La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Differenze tra narrativa "di genere" e "non di genere"”

Re: Differenze tra narrativa "di genere" e "non di genere"

Angelo ha scritto:
Scrivere "letteratura alta" oggi è difficile, e bisogna avere idee geniali ed essere molto bravi. Il romanzo di genere è più semplice per certi versi, anche se naturalmente non privo delle difficoltà che la buona scrittura richiede.
Sono d'accordo con te. Infatti, la maggior parte dei romanzi "non di genere" degli ultimi anni, una volta finita la lettura, si dimenticano presto (e per fortuna). 

Torna a “Differenze tra narrativa "di genere" e "non di genere"”