commentare in modo approfondito almeno il 50% di tutti i testi inviati. Chi non dovesse assolvere a questo compito sarà escluso dalla votazione finale e dalla successiva edizione del Labocontest.
- Nel Topic ufficiale dovrà essere inserito il link al racconto e di volta in volta i link ai commenti obbligatori.
- Si vota in chiaro nella stanza delle votazioni.
- Il termine delle votazioni è la mezzanotte di venerdì 7 aprile .
- Nella giornata di sabato 8 aprile (non prima) i partecipanti dovranno votare i tre migliori commenti ricevuti inviando un secondo messaggio nella stanza delle votazioni contrassegnato dal tag [c] che precede il vostro nome e che conterrà i link ai commenti votati.
Fin dall'inizio la rivista si è data disponibile alla pubblicazione dei racconti vincitori, ovviamente dopo averne valutato la compatibilità e la conformità alla propria linea editoriale.
Da ora in poi sarà la rivista stessa a scegliere tra i racconti in gara quello che verrà pubblicato, motivando la propria scelta in modo da rendere esplicito il giudizio. Resterà invariata la consueta votazione da parte dei partecipanti che darà diritto al primo classificato di ricevere in premio un editing gratuito del proprio racconto da parte di un professionista che verrà individuato di volta in volta.
Nel caso in cui la scelta della rivista e quella dei partecipanti dovesse cadere sullo stesso racconto verrà data priorità alla pubblicazione, mentre l'editing verrà assegnato al secondo classificato.
In ogni caso la rivista si riserva il diritto di non pubblicare alcun racconto qualora non ravvisi nei testi presentati una adeguata conformità ai suoi standard.
Per questa edizione ha dato la propria disponibilità Riccardo Bruno e questo è il link alla sua pagina.
A proposito del vituperato limite di caratteri. Il mio desiderio è quello di non escludere nessuno dal laboratorio, per questo motivo anche i racconti che dovessero superare tale limite rimangono attivi ai fini dei commenti; d'altra parte dobbiamo tenere in considerazione sia le necessità della rivista che non consente la pubblicazione di racconti più lunghi, sia il fatto di non abusare della disponibilità dell'editor di turno che non può farsi carico di un romanzo.
In ogni caso vi chiederei di non eccedere oltre i 16000 caratteri per consentirmi di inserire i racconti nel forum "Racconti lunghi".
Buon lavoro.